Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Marcel Proust. Tempo, metafora, conoscenza

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 194
Come evitare di considerare Proust un filosofo mascherato sotto le sembianze del letterato? La conoscenza letteraria è inseparabile dalla scoperta del carattere sfuggente del reale, e della possibilità di articolare tale scoperta all'interno del linguaggio. Attraverso la metafora, la letteratura non si propone di descrivere il mondo, ma di ricrearlo incessantemente, svelando una verità inseparabile dalla differenza, dalla contraddizione, dalla deformazione. Nel contempo, attraverso la metafora, la conoscenza letteraria suggerisce qualcosa anche alla conoscenza filosofica: ad esempio, che la forma di un discorso teorico contribuisce a deciderne il significato.
20,00 19,00

30,00 28,50

18,00 17,10

A spasso per l'universo. In compagnia dei neutrini

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 143
12,00 11,40

Conservator pacis et iustitie. La signoria di Taddeo Pepoli a Bologna (1337-1347)

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 267
20,00 19,00

Saliscendi 2003-2005. Società e politica nell'area bolognese

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 176
18,00 17,10

Competenza motoria. Sensazione percettivo-motoria

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 160
21,00 19,95

12,00 11,40

Studi sul testo della «Gerusalemme liberata»

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 198
26,00 24,70

Dalla via Emilia al Po. Il disegno del territorio e i segni del popolamento (secc. VIII-XV)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 214
Attraverso oltre 25 anni di indagini sulle fonti, l'autrice si è addentrata nella realtà padana, indagando dal VII-VIII fino al XV secolo, ma privilegiando il periodo centrale del Medioevo e riservando all'area bolognese un'attenzione particolare. Alcuni temi di studio hanno richiesto l'esplorazione di numerose sedi archivistiche, prevalentemente tra le raccolte diplomatiche di Emilia, Lombardia, Romagna e in misura più contenuta del Veneto. Su queste basi hanno preso corpo numerosi saggi centrati sulle tematiche vastissime del paesaggio e dell'insediamento, attenti alle dinamiche dell'economia e della società, alla vitalità e all'operato delle istituzioni, laiche, ecclesiastiche e monastiche.
24,00 22,80

Lezioni di economia dell'ambiente ed ecologia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 285
24,00 22,80

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.