Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 108
15,00 14,25

26,00 24,70

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 294
38,00 36,10

Appunti sull'attività edilizia. Tra proprietà e impresa

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 306
22,00 20,90

Contadini su terre di signori. Studi sulla contrattualistica agraria dell'Italia medievale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 428
In questo volume si trovano raccolti 24 saggi, tramite i quali, nell'arco di oltre un ventennio e sulla base di mirati sondaggi tematici e territoriali, l'autore ha cercato di ricostruire caratteri ed evoluzione della contrattualistica agraria nell'Italia medievale. Ne esce un quadro ricco e problematico, restituito mediante la stringente analisi interna di ogni singolo patto colonico, con particolare attenzione anche agli aspetti formali, intesi come spie di modificazioni sociali profonde, mentre non viene mai perso di vista lo sfondo delle grandi trasformazioni che hanno segnato il passaggio dall'alto al basso Medioevo né ignorata la trama delle notevoli diversità che caratterizzano la storia rurale italiana.
27,00 25,65

Repertorio nazionale degli storici dell'università (1993-1997)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 76
7,23 6,87

Lacrime e inchiostro nel Canzoniere di Petrarca

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 194
20,00 19,00

9,00 8,55

16,00 15,20

Dietro il muro del Collegio di Spagna

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 224
Il volume è una guida artistica e storica a uno dei più importanti e meno conosciuti monumenti di Bologna. Dalle origini gotiche del XIV secolo, collegio universitario in una grande Università, a monumento barocco alla Controriforma, agli interventi neogotici e alla riscoperta di un'identità mai perduta.
41,00 38,95

Dinamiche sociali ed equilibri di potere in una città del Cinquecento. Il caso novarese

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 136
Le vicende novaresi tra Cinquecento e Seicento sono analizzate nel volume attraverso lo studio delle istituzioni civiche e, in particolare, degli organismi che amministrano Novara e stabiliscono i criteri di stratificazione di famiglie e gruppi - il Consiglio della città, le cariche civiche, i Collegi professionali. L'intreccio tra lo spazio civico e un contesto sovra-civico, qui presentato dall'angolazione particolare delle scelte e delle ragioni della città e dei suoi gruppi di potere, fornisce, infine, un tassello alla comprensione del ruolo di Novara nel sistema di potere dell'epoca e qualche elemento utile per l'analisi dei rapporti tra dominio spagnolo e società italiana del periodo.
18,00 17,10

Occasioni. Volume Vol. 3

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 206
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.