Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Codovini

Biografia e opere di Giovanni Codovini

La quarta dimensione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 696
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti.Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque.Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia.Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica.Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
34,90 30,36

La quarta dimensione. CLIL di storia per il quinto anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 120
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti.Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque.Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia.Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica.Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
8,60 7,48

La quarta dimensione. L'essenziale. Dall'anno Mille a oggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 432
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti. Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque. Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia. Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica. Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
23,00 20,01

La quarta dimensione. CLIL di storia per il 4° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 96
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti. Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque. Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia. Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica. Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
7,50 6,53

La quarta dimensione. CLIL di storia per il 3° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 96
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti. Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque. Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia. Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica. Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
7,50 6,53

La quarta dimensione. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2025
pagine: 480
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti. Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque. Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia. Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica. Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
25,90 22,53

La quarta dimensione. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2024
pagine: 504
A causa del poco tempo a disposizione per completare un programma che va ampliandosi, di rado si riesce ad affrontare la contemporaneità. Questo manuale vuole offrire gli strumenti, il metodo e le quantità giuste per tornare a ragionare sui fatti storici, sviscerandone i casi di studio e lavorando sui documenti, le interpretazioni, le cause, gli effetti. Più spazio al Novecento I tempi evolvono e noi ci aggiorniamo: per agevolare lo studio della contemporaneità, abbiamo riorganizzato gli indici dei volumi, facendo in modo che il primo comprenda tutto il Seicento e il secondo arrivi fino alla Belle époque. Casi di studio Oltre alla narrazione, l'approfondimento: il principale tema affrontato nel capitolo viene sviscerato attraverso documenti, brani storiografici e altre attività, per stimolare lo studio operativo e dare concretezza alla storia. Una storia particolare Dal tempo allo spazio: ogni unità comprende schede tematiche che offrono una prospettiva diversa degli argomenti affrontati, incoraggiando la problematizzazione e la riflessione civica. Storytelling Studiare è facile e divertente: in ogni unità trovi un podcast e giochi interattivi basati sul problem solving. Perché la storia è un intreccio di voci e una sfida per il futuro!
25,90 22,53

CivicaLab. Sperimentare la realtà. Diritto, ambiente, cittadinanza digitale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2024
pagine: 264
Questo volume è parte dell'opera CivicaLab manuale di educazione civica destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Al manuale che intenda offrirsi come strumento unico per l'insegnamento multidisciplinare dell'educazione civica si pone una sfida particolarmente difficile: proporre un discorso semplice e lineare, che al tempo stesso sappia aprirsi a usi, insegnamenti e metodi diversi. Questo manuale intende essere flessibile e pratico: adottabile sia in prima sia in terza, è al tempo stesso narrativo e modulare. Alla trattazione teorica dei tre nuclei di cittadinanza (diritto, ambiente e digitale) si alternano frequenti esemplificazioni tratte dall'attualità (Buone pratiche e Casi di studio) e strumenti didattici concretamente spendibili in classe (documenti, attività multidisciplinari ispirate alle varie metodologie in uso, dibattiti).
12,10 10,53

Storia e storiografia essenziale. Dall'anno Mille a oggi. Per le Scuole superiori

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 480
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia essenziale. Corso di storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. In un unico volume, tutto il programma di storia per il triennio delle superiori, dall'anno Mille ai giorni nostri, in versione inclusiva e con documenti, storiografia, esercizi di analisi e comprensione, verifiche delle conoscenze e attività per competenze. Una versione snella e inclusiva del metodo Desideri, basato sullo studio laboratoriale della storia attraverso i documenti e le interpretazioni, che alleggerisce il peso del manuale nell'ottica della Didattica digitale integrata e lo rende ancora più versatile e personalizzabile.
36,70 31,93

Storia e storiografia. Per la scuola del terzo millenio. Con Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 984
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia plus corso di storia destinato ai Trienni della scuola secondaria di secondo grado. La storia non è solo un racconto, ma un dialogo, un confronto tra punti di vista differenti. Per restituire la vera natura di questa inchiesta, frutto di ricerca e dialettica, il manuale si divide in due parti: un resoconto sintetico e ragionato degli eventi; un'ampia antologia di fonti e brani storiografici che li circostanziano, valutano, discutono. In questa nuova edizione, la sezione antologica si amplia, e si aggiunge la nuova categoria Il cammino dei diritti, dedicata a brani storiografici sui temi dell'Educazione civica e della parità di genere.
36,20 31,49

Storia e storiografia plus. Per la scuola del terzo millennio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 840
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia plus corso di storia destinato ai Trienni della scuola secondaria di secondo grado. La storia non è solo un racconto, ma un dialogo, un confronto tra punti di vista differenti. Per restituire la vera natura di questa inchiesta, frutto di ricerca e dialettica, il manuale si divide in due parti: un resoconto sintetico e ragionato degli eventi; un'ampia antologia di fonti e brani storiografici che li circostanziano, valutano, discutono. In questa nuova edizione, la sezione antologica si amplia, e si aggiunge la nuova categoria Il cammino dei diritti, dedicata a brani storiografici sui temi dell'Educazione civica e della parità di genere.
35,70 31,06

Storia e storiografia. Per la scuola del terzo millennio. Ediz. plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2022
pagine: 768
Questo volume è parte dell'opera Storia e storiografia plus corso di storia destinato ai Trienni della scuola secondaria di secondo grado. La storia non è solo un racconto, ma un dialogo, un confronto tra punti di vista differenti. Per restituire la vera natura di questa inchiesta, frutto di ricerca e dialettica, il manuale si divide in due parti: un resoconto sintetico e ragionato degli eventi; un'ampia antologia di fonti e brani storiografici che li circostanziano, valutano, discutono. In questa nuova edizione, la sezione antologica si amplia, e si aggiunge la nuova categoria Il cammino dei diritti, dedicata a brani storiografici sui temi dell'Educazione civica e della parità di genere.
31,90 27,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.