Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curcio

Tutti i libri editi da Curcio

Sogni e discorsi

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
pagine: 180
Sogni e discorsi è una raccolta di narrazioni allegoriche e satiriche, brevi racconti o dialoghi che esplorano temi vari, spesso con una critica sociale e morale. Quevedo utilizza l’allegoria e l’umorismo per affrontare questioni della sua epoca, come la corruzione, l’ipocrisia religiosa, le ingiustizie sociali e la vanità umana. I sogni presentano spesso situazioni surreali e fantastiche che mirano a sottolineare la follia e l’assurdità della condizione umana. Ciascun “sogno” è un piccolo microcosmo che riflette e critica aspetti specifici della società spagnola del XVII secolo. L’opera è nota per il suo stile letterario ricco e complesso che fa largo uso di giochi di parole, metafore e giochi linguistici. Una finestra affascinante sulla sua visione del mondo e sulle sue opinioni sulla società e sulla condizione umana del suo tempo. Età di lettura: da 13 anni.
19,00 18,05

Maneskin

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
pagine: 160
La serie "Eroi del nostro tempo" nasce con un obiettivo ambizioso: quello di raccontare i personaggi che oggi riescono a ispirare, motivare e accompagnare nella crescita le giovani generazioni. Spaziando dallo sport alla cultura, passando per la religione, la ricerca e la fantasia, le biografie che vengono presentate puntano a portare alla luce i motivi educativi, psicologici ed emozionali che legano i giovani di oggi ai loro eroi. Per la musica I Maneskin rappresentano a pieno gli intenti della serie: nella loro biografia viene ripercorsa la nascita di questa band che si è fatta da sola, partendo dalle vie della capitale, per arrivare ai palcoscenici più rilevanti nel panorama musicale mondiale. Una storia di talento, determinazione, ambizione e successo che, sicuramente, saprà far sognare i giovani lettori. Età di lettura: da 12 anni.
19,00 18,05

I sumeri e gli akkadi

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 180
L’interesse dell’uomo per la propria storia è antico, ma non è da molto più di cento anni che gli sforzi coordinati di un vasto gruppo di discipline hanno permesso di diradare, pian piano, le nebbie mitiche che avvolgevano il passato. L’entusiasmante avventura archeologica in Egitto, nel vicino Oriente e nella Grecia classica ci ha riconsegnato tante scoperte sorprendenti. La serie "Le grandi civiltà del passato" presenta, in modo approfondito ma anche divertente e dinamico, ai più giovani nella speranza di fornirgli i giusti strumenti per per dialogare con se stessi, con la natura e con la società. Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.