Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Il teatro è un'assemblea che ha al centro l'uomo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 28
9,00 8,55

La politica è rivoluzione spirituale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 28
9,00 8,55

Diritto dello sport (2015) vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 284
40,00 38,00

Il diabete. Volume Vol. 27/4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 96
20,00 19,00

Rettori in camicia nera, studenti partigiani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 188
Il 20 ottobre 1944, le Brigate nere guidate dal responsabile dell'Ufficio politico della Questura circondarono l'edificio dell'Istituto di Geografia dell'Università di Bologna, ove l'VIII brigata di Giustizia e Libertà aveva stabilito la propria base operativa per preparare l'insurrezione della città contro i nazifascisti. Il combattimento si protrasse per alcune ore e si concluse con la fucilazione di sei giovani partigiani. Avvalendosi di nuovi studi, l'episodio è qui ricostruito tracciando un quadro che, partendo dall'asservimento al regime fascista dei responsabili dell'Ateneo, iscrive l'episodio della battaglia dell'Università nella volontà di riscatto spirituale e politico delle nuove generazioni.
18,00 17,10

Ritratti di città in un interno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 250
35,00 33,25

Guercino e le donne. Il ritratto femminile come veicolo di grazia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 168
45,00 42,75

Per continuare il dialogo... Gli amici ad Angelo Varni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 912
100,00 95,00

Le quindici relazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 68
5,00 4,75

Il pepe di Griet

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 208
15,00 14,25

Il santuario etrusco di Villa Cassarini a Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 372
Le scoperte archeologiche nell'area dell'ex Villa Cassarini a Bologna, i cui terreni a partire dagli anni '30 del XX secolo furono occupati dagli attuali edifici della Facoltà di Ingegneria, sono stati per anni al centro di importanti dibattiti scientifici riguardanti la localizzazione dell'acropoli etrusca dell'antica Felsina e l'individuazione dei limiti meridionali dell'abitato etrusco. I risultati delle indagini archeologiche, svolte prima da Brizio negli anni 1906-1907 e da Gualandi nel 1964 e nel 1973, hanno visto fino ad ora solo pubblicazioni parziali, con scarse notizie sul piano topografico e con una presentazione molto selettiva dei materiali più significativi. Il volume offre finalmente i risultati dello studio sistematico di tutti i materiali di epoca etrusca pertinenti all'arco cronologico che va dalla fine del VI alla prima metà del IV secolo a.C., periodo che coincide con la monumentalizzazione dell'area, utilizzata come acropoli e ubicata a sud dell'attuale centro storico di Bologna, sulle prime pendici collinari. Lo studio dei materiali e il recupero di tutta la documentazione d'archivio hanno reso possibile una ricostruzione topografica dell'area che ha portato al riconoscimento di due distinte fasi di occupazione: il santuario etrusco, e un'area legata ad attività produttive. Il quadro dell'area si completa con gli importanti contributi di Stefano Cremonini, Paola Desantis e Claudio Calastri.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.