Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza

Tutti i libri editi da Editoriale Scienza

Viaggio al centro dell'oceano

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 128
Una graphic-novel a quattro colori che unisce fantasia e divulgazione scientifica per raccontare il mare in tutti i suoi aspetti. L’avventura dei due giovani protagonisti è intervallata da approfondimenti scientifici basati sui principi dell’Ocean Literacy, importante iniziativa dell’Unesco per promuovere lo sviluppo sostenibile del mare e delle sue risorse. Rapiti dallo strampalato nonno Argo, Oscar e Marina sono salpati alla volta della mitica Atlantide. A causa di una violenta tempesta, però, i due giovani protagonisti ben presto si separano e si trovano a compiere un viaggio pieno di scoperte scientifiche nelle profondità del mare. Ciascuno seguirà il percorso indicato dall’Atlante marino, un libro misterioso che permette di respirare sott’acqua, di resistere a pressioni abissali e a temperature estreme, ma soprattutto di percorrere distanze eccezionali nel giro di poche pagine! Tra maree e correnti, isole di plastica e barriere coralline, Oscar e Marina vivranno entusiasmanti avventure guidati da un polpo e una tartaruga. E noi viaggeremo con loro, scoprendo diversi ecosistemi e le sfide che tante specie marine devono affrontare a causa del cambiamento climatico, imparando a conoscere l’Oceano e tutti i suoi abitanti. Educare alla conoscenza dell’Oceano è proprio l’obiettivo dell’Ocean Literacy dell’Unesco, importante progetto internazionale riassunto in 7 principi cardine, che hanno guidato anche gli autori nella scelta degli argomenti da trattare e approfondire in questo libro. 1. La Terra ha un grande Oceano con molte caratteristiche. 2. L’Oceano e la vita nell’Oceano modellano le caratteristiche della Terra. 3. L’Oceano ha una grande influenza sul clima e sulle condizioni meteorologiche. 4. L’Oceano rende la Terra abitabile. 5. L’Oceano contiene una grande diversità di vita e di ecosistemi. 6. L’Oceano e gli esseri umani sono indissolubilmente interconnessi. 7. L’Oceano è in gran parte inesplorato. Età di lettura: da 10 anni.
14,90 14,16

Dinosauri. Scopri di più

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 22
Un libro cartonato con alette tutto da scoprire! Apri il libro in verticale e divertiti ad abbinare ognuna delle domande alla risposta del colore corrispondente. Dall’anchilosauro al T. Rex, dai rettili che vivevano nell’aria e nell’acqua ai fossili, imparerai tutto sui dinosauri e scoprirai tante incredibili curiosità su com’era la Terra milioni di anni fa. Questa nuova collana di libri-gioco con domande e risposte offre un approccio divertente ai temi più interessanti, trattati anche nei programmi scolastici. Le alette, cartonate e resistenti, sono di diverse grandezze per permettere di approfondire gli argomenti in modo sempre più dettagliato attraverso testi rigorosi, ma chiari e accessibili. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Corpo umano. Scopri di più

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 22
Un libro cartonato con alette tutto da scoprire! Apri il libro in verticale e divertiti ad abbinare ognuna delle domande alla risposta del colore corrispondente. Dalle minuscole cellule al potentissimo cervello imparerai tutto su come funziona il corpo umano e scoprirai tante incredibili curiosità sul nostro organismo. Questa nuova collana di libri-gioco con domande e risposte offre un approccio divertente ai temi più interessanti, trattati anche nei programmi scolastici. Le alette, cartonate e resistenti, sono di diverse grandezze per permettere di approfondire gli argomenti in modo sempre più dettagliato attraverso testi rigorosi, ma chiari e accessibili. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Chi ha paura della luce?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Fergus vive nelle profondità abissali e ha paura di una sola cosa... la luce! Incontriamo Fergus mentre si nasconde da una parata di creature marine che usano la bioluminescenza per orientarsi nell’oscurità. O perlomeno pensiamo che si stia nascondendo... o si tratta di qualcos’altro? Vieni a scoprire chi è Fergus e gli altri animali che popolano gli abissi, non c’è nulla di cui aver paura… o forse sì? Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

La ragazza delle farfalle. Maria Sibylla Merian si racconta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Artista, scienziata, autrice di pubblicazioni, avventuriera. Maria Sibylla Merian è stata tutto questo e anche di più. In un'epoca in cui alle donne erano negate molte libertà, come studiare, viaggiare, affermare la propria volontà, Sibylla appena tredicenne impara a dipingere la natura dal vivo, e a realizzare incisioni grazie al padre, famoso editore e incisore. Inizia così a osservare e allevare bachi da seta, bruchi di varie specie, piccoli insetti, studiando i loro cicli vitali che appunta in centinaia di disegni. Dopo un matrimonio, la nascita di due figlie, un divorzio, ormai non più giovane, decide di intraprendere nel 1699 (!) un viaggio nella colonia del Suriname per studiare la flora e la fauna tropicali. Rimarrà in quelle terre quasi due anni, per poi rientrare ad Amsterdam e pubblicare il libro che le darà fama imperitura: La metamorfosi degli insetti del Suriname. Le sue tavole illustrate furono studiate da tantissimi scienziati, compreso il naturalista svedese Linnaeus. Disegnava gli insetti vivi nel loro ambiente, e non morti in una teca: è considerata per questo una pioniera dell'ecologia. Età di lettura: da 11 anni.
13,90 13,21

