Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casagrande

Tutti i libri editi da Casagrande

Un ardente desiderio di primavera. Erbe, animali e cieli nelle lettere dal carcere

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2025
pagine: 184
"Così dalla mia cella sono legata con fili sottili e invisibili a mille creature piccole e grandi". Una scelta di lettere dal carcere di Rosa Luxemburg da cui emerge uno sguardo luminoso e commovente sulla natura. Le lettere sono corredate da alcune tavole dell’erbario in cui Luxemburg raccoglieva le piante dei cortili delle “sue” prigioni.
20,00 19,00

Il pensionato. Frammento di un romanzo poliziesco

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questo romanzo poliziesco del grande Friedrich Dürrenmatt dimostra che la giustizia non coincide affatto con le leggi costituite. Anzi...
14,00 13,30

La lingua rubata. Di letteratura, Palestina e silenzio. Una riflessione e un dialogo con Maria Nadotti

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2025
pagine: 56
Questo libro, pubblicato in occasione dei vent’anni del festival di letteratura e traduzione Babel, riunisce uno scritto di Adania Shibli e una conversazione tra lei e Maria Nadotti. «In Palestina/Israele, crescendo ti rendi conto che la lingua è molto più di uno strumento per raccontare o comunicare. Può essere attaccata, può essere distrutta, può essere maltrattata. La questione è quindi: come ci si può fidare della lingua quando è essa stessa causa di dolore, quando ti abbandona e devi affrontare la crudeltà nella solitudine, senza parole?» Nello scritto e nella conversazione che compongono questo libro, una scrittrice palestinese guarda a quel che sta accadendo nella sua terra. Ma nel momento in cui vorrebbe dirlo, vede con sgomento la lingua ritirarsi, venirle meno. «Cosa puoi dire di fronte a una distruzione di questa portata?» osserva parlando con la saggista Maria Nadotti. «È una sensazione molto strana. Di colpo il linguaggio ti abbandona». Eppure – come è capitato in tante tragedie della storia – la letteratura resiste, cercando modi di dire l’indicibile anche quando il linguaggio sembra irreparabilmente «attaccato, spezzato, abusato». Adania Shibli è stata ospite di Babel Palestina nel 2011, in un’edizione curata con la consulenza di Maria Nadotti.
8,00 7,60

La poiana. Di ubriaconi, poliziotti e della bella Maghelona

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 136
Torna Peter Bichsel, l'autore delle memorabili "Storie per bambini" e di numerose opere già assurte a classici della letteratura svizzera, che qui ci porta in un mondo moderatamente stralunato dove convivono ubriaconi, poliziotti, cantastorie e protagoniste di leggende medievali come la bella Maghelona.
20,00 19,00

Hotel Bella Speranza

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 184
Benvenuti all’Hotel Bella Speranza! In ogni camera c’è un ospite inatteso: la ladra, lo stilista, il meteorologo, la pianista, la spia, il detective, gli amanti. Ciascuno con la sua storia, le sue ossessioni, i suoi misteri.
23,00 21,85

Un incrocio. Racconti scelti e illustrati da Leo Maillet

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 88
Tredici microracconti di Kafka scelti e illustrati dall’artista Leo Maillet in una pregiata edizione che esce nel centenario della morte dello scrittore. In coedizione con Museo d'arte Mendrisio. Con una nota introduttiva di Giorgio Agamben e una postfazione di Barbara Paltenghi Malacrida.
24,00 22,80

Il tempo passa troppo presto. Lettere alla famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il libro raccoglie – per la prima volta nella versione originale italiana – un'ampia scelta di lettere di Alberto Giacometti alla famiglia, dove con lingua vivace l'artista si racconta "in presa diretta", dall'adolescenza alla piena maturità. «Una rapsodica autobiografia, intervallata da piccoli schizzi, che conduce tra geografie e sfioramenti, tra fascinazioni e ansie, tra entusiasmi e fallimenti». (Vincenzo Trione)
38,00 36,10

Storie di un'altra Italia. Incontri e ritratti

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2023
pagine: 240
Costruire «un’altra Italia» è l’intento che, negli anni del secondo dopoguerra, accomuna uomini e donne dalle origini e dai trascorsi diversi, portandoli spesso a incontrarsi e a lavorare insieme nella convinzione che la cultura sia il cemento su cui edificare una democrazia compiuta. Non sarà facile, ma il loro impegno imprimerà al paese una spinta duratura, ispirando le successive generazioni. In questo libro Alberto Saibene racconta alcune delle esperienze nate dai loro impulsi: le avventure editoriali di Mattioli e dell’Einaudi, la rivoluzione pedagogica della Scuola di Barbiana, il pionieristico impegno per il territorio di Italia Nostra e del FAI; e poi le storie di protagonisti e testimoni del proprio tempo come Tullio De Mauro, Corrado Stajano, Umberto Eco, Elena Croce e tanti altri. L’autore li racconta in una galleria di ritratti, talvolta frontali, talaltra obliqui, come nel caso di Pasolini ricordato dal cugino Nico Naldini.
24,00 22,80

Il fondo del sacco

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2023
pagine: 192
A cent’anni dalla nascita di Plinio Martini, la nuova edizione di un intramontabile capolavoro della letteratura della Svizzera italiana: “Il fondo del sacco” dà voce al giovane «minchione» Gori, che racconta una storia di emigrazione e rimpianto.
24,00 22,80

La gioia dei classici. Letture e consigli di un lettore vorace

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2022
pagine: 192
Giovanni Orelli è stato uno dei maggiori scrittori svizzeri di lingua italiana del 900. Lettore onnivoro e appassionato, tenne per 40 anni una rubrica su un settimanale in cui recensiva novità e, soprattutto, "classici", in senso lato. Il libro raccoglie una trentina di recensioni: classici greci e latini, italiani, europei e mondiali, fino ad alcuni classici ticinesi.
22,00 20,90

Le malorose. Confidenze di una levatrice

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2022
pagine: 88
Valle di Blenio, 1912. La levatrice Caterina veglia al capezzale del vecchio parroco del paese. Mentre lui è ridotto al silenzio, lei prende coraggio e, per la prima volta, dice quello che pensa. Un j'accuse corale che è un inno alla libertà e al rispetto nei confronti di tutte le donne.
16,50 15,68

Andarsene

Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lasciare la propria casa, la famiglia, il lavoro. E scomparire. È questa l'unica possibilità per ritrovare se stessi? Peter Stamm torna a scandagliare l'animo umano con un romanzo esistenziale venato di noir.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.