Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Musicale Eco

Tutti i libri editi da Casa Musicale Eco

Nonne e non solo... suocere, consuocere, nuore, figlie, mamme, nipoti e qualche nonno sparuto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 212
"Come sono i nonni nel terzo millennio? Che fanno? Come occupano il loro tempo? Sono esattamente come li descrive Giuliana Maldini: le sue vignette fanno semplicemente riflettere, oltre che divertire, e non è poco! L'autrice torna con questo libro ad insistere sulle dinamiche familiari: se vogliamo, solo apparentemente questo suo nuovo lavoro è dedicato ai nonni, in realtà è sempre la famiglia nel suo insieme che torna prepotentemente in campo." (D.Torelli)
18,00 17,10

NdR. Note da raccontare. 7 canzoni per creare altre canzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 76
Il progetto, prodotto di una lunga e interessante sperimentazione, proposta dalle autrici come gioco, ricerca, confronto, esperienza e curiosità, permette di spaziare creativamente, divertendosi, tra note e parole! Per ogni brano musicale vengono presentate delle attività, le attivAzioni, che, allargandosi a macchia d'olio, propongono tante letture ed esperienze educative-musicali da sperimentare: dalla curiosità alla scoperta, dalla notizia alla riflessione, dal gioco alla composizione, dalla musica, alla mimica, alla danza, al colore, al fumetto, alla ritmica, all'ascolto, al disegno, all'improvvisazione musicale...
18,00 17,10

Un passo dopo l'altro. Un viaggio emozionante fra musica e parole. ConCD Audio

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 88
14 canzoni leggere e sognanti come bolle di sapone, dedicate a tutti i bambini perché, come il pane, sono semplici e genuine e lasciano in bocca un buon sapore di poesia. Canzoni speciali, nate dalla relazione con i bambini e pensate per specifiche occasioni, quelle che nascono dalla quotidianità dei contesti educativi. Ogni canzone ha la sua storia: alcune sono nate da solitarie intuizioni, altre da incontri fortunati, altre ancora sono l'eco musicato dei pensieri dei più piccoli. In alcune c'è un corpo da scoprire, da toccare e immaginare, piccole fiabe dove gli attori principali sono le mani, la pancia, il cuore. Piccoli oggetti musicali dedicati, momenti da vivere insieme, perché l'insegnante deve anche essere un bravo artigiano e saper progettare e costruire gli arnesi del suo lavoro. Non solo musica e canto, ma esperienza globale che coinvolge la mente, l'anima e il corpo. Canzoni da usare quindi, e chissà che non ci facciano venir voglia di scriverne qualcuna di nostra. Età di lettura: da 3 anni.
24,90 23,66

30 giochi sonori. Mezzi di trasporto per la scuola dell'infanzia e la primaria con CD, cartellone e guida operativa

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 28
Questo itinerario di educazione all'ascolto è rivolto ai bambini a partire dalla scuola dell'infanzia. È particolarmente indicato per coloro che, per vari motivi, manifestano difficoltà nella discriminazione dei suoni, nella concentrazione, nell'attenzione uditiva e persino nello sviluppo del linguaggio. Le attività proposte sono finalizzate, in particolare, al riconoscimento della fonte sonora e del timbro e sollecitano il bambino ad operare associazioni pertinenti fra gli stimoli acustici riprodotti nel CD e le immagini che compaiono sul tabellone. Il CD contiene la lettura animata dei personaggi-guida e le informazioni necessarie allo svolgimento di ogni attività: il titolo, l'introduzione e le sequenze di rumori sulle quali il gioco si sviluppa, incorniciate da marcatori sonori.
14,90 14,16

Verdi e Boito «all'arte dell'avvenire»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 320
Otello e Falstaff, i due ultimi capolavori dell'estrema maturità verdiana, sono il frutto di una delle più coinvolgenti e affascinanti collaborazioni artistiche della storia del melodramma. Ne furono protagonisti due grandi artisti, Verdi e Boito, che con queste due opere, senza fare proclami e senza dichiarazioni programmatiche, rinnovarono il melodramma italiano scaduto nella formula creando una forma d'arte dell'avvenire.
29,00 27,55

Chitarre. Elettronica, effetti, amplificatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
La musica è fatta di suoni, imparare a gestire il suono della propria chitarra è importante quasi quanto saperla suonare. Questo libro si prefigge questo scopo: esplorare il mondo dell'effettistica, dell'amplificazione e dell'elettronica, per portare a conoscenza del chitarrista, tecniche e trucchi sul "miglior suono possibile". Grazie ad esempi e set-up tipici di chitarristi famosi come Joe Satriani o Jonny Greenwood dei Radiohead, a decine di schemi dei più noti effetti, pedali ed amplificatori (Ibanez Tube Screamer, MXR, Marshall, Fender) il vasto mondo dell'amplificazione e dell'elettronica chitarristica viene analizzato, raccontato e spiegato accuratamente.
22,00 20,90

Il carro di Tespi. Storia del teatro musicale dall'epoca classica al Cinquecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 128
Forma d'arte estremamente complessa che richiede l'uso armonioso di vari elementi, come testo poetico, musica, danza, recitazione, canto, mimica, scenografia e coinvolge la sentita partecipazione degli spettatori, il teatro in generale e quello musicale in particolare, ha sempre costituito una delle espressioni artistiche più alte di molte civiltà e culture. Di questo fenomeno artistico è tracciata, in questo volume, una breve storia che abbraccia il lungo periodo che va dalle prime manifestazioni artistiche attestate in epoca classica fino al Rinascimento.
19,90 18,91

Ildebrando Pizzetti. Compositore, poeta, critico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 224
"Il mio amore per il teatro cominciò quando portavo i calzoni corti, qualche anno prima che cominciassi a studiare musica; mi si precisò come trasporto per il teatro musicale non appena fui tentato di tradurre in musica le mie prime aspirazioni artistiche". In questa confessione del 1949 è sintetizzata l'intera e intensa carriera artistica di Ildebrando Pizzetti, poliedrica figura di compositore, letterato e critico, che ha dedicato tutta la sua vita al teatro musicale. Della sua produzione è un dettagliato ritratto questo libro che ripercorre la carriera artistica di questo compositore dalla sua collaborazione con D'Annunzio fino agli ultimi drammi da lui composti su testi propri nei quali cercò di realizzare il suo ideale di dramma musicale.
22,00 20,90

Canti scout

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 56
15,00 14,25

Canzoniere dei lupetti

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 84
12,90 12,26

Canzoniere scout

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 220
Il canzoniere contiene musiche con accordi dei più celebri canti, canoni e bans.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.