Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Musicale Eco

Tutti i libri editi da Casa Musicale Eco

Vincenzo Scaramuzza. Il maestro dei grandi pianisti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 200
"Al grande maestro con ammirazione e invidia per il suo magnifico lavoro artistico". Sono queste le parole con cui il grande pianista Arthur Rubinstein autografò una propria fotografia dedicandola al pianista e didatta crotonese Vincenzo Scaramuzza. Le parole del grande concertista polacco sono più che eloquenti e lasciano facilmente immaginare quale fosse la statura artistica di Scaramuzza pianista, compositore e impareggiabile insegnante, capace addirittura di suscitare sentimenti di sana invidia in un artista come Rubinstein... nonostante queste premesse, nonostante gli elogi, gli apprezzamenti e la fama mondiale di molti dei suoi allievi, dotati di una tecnica e di una musicalità straordinarie, Vincenzo Scaramuzza è tutt'ora un pianista e un didatta pressoché sconosciuto in Italia... non pretendo di spiegare compiutamente e infallibilmente la tecnica e la metodologia di Scaramuzza, ma mi accontento semplicemente di studiarla ed esplorarla nei suoi aspetti fondamentali attraverso un metodo d'indagine investigativo basato essenzialmente sull'analisi delle testimonianze degli allievi di Scaramuzza...
20,00 19,00

Nuovo canzoniere della giungla e del bosco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: IV-56
15,00 14,25

SEI GRANDE NELL'AMORE

Libro
anno edizione: 2012
12,50 11,88

C'est toute ma vie. Il Wether da Goethe a Massenet

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 68
"Opera tra le più famose e maggiormente eseguite, il Werther di Massenet costituisce una delle pietre miliari della storia dell'opera lirica sia per la sua struttura formale particolarmente innovativa sia per la bellezza delle sue melodie che hanno affascinato e continuano ad affascinare il pubblico di tutto il mondo, del quale ha acceso la passione. Questo saggio, che costituisce la rielaborazione e l'approfondimento di temi da me trattati in una conferenza tenuta nel mese di marzo del 2009 a Catania, costituisce un omaggio a questo capolavoro del compositore francese, la cui produzione, pur essendo eseguita nei teatri italiani con una certa frequenza, è stata poco studiata in Italia."
12,00 11,40

La generazione dell'Ottanta Pizzetti, Respighi, Casella, Malipiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 92
15,90 15,11

Il concerto dalle origini al Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 170
Scopo principale di questo breve saggio è quello di tracciare la storia del concerto partendo dalle sue origini fino agli importanti lavori novecenteschi cercando di porre l'attenzione sugli sviluppi formali e strutturali che hanno coinvolto questo genere musicale. A tale fine è stato necessario introdurre degli esempi musicali capaci di chiarire gli aspetti tecnici, anche se questo breve saggio ha lo scopo di far conoscere tale forma ad un pubblico non specialistico di appassionati che frequentano i teatri e le sale da concerto, desiderosi di avere informazioni sulla composizione che stanno per ascoltare. A tale fine sono state aggiunte anche notizie sulla genesi delle singole opere trattate in modo da ricostruire i fatti immediatamente precedenti la loro composizione. Questo saggio, infine, non è un lavoro di carattere esaustivo, dal momento che è impossibile parlare di tutta la produzione concertistica composta nell'arco di cinque secoli, ma cerca di tracciarne la storia attraverso i suoi capolavori, che, senza dubbio, sono rappresentativi di questo genere in una determinata epoca, dalla cui cultura risultano influenzati...
20,00 19,00

Eco band. La natura è musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 60
Età di lettura: da 6 anni.
20,00 19,00

Racconti con canti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 48
14,00 13,30

Cantiamo... il carnevale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 16
12,50 11,88

Le forme musicali. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 68
10,00 9,50

Schumann. Genio controverso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 208
Questo non è un tipico saggio su Schumann uomo o compositore, oppure su dettagli specificamente linguistici della sua musica, ma una sorta di epistola con cui l'autore, indirizzandosi fittiziamente al lettore come in una lezione di corso universitario, o come in una sua confessione autobiografica, vuole centrare due importanti obiettivi: far capire la lezione etica di Schumann attraverso la sua musica e usare questa, insieme all'etica che traspare dai suoi scritti e dalle sue lettere, come un utile monito, un importante esempio e modello per il progresso dell'artista e musicista contemporaneo che porti ad un traguardo soprattutto personale, oltre che artistico. Da qui emerge il carattere anche pedagogico e divulgativo di questo libro illuminante ed utile.
25,00 23,75

Messaggio in bottiglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 52
Una fiaba musicale per bambini dai 6 agli 8 anni. "Messaggio in bottiglia" si sviluppa in dieci incontri/lezioni. È diviso in tre sezioni: la fiaba (ascolto e apprendimento), gli indovinelli (verifica delle conoscenze) e il test finale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.