Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Eventos sonoros en los viajes de Cristóbal Colón

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 246
25,00 23,75

Mercato e regolazione amministrativa delle comunicaizoni elettroniche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 212
30,00 28,50

Ius17@unibo.it (2013) vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 214
50,00 47,50

Diritto dello sport (2013) vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 128
40,00 38,00

Il codice veronese in trasparenza. Genesi e formazione del testo delle Istituzioni di Gaio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 338
Nel piano programmatico finalizzato a una nuova lettura del Codice Veronese, questo volume mira soprattutto a fare luce sull'iter diacronico di formazione del testo delle Institutiones di Gaio. Tale esame è volto a conoscere, al livello editoriale, quale impiego fu fatto, dai primi trascrittori, dei vari testimoni utili alla constitutio textus dell'opera gaiana e di comprendere meglio le ragioni di certe letture del Manoscritto Veronese. L'autore indaga sulla fase per così dire genetica del testo gaiano che ricopre un lasso di tempo di oltre sessant'anni, a partire dalla riscoperta del palinsesto, avvenuta, in un milieu culturale caratterizzato dalla più accesa e competitiva Palimpsestforschung, nel settembre del 1816. Questo periodo è contraddistinto da vari momenti di grande rilievo che sono fra loro concatenati: la prima trascrizione veronese del Codex del 1817, la frenetica opera di rielaborazione berlinese degli anni successivi, la prima edizione critica delle Istituzioni di Gaio del 1820 con le sue successive revisioni e, infine, la fase degli Apografi (1866-1874) che ha il suo compimento con la pubblicazione dei Supplementa di Studemund del 1884. È in tale periodo che si formò il nucleo fondamentale del testo delle Istituzioni di Gaio, caratterizzato dalle scelte ermeneutiche dei protagonisti di quel momento storico, su cui in seguito vennero poste le basi di tutte le successive costruzioni dogmatiche apparse in letteratura.
35,00 33,25

Imparare facendo. L'esperienza dei laboratori delle scienze dell'educazione nel corso di laurea per maestri dell'Università di Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 304
A un anno dall'inizio del nuovo corso di laurea magistrale (istituito in base al Decreto 249 del 2010) per la formazione dei maestri di scuola dell'infanzia e primaria, e in chiusura al percorso di Scienze della Formazione Primaria (SFP) nato con il Decreto del 26 maggio 1998, questo volume si inserisce nel dibattito sulla formazione universitaria degli insegnanti configurandosi come un'occasione di documentazione, riflessione e rielaborazione critica dell'esperienza dei laboratori di scienze dell'educazione realizzati all'interno del curricolo del corso di laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria di Bologna. Si tratta di un volume corale, che desidera parlare ai tanti attori della scuola, e in primo luogo ai giovani insegnanti in formazione, attraverso le voci di coloro che hanno progettato, realizzato e vissuto l'esperienza bolognese, focalizzandosi in special modo sui laboratori realizzati nell'ambito delle scienze dell'educazione (aree pedagogica, psicologica e socio-antropologica) e dell'integrazione degli alunni disabili.
25,00 23,75

15,00 14,25

Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il ripristino del «mattarellum»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 250
Gli Annali di Diritto costituzionale, diretti da Augusto Barbera e Andrea Morrone, hanno l'ambizione di riprendere e aggiornare una tradizione tipica degli studi giuridici: attraverso gli Annali, infatti, venivano raccolti sia la produzione scientifica dei ricercatori, sia i resoconti delle attività svolte nel corso dell'anno da gruppi di ricerca, Istituti, o intere Facoltà. La collana, dati i suoi contenuti, presenta quindi caratteristiche duttili, essendo finalizzata alla pubblicazione di: saggi monografici; raccolte di saggi e ricerche prodotti in occasione di seminari, convegni o conferenze scientifiche su temi di diritto costituzionale; note e cronache di attività di rilievo costituzionalistico. Il volume, dal titolo "Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate", a cura di Andrea Morrone, discute della possibilità di realizzare la reviviscenza di disposizioni abrogate mediante un referendum popolare, come proposto da due richieste di referendum abrogativo, presentate nel 2011, aventi ad oggetto l'abrogazione della legge elettorale per l'elezione del Parlamento (c.d. "Porcellum" ), allo scopo di ottenere il ripristino dei collegi uninominali (c.d. "Mattarellum" ). Nella prima parte sono raccolti saggi e commenti sulla vicenda referendaria, nella seconda gli atti e la decisione relativi al giudizio di ammissibilità della Corte costituzionale.
27,00 25,65

Operai oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 52
15,00 14,25

25,00 23,75

35,00 33,25

Istruzione e tecnica. I periti industriali dall'Ottocento a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 272
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.