I lupi delle Alpi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi. In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all'interno del progetto europeo “LIFE WolfAlps EU”. Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi. Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani. Ma è davvero così? Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura. Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane. Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all'interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi. Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell'essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi. Come afferma l'autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un'esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l'impegno di tutti, anche il tuo». Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Il più forte è il mio papà

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Dalla rana freccia che scala le cime degli alberi portando in schiena uno alla volta i piccoli girini, agli istrici crestati che formano una coppia che accudisce amorevolmente i suoi piccoli, alcuni padri del regno animale sono coinvolti nelle cure parentali più di quanto si creda. I più “abili” possono gestire diverse migliaia di uova come la cimice d’acqua o si trovano addirittura ad allattare come il pipistrello della frutta. C’è chi sopporta condizioni estreme per accudire il suo pulcino come il pinguino imperatore e chi – è lo straordinario caso del cavalluccio marino – porta le uova nel suo ventre. Dagli uccelli e pesci ai lupi e gorilla, ogni papà è speciale, e quelli presenti in questo libro hanno tutti una cosa in comune: si prendono cura dei loro piccoli e li proteggono come nessun altro al mondo potrebbe fare. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Su e giù. Sali fino allo Spazio, poi gira il libro e scendi fino al centro della Terra!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 64
Parti per un viaggio straordinario che ti porterà su nel cielo, sopra le nuvole e fino alla Luna, al Sole e ancora tanto più in alto. Salendo incontrerai insetti volanti e uccelli, aeroplani, mezzi spaziali, satelliti, pianeti e stelle, finché oltrepasserai i confini della nostra galassia per ritrovarti nell’immensità dell’Universo. Poi gira il libro e dalla superficie comincia ad andare giù verso il centro della Terra. Visiterai tane sotterranee e buie caverne, scoprirai che cosa c’è sotto una città, esplorerai vulcani e sorgenti sottomarine e ti avventurerai sotto la crosta terrestre fino a raggiungere il nucleo del nostro pianeta, caldo quasi quanto la superficie del Sole. Preparati a passare da altezze vertiginose a profondità estreme e a fare tanti incontri entusiasmanti! Un libro originale che si legge, poi si gira… e si ricomincia dall’altra parte. Con tantissime informazioni, dati aggiornati e curiosità. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Stagioni

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un albo illustrato con grandi alette da sollevare per scoprire come si trasformano sei habitat naturali e i loro abitanti nel corso delle stagioni. Dai boschi europei alle foreste dell'Alaska, dalla tundra artica alla savana africana, osserverai come piante e animali vivono adattandosi alle condizioni più disparate e ai cambiamenti più drastici. Ricche tavole illustrate per conoscere gli habitat più insoliti e sorprendenti della Terra: il polo nord, le mangrovie australiane, la Valle del dragone giallo in Cina, le praterie del Masai Mara. Approfondimenti e curiosità su tante specie animali e vegetali. Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

Fibonacci. il vero mago dei numeri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
È l’uomo che ci ha regalato i numeri che usiamo tutti i giorni. È il ragazzino che ha contrabbandato lo zero in Europa quando era creduto strumento del Diavolo. Senza le dieci cifre che ha divulgato non saremmo andati sulla Luna e i computer non esisterebbero. Figlio di mercanti e mercante lui stesso, Leonardo Fibonacci è vissuto nel tardo Medioevo, tra imperatori illuminati, guerre sanguinarie e maghi matematici. Quella che segue è la sua straordinaria storia, raccontata da lui medesimo. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Goccia

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 26
Una nuova collana di board books con illustrazioni coinvolgenti, testi brevi e accessibili per raccontare il mondo naturale e le sue meraviglie. Seme, un semino di mela, e Goccia, una gocciolina d'acqua, sono i protagonisti di due avvincenti avventure tra terra e cielo: seguendo viaggi e trasformazioni i più piccoli scopriranno che la natura è in continuo cambiamento. Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Seme

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 26
Una nuova collana di board books con illustrazioni coinvolgenti, testi brevi e accessibili per raccontare il mondo naturale e le sue meraviglie. Seme, un semino di mela, e Goccia, una gocciolina d'acqua, sono i protagonisti di due avvincenti avventure tra terra e cielo: seguendo viaggi e trasformazioni i più piccoli scopriranno che la natura è in continuo cambiamento. Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.