Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Grandi proprietà ecclesiastiche nell'Italia nord-occidentale

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 268
26,00 24,70

Lo specchio dell'anime

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 81
ll disegno animato di serie prodotto nell'arcipelago giapponese ha conquistato negli ultimi decenni un ruolo di assoluta centralità nel campo della cultura di massa. All'origine del fenomeno si collocano fattori di ordine diverso. Uno dei più importanti di essi è rappresentato dalla creazione, da parte dei realizzatori degli anime (neologismo coniato in Giappone, ottenuto contraendo il termine inglese animation, per indicare le opere animate nipponiche), di un linguaggio diretto e immediato in grado di fare presa su di un pubblico costituito in prevalenza da bambini e adolescenti. Il saggio prende inoltre in esame la poetica, l'impianto strutturale e il progetto estetico che emergono dalle serie animate giapponesi.
12,00 11,40

18,00 17,10

Quaderni di statistica. La struttura produttiva dell'Emilia-Romagna

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 240
37,00 35,15

19,00 18,05

Le mie ricette preferite. Itinerari del gusto di un «viaggiatore poco distratto»

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 449
27,00 25,65

17,00 16,15

L'educazione nell'età postmoderna. Dal progetto al processo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
Il volume, evidenziate le caratteristiche dell'epoca attuale, attraverso i fenomeni più significativi della complessità e, colte le ricadute sulle identità individuali e sociali, attraverso gli elementi dell'espropriazione alienazione, manipolazione, smaterializzazione - analizza le difficoltà che le tradizionali agenzie educative hanno, attualmente, nell'assolvere alla loro funzione. La ricognizione di una nuova identità individuale e sociale, attraverso un percorso di ricostruzione dei contributi teorici, che ne hanno segnato la ricerca, rappresenta un passaggio necessario alla considerazione del soggetto postmoderno, nelle sue nuove caratteristiche e dimensioni. La sua realizzazione passa dalla capacità di strutturarsi in termini di autorizzazione e di responsabilizzazione, in un quadro di riferimento attento, sia al rapporto solidale con l'altro che con l'intera comunità. In questo, l'educazione, intesa come processo e non più come progetto, si trova a ripensare il suo nuovo ruolo, che ne dia il senso.
20,00 19,00

Per la storia del concetto di probabilità. Saggi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 218
20,00 19,00

Solidarietà e utopia. Bologna, gli angeli del fango e le alluvioni del 1966

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
Il presente libro testimonia una delle più belle pagine di civiltà, che la città di Bologna ha vissuto nella sua storia: la solidarietà corale e generosa offerta alla città di Firenze e alle popolazioni della Bassa Bolognese colpite dall'alluvione del novembre 1966. Protagonisti e narratori sono le studentesse e gli studenti universitari bolognesi, che corsero a Firenze a migliaia per salvare un grande patrimonio dell'umanità e assistere le popolazioni; essi assieme a tutte le componenti cittadine, civili, militari, imprenditoriali, scolastiche, sindacali, religiose e alla stampa bolognese si prodigarono per una causa di civiltà e per trasmettere con amore alle generazioni future le splendide opere d'arte del rinascimento e quella cultura, che essi avevano potuto studiare sui libri e ammirare direttamente a Firenze nelle gite scolastiche.
30,00 28,50

Diario Gaglioffo. Noterelle in libertà

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 178
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.