Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Leggere la Costituzione a scuola

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
13,00 12,35

La via italiana alla pornografia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 256
22,00 20,90

La legge degli schiavi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 232
20,00 19,00

Metamorfosi dell'edilizia popolare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 176
15,00 14,25

La comunicazione non verbale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
La comunicazione non verbale ci consente di condividere con i nostri interlocutori un'ampia gamma di contenuti, a prescindere dall'uso delle parole. Può essere considerata come un "linguaggio del corpo" e un elemento di base della comunicazione faccia a faccia; nell'epoca attuale assume una rilevanza particolare grazie al rapido sviluppo di nuove tecnologie di comunicazione che sempre più implicano modalità non verbali di relazione. Il libro illustra le principali conoscenze scientifiche, le forme e il ruolo della comunicazione non verbale, i metodi di ricerca e le possibili applicazioni.
12,00 11,40

Montesquieu

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
13,00 12,35

Urbanistica della temporaneità

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 176
15,00 14,25

Storia della distruzione dei gesuiti in Francia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 120
13,00 12,35

Percorsi di fonetica articolatoria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 176
16,00 15,20

Luigi Meneghello, scrittore europeo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
13,00 12,35

La corte dal basso

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 152
13,00 12,35

Metodologia dell'intervento in psicologia clinica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il volume intende proporre al lettore una riflessione sui concetti basici del lavoro psicologico clinico e psicoterapeutico utilizzando l'esemplificazione quale modalità espositiva privilegiata. Perciò ogni capitolo si sviluppa con la seguente sequenza: illustrazione preliminare sintetica del concetto teorico su cui ci si vuole soffermare; esposizione di materiale clinico (trascrizione di un colloquio o resoconto di un caso), intervallato da alcuni brevi commenti il cui fine sarà quello di "sensibilizzare" il lettore al riconoscimento degli elementi che evidenziano il concetto all'interno del colloquio/caso; sintesi conclusiva.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.