Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Anna

Tutti i libri editi da D'Anna

Insegnare educazione fisica. Storia della disciplina, attività in palestra, educazione civica

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo volume è parte dellopera Le storie dello sport per lEducazione civica manuale di scienze motorie e sportive destinato ai Docenti. Questo volumetto si propone di sviluppare, attraverso le storie dello sport, alcuni dei temi del programma di Educazione fisica trasversali allEducazione civica e allAgenda 2030. È noto che alla narrazione è stato riconosciuto un importante valore didattico: se da un lato permette di costruire nuovi processi interpretativi della realtà secondo una modalità non lineare, dallaltro sollecita lempatia verso i protagonisti delle storie narrate. Le storie sono organizzate per gruppi tematici accompagnati da attività per competenze.
11,20 10,64

I giorni che verranno. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
8,00 6,96

Piantiamo parole. L'antologia che fa germogliare le idee. Con Parole per scrivere. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 860
La nuova edizione dell'antologia Controvento mantiene il tradizionale impianto fondato sulle competenze di lettura e scrittura e lo rinnova con tutti quegli elementi che negli ultimi anni sono entrati con forza nella scuola italiana (educazione civica, Agenda 2030, materiali per lo studio a distanza). Il volume unico, profondamente rinnovato nella scelta antologica, mantiene le unità tematiche miste (con narrativa, poesia, saggistica, epica, teatro) e si arricchisce di UdA interdisciplinari incentrate su temi legati all'educazione civica, all'Agenda 2030 e al vissuto scolastico e quotidiano degli adolescenti e di un volumetto dedicato alla scrittura, intesa non solo come attività scolastica e lavorativa, ma soprattutto come chiave per comprendere e interpretare il mondo.
29,40 25,58

I giorni che verranno. Narrativa. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 736
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
25,10 21,84

I giorni che verranno. Epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 416
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
15,60 13,57

I giorni che verranno. Corso di scrittura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
8,30 7,22

Piantiamo parole. L'antologia che fa germogliare le idee. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 64
La nuova edizione dell'antologia Controvento mantiene il tradizionale impianto fondato sulle competenze di lettura e scrittura e lo rinnova con tutti quegli elementi che negli ultimi anni sono entrati con forza nella scuola italiana (educazione civica, Agenda 2030, materiali per lo studio a distanza). Il volume unico, profondamente rinnovato nella scelta antologica, mantiene le unità tematiche miste (con narrativa, poesia, saggistica, epica, teatro) e si arricchisce di UdA interdisciplinari incentrate su temi legati all'educazione civica, all'Agenda 2030 e al vissuto scolastico e quotidiano degli adolescenti e di un volumetto dedicato alla scrittura, intesa non solo come attività scolastica e lavorativa, ma soprattutto come chiave per comprendere e interpretare il mondo.
5,30 4,61

Storia e storiografia plus. Per la scuola del terzo millennio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 840
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia plus corso di storia destinato ai Trienni della scuola secondaria di secondo grado. La storia non è solo un racconto, ma un dialogo, un confronto tra punti di vista differenti. Per restituire la vera natura di questa inchiesta, frutto di ricerca e dialettica, il manuale si divide in due parti: un resoconto sintetico e ragionato degli eventi; un'ampia antologia di fonti e brani storiografici che li circostanziano, valutano, discutono. In questa nuova edizione, la sezione antologica si amplia, e si aggiunge la nuova categoria Il cammino dei diritti, dedicata a brani storiografici sui temi dell'Educazione civica e della parità di genere.
35,70 31,06

I giorni che verranno. Poesia e teatro con Le origini della letteratura. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 660
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
24,80 21,58

I giorni che verranno. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 560
Questo volume è parte dell'opera "I giorni che verranno" corso di Italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto i classici, offrono. Il progetto dedica approfondita trattazione alla narratologia e agli elementi del testo poetico e propone strutturati e documentati inserti di Educazione civica, finalizzati all'analisi e alla produzione di testi espositivi e argomentativi.
21,30 18,53

Storia e storiografia. Per la scuola del terzo millennio. Ediz. plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 768
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia plus corso di storia destinato ai Trienni della scuola secondaria di secondo grado. La storia non è solo un racconto, ma un dialogo, un confronto tra punti di vista differenti. Per restituire la vera natura di questa inchiesta, frutto di ricerca e dialettica, il manuale si divide in due parti: un resoconto sintetico e ragionato degli eventi; un'ampia antologia di fonti e brani storiografici che li circostanziano, valutano, discutono. In questa nuova edizione, la sezione antologica si amplia, e si aggiunge la nuova categoria Il cammino dei diritti, dedicata a brani storiografici sui temi dell'Educazione civica e della parità di genere.
31,90 27,75

Impresa sportiva. Diritto ed economia dello sport. Per i Licei sportivi. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 768
Corso per i licei sportivi fondato sulla ricerca di una graduale padronanza del linguaggio e dei meccanismi propri del Diritto, dell'Economia e del Diritto e dell'Economia dello sport. L'approccio alla disciplina è facilitato dalla narrazione di numerosi esempi pratici tratti dal mondo reale e sportivo, utili a esemplificare come si applica la teoria studiata sul manuale. La presenza di numerose attività tese allo sviluppo delle competenze offre agli studenti la possibilità di acquisire gli strumenti necessari per fare della loro passione una professione.
38,00 33,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.