Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani

Tutti i libri editi da Bompiani

Dio non è così. Otto mistiche laiche del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 192
Otto mistiche laiche che cercano il divino fuori dalla cornice strettamente religiosa sono le protagoniste di questo libro: donne libere e coraggiose, che vogliono andare al di là dell'idea di Dio che viene loro proposta. “Dio non è così, ne sono sicura, e quindi lo cerco per conto mio,” dice Catherine Pozzi, e come lei la pensano Adrienne von Speyr, Banine, Élisabeth Behr Sigel, Romana Guarnieri, fino a Simone Weil e Chiara Lubich. In questa ricerca nutrita di consapevolezza fondano movimenti, lavorano nelle fabbriche, amano senza riserve, esercitano una professione. Dio è qui e ora, nelle piccole e grandi cose della vita, nel lavoro che facciamo e nelle relazioni che coltiviamo con pazienza e dedizione, sembrano volerci dire. Incontrarlo non è così difficile, non serve chissà quale paludamento religioso: basta attingere alla ricchezza della propria vita interiