Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante Alighieri

Tutti i libri editi da Dante Alighieri

Medea

Libro
anno edizione: 2019
Con traduzione libera e forme verbali.
18,50 16,10

Il coraggio dell'illusione (amore-politica-tradimento)

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 276
Il male ha alleati potenti, ma gli idealisti sono la coscienza del mondo. Tale è il messaggio di questo "romanzo sociale" il cui pullula il microcosmo di un mondo e di un'epoca (1900-1968). Lo scenario è Roma e i Castelli Romani; le lotte politiche si innestano al tramonto della civiltà contadina; le passioni, gli amori, i tradimenti, il trasformismo e il tornaconto personale si scontrano con l'idealismo del protagonista in pagine indimenticabili.
13,50 11,75

Giuseppe Galasso storico e maestro

Libro
anno edizione: 2019
Giuseppe Galasso è stato un amico che fu molto vicino alla «Nuova Rivista Storica». Di qui l'iniziativa del Comitato di direzione di ricordarlo, a un anno dalla sua scomparsa, con dei lavori che speriamo siano pari alla sfida che Galasso aveva lanciato all'analisi del passato. Tutti i contributi (e non solo quelli di Eugenio Di Rienzo, Luciano Monzali, Aurelio Musi, dedicati alla storia del Regno di Napoli, alla biografia politica di Croce dopo il 1943, agli storici italiani del «Secolo breve», all'incontro/confronto teorico e politico di Galasso con il Partito Comunista Italiano e le sue ideologie) fanno perno sugli interessi dello «storico e maestro» cui abbiamo voluto rendere omaggio.
18,00 15,66

Sapori danteschi

Libro
anno edizione: 2019
La "Divina Commedia" è un'opera grandiosa dalle molteplici sfaccettature che ingloba in sé tutto il reale per quella sua interna tensione che dalla Terra fa salire il lettore fino al Paradiso. In questa complessa poliedricità anche gli aspetti gastronomici e culinari hanno una loro collocazione ed un loro rilievo, non solo in relazione alla severa condanna del vizio della gola, ma soprattutto per il fatto che nell'Inferno il trattamento riservato ai dannati è sovente suggerito alla fantasia creativa di Dante da preparazioni gastronomiche, di cui si può trovare attestazione e documentazione in coevi manuali di cucina. Leggere la Commedia seguendo questo insolito percorso è un'opportunità particolare, in quanto consente in qualche caso di penetrare in più sottili risvolti interpretativi, sovente di aprire spiragli nella vita quotidiana dell'autore, che talvolta, anche solo tramite un semplice accenno linguistico, un paragone o qualche altro debole indizio, ci fornisce inaspettate possibilità di gettare un'occhiata, attraverso la sua arte, nel modo di vivere suo e del suo tempo.
8,00 6,96

Dante temponauta. Dal tempo dell'uomo al tempo di Dio

Libro
anno edizione: 2019
Il Tempo è un argomento vasto come il cosmo. È stato al centro delle riflessioni di molti pensatori, poeti, artisti e scienziati di tutti i secoli, e Dante non è stato da meno. Tuttavia, è uno dei pochi che riesce a trasmettere la sua visione del Tempo in forma narrativa e non speculativa. Emerge dal racconto della sua esperienza una dinamica temporale non lontana da quella concepita dalla scienza moderna. Ma non tutto ciò che scrive Dante è frutto della sua fantasia. Egli fu a stretto contatto con la Sapienza esoterica cristiana, dimostrando dalla prima alla terza Cantica una grande conoscenza della tradizione Ebraica o Cabbalah; dall'assimilazione profonda di queste culture, il Tempo, lo Spazio e il Cosmo acquistano in lui una profondità concettuale che solo un vero teologo come Dante sa raccontare con umiltà e amore.
10,00 8,70

Corte britannica e stati italiani. Rapporti politici, diplomatici e culturali (1685-1688)

Libro
anno edizione: 2019
Durante il regno di Giacomo II/VII Stuart (1685-1688), le relazioni politiche, diplomatiche e culturali tra la corte britannica e gli Stati Italiani fiorirono come mai prima di allora. Ciò fu dovuto soprattutto alla fede romano-cattolica del sovrano e alla vivace personalità della sua consorte Maria Beatrice d'Este ("Mary of Modena"), nel mentre la crescente potenza economica inglese stava acquisendo il predominio commerciale in area mediterranea. Prefazione di Christopher Storrs.
16,00 13,92

Il rovescio della medaglia

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 164
La vita di un ragazzo normale, che a causa del vizio del gioco, viene coinvolto in una estorsione ai danni del padre, da parte di una banda...
12,00 10,44

Io ti amo. Le più belle poesie d'amore di Jacques Prévert, Pablo Neruda, Federico García Lorca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 212
In allegato il cofanetto CD con le poesie recitate da: Chiara Colizzi, Christian Iansante, Luca Ward, Angelo Maggi, Giuppy Izzo
22,50 19,58

Per l'invalido

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 57
8,00 7,60

Per l'uccisione di Eratostene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 117
9,50 8,27

Per l'olivo sacro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
9,00 8,55

Alfredo Parente. La lunga vigilia. Pensieri e ricordi politici, 1943-1946

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 234
Le memorie di Alfredo Parente, rimaste a lungo inedite, costituiscono una delle testimonianze più dirette del ruolo avuto da Benedetto Croce e dai liberali italiani nel periodo che va dalla crisi del regime fascista alla transizione democratica. Preoccupato che questo ruolo potesse venire un giorno dimenticato, Parente fissa nelle sue pagine i momenti più significativi del dissenso interno al regime, della nascita di un movimento clandestino dagli ampi confini, di cui Croce era capo riconosciuto, della crisi dell'unità antifascista che si produce con la nascita del Partito d'Azione e della riorganizzazione su scala nazionale del Pli.
9,00 7,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.