Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

Racconti ascarelliani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 102
V’è forse chi può ricordare un passo del Talmud. Discutevano due rabbini sull’interpretazione della legge. E il primo invocò a prova della sua interpretazione le acque del fiume perché, a conforto della sua tesi, risalissero il fiume. E poiché il secondo negava la validità della prova, il primo invocò la stessa voce celeste perché questa si facesse udire risolvendo la disputa. Ma ecco il secondo rabbino opporre superbamente: “E che c’entra Dio nelle dispute degli uomini? Non è forse scritto che la legge è stata data agli uomini e sarà interpretata secondo l’opinione della maggioranza?”. E quando il Signore udì la tracotante risposta sorrise e disse: “I miei figli mi hanno vinto!” (…). Il diritto non è mai un dato, ma una continua creazione della quale è continuo collaboratore l’interprete e così ogni consociato ed appunto perciò vive nella storia ed anzi con la storia (…). Il giurista prenderà così dalla storia il suo punto di partenza e tornerà a guardare alla storia nel suo punto di arrivo.
10,00 9,50

La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare. Alcune implicazioni teorico-giuridiche del processo di integrazione europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 278
La democrazia costituzionale non gode certo di buona salute. Se poi lo sguardo si allarga al continente europeo e alle dinamiche del processo di integrazione, tale preoccupante stato di salute assume contorni ancora più foschi. Attraverso le lenti del neoistituzionalismo ed il contributo della public choice, la ricerca intende esplorare alcuni dei problemi posti dall’integrazione europea attraverso l’analisi delle sue implicazioni teorico-giuridiche, soffermandosi sul rapporto tra politica ed economia e sulla presunta incompatibilità tra ragione economica e paradigma garantista. Nonché, segnalare le gravi carenze della politica oltre che sul piano sovranazionale su quello interno, con particolare riferimento alle sue responsabilità in ordine all’adeguatezza dell’ordine giuridico-politico rispetto alle dinamiche socio-economiche attuali, guardando ai problemi posti dalla conflittualità tra mercati efficienti e tutela dei diritti, nonché alle conseguenze che essa comporta ai fini del rispetto del principio di sovranità popolare e sull’effettività dei diritti fondamentali.
20,00 19,00

Comparazione e diritto privato nella tradizione giuridica occidentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 76
10,00 9,50

Mergoglino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 382
È il 2 luglio 1963. Il presidente americano John Fitzgerald Kennedy passa per le vie di Mergellina. Il corteo presidenziale, dirigendosi verso l’Aeroporto, trascina dietro di sé le vite dei cittadini che lo acclamano, catturati in una rete di speranza e di tragedia: vari personaggi, ognuno perso nel suo mondo e nella sua ordinaria disperazione; ognuno maschera tragica e simbolo della complessa realtà che lo avvolge. A fare da grembo e prigione ai suoi protagonisti c’è l’antico Borgo, raccontato attraverso gli occhi di fanciullo del narratore, rimasto nostalgicamente legato anche in età matura ai luoghi della sua infanzia: l’antica Mergoglino, con la sua storia millenaria; fermo ed immutabile come la pietra lavica; ma pure vivo, come la Storia che lo ha partorito.
20,00 19,00

15,00 14,25

Per la democrazia costituzionale. Scritti scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 660
50,00 47,50

Il contratto nell'evoluzione della dottrina e della giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 502
40,00 38,00

Health and wellbeing. The university of Essex Reader

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 232
15,00 14,25

Linea d'ombra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
10,00 9,50

La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa. Per una storia della costruzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 312
La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa è uno studio sulle tante componenti che portarono alla costruzione di un’opera di architettura. Non è uno studio tradizionale, poiché in esso confluiscono più metodi di lettura. Ne La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa l’analisi di diversi tipi di fonti documentali è connessa con l’esame del dato materiale nelle sue componenti formali, costruttive e funzionali. Perché sono tanti gli aspetti che intervengono nella realizzazione e che incidono nelle componenti formali, materiali e costruttive. Perché riportare la storia di un’opera di architettura alla sua consistenza materiale, riconoscendone le parti autentiche, le modifiche, le tracce da ciò che resta e di ciò che manca, guida alla conservazione e al restauro. Se ne consiglia la lettura agli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto a chi è interessato a ripercorrere i processi che conducono alla realizzazione di un’opera di architettura e a riconoscere questi nella fisicità dell’opera.
20,00 19,00

Saperi manageriali crescita sostenibile e Sud interno. Quali contributi possono offrire gli studi di organizzazione aziendale per una crescita economica sostenibile?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questo libro contiene proposte per lo sviluppo sostenibile del Sud interno. Questo libro passa in rassegna alcune idee tipiche della ricerca contemporanea sull’organizzazione delle aziende e ne discute la loro applicabilità all’organizzazione delle nostre comunità più isolate. Questo libro parla di green economy, sviluppo e opportunità. Questo libro assume che il lavoro abbia un significato, che le tendenze globali più attuali ma che abbiano elementi di continuità con l’identità sociale delle comunità locali. Perché è necessario proporre politiche di sviluppo al passo con le tendenze globali più attuali ma che abbiano elementi di continuità con l’identità sociale delle comunità locali. Perché il dibattito sulle politiche per il Mezzogiorno, dopo gli insuccessi che lo stanno spopolando, ha bisogno di arricchirsi in senso interdisciplinare. Se ne consiglia la lettura a chiunque abbia a cuore lo sviluppo del Sud interno ed è disposto a considerare la prospettiva degli studi di organizzazione aziendale. Se ne sconsiglia la lettura a chi pensa che il Sud interno sia una causa persa o che lo sviluppo sia un oggetto di studio esclusivamente degli economisti.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.