Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Clitt

Tutti i libri editi da Clitt

CookBook club. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 344
32,90 28,62

Cibo che nutre. Con chimica. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 432
La chimica che serve: per capire le basi chimiche della scienza degli alimenti. Scoprire come è fatta la materia, riconoscere i principi nutritivi degli alimenti e comprendere come si trasformano i composti con la cottura sono fenomeni che è possibile verificare con le esperienze di laboratorio proposte. Nuove linee guida per una sana alimentazione: il volume propone le nuove 13 Linee guida pubblicate dal CREA (Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione), ente ufficiale italiano per lo studio della Scienza dell’alimentazione. Didattica per tutti e personalizzata: ciascuna unità di apprendimento è suddivisa in Lezioni, strutturate per favorire l’inclusività e le attività di gruppo, grazie ai compiti di realtà. Il testo parte dai temi generali della Scienza degli alimenti per arrivare all’analisi di esempi e situazioni reali: un tipo di approccio che mira allo sviluppo di un metodo personale di studio. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: app (PesoIMCLab, EnergyLab, DietaLab) video; audiosintesi di ciascuna unità; approfondimenti; esercizi interattivi online su ZTE.
29,50 25,67

Architettura e ambiente. Laboratorio di architettura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 440
35,00 30,45

20,70 18,01

L'ABC de l'entreprise: de la création à la gestion. Modules à la carte. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 480
Missions professionnelles Il percorso didattico è caratterizzato da simulazioni di situazioni lavorative reali. Agli studenti vengono proposte le stesse condizioni che affronteranno nel corso degli stage in occasione dell?alternanza scuola-lavoro o, in futuro, nel mondo lavorativo. All?inizio delModule sono elencate le competenze che saranno acquisite nel percorso. Compiti di realtà I lavori proposti sono compiti da svolgere all?interno di una situazione lavorativa nella quale gli studenti dovranno gestire non solo le competenze culturali, comunicative e linguistiche acquisite, ma anche utilizzare alcune competenze chiave di cittadinanza. Fra queste, progettare, comunicare o comprendere messaggi di genere diverso e di diversa complessità, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile. Retenons l?essentiel (didattica inclusiva) Sintesi, mappe concettuali e video riassumono i concetti fondamentali di ogni Chapitre. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * ? video * ? audio * ? esercizi interattivi * ? la sezione: Culture et civilisation www.clitt.it/libri/abc-entreprise/ In sintesi: * ? Missions professionnelles * ? Compiti di realtà * ? Retenons l?essentiel (didattica inclusiva) * ? EBook multimediale con audio video ed esercizi interattivi
34,20 29,75

Architettura e ambiente. Discipline progettuali. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 440
Il testo per il triennio di Discipline progettuali si divide in due sezioni: i temi legati all’architettura e quelli legati all’ambiente. Dalla teoria all’operatività: gli obiettivi didattici sono illustrati all’inizio di ogni sezione e individuano le conoscenze, le abilità da applicare e le competenze da costruire. Schede di lavoro: i singoli moduli sono pensati e costruiti in momenti di studio teorico e in fasi operative. La parte dedicata alle esercitazioni è molto ampia per permettere di sviluppare in aula tutti gli aspetti che riguardano il fare architettonico. La progressione della difficoltà è descritta all’inizio di ogni esercizio e permette agli studenti di verificare il proprio livello di apprendimento. Gli aspetti tecnici, normativi e procedurali sono proposti in schede di lavoro che si possono utilizzare in tutti i moduli. Il testo propone una ricca serie di schemi, grafici, tabelle, infografiche. Focus su architetti: biografie dell’attività progettuale: una parte del testo è dedicata ad approfondimenti che arricchiscano il bagaglio culturale degli studenti. Il libro si chiude con un Repertorio di progetti in cui sono presentate opere architettoniche contemporanee, corredate da tutte le informazioni tecniche: piante, prospetti, sezione, relazioni illustrative, foto. L’eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare con: video; approfondimenti.
35,00 30,45

Gli strumenti del grafico. Laboratorio di grafica. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 184
18,00 15,66

ComunicAzione. Dalla teoria alle competenze comunicative efficaci. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 416
32,10 27,93

Diventerò chef! Per le Scuole superiori

Libro
editore: Clitt
anno edizione: 2018
pagine: 280
19,70 17,14

Art today. English for visual and multimedia art. CLIL for english. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2018
pagine: 320
Articoli, dialoghi, interviste, recensioni, questionari Attraverso un?ampia varietà di tipologie testuali, il testo sviluppa competenze linguistico-comunicative dal Livello B1 al Livello B2 del Common European Framework e tratta argomenti relativi ai linguaggi specialistici di ambito artistico per muoversi nel settore internazionale delle Arti Visive. English for Visual Arts Studenti e studentesse imparano a interagire in lingua inglese, a leggere e a comprendere testi specialistici legati al settore delle Arti Visive, a usare la lingua con disinvoltura per affrontare in prospettiva sia percorsi universitari, sia il mondo del lavoro. Arti figurative, Architettura, Fotografia, Design Con la metodologia CLIL si esplora il mondo multiforme delle espressioni artistiche, dalle arti figurative, all?architettura, dalla fotografia al design. Testi e immagini aiutano a comprendere il rapporto fra le opere d?arte e la situazione storica in cui sono state prodotte. Grande spazio è stato dato ad artisti e opere del Novecento e contemporanei. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * 33 audio * 250 esercizi interattivi * 90 ingrandimenti immagini * 70 esercizi interattivi online su ZTE ? www.clitt.it/libri/art-today-2/ In sintesi: * English for Visual Arts * Arti figurative, Architettura, Fotografia, Design * Audio * Esercizi interattivi
33,00 28,71

3, 2, 1... C'est parti! L'aventure francophone n'est pas finie. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2018
pagine: 184
Un libro ricco di testi autentici, che offrono spunti di riflessione e confronto con la realtà francofona contemporanea. Il corso stimola i ragazzi a crescere come cittadini del mondo, superando stereotipi e sviluppando la capacità di lavorare insieme. I dieci Dossier esplorano la realtà del mondo adolescenziale: l’amicizia, i passatempi, il rapporto con le tecnologie, ma anche l’interazione con l’ambiente; promuovono un senso di appartenenza alla società, condividendone valori e responsabilità. Gli esercizi mirano a potenziare tutte le abilità linguistiche, con l’obiettivo di raggiungere il livello A2. I compiti di realtà, inseriti in ogni Dossier (interviste, ricerche, utilizzo dei media e della tecnologia), permettono ai ragazzi di sviluppare le capacità operative e critiche e allo stesso tempo di cooperare in un’ottica inclusiva.
20,70 18,01

Step into social studies. Cross-curricular path for social science students. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2018
pagine: 408
"Step into social studies" offre al docente la possibilità di scegliere gli argomenti sia in base ai programmi delle materie di indirizzo e al criterio dell’interdisciplinarità, sia seguendo gli interessi e il livello di competenza linguistica degli allievi. La struttura modulare permette di lavorare in modo organizzato ma flessibile, grazie a: 5 moduli tematici (antropologia, sociologia, psico-pedagogia, diritto, economia), suddivisi in temi di approfondimento con numerosi esercizi per competenze; 2 moduli dedicati ad argomenti di attualità (scuola, lavoro) che permettono di sviluppare anche lezioni trasversali con la metodologia CLIL.
26,90 23,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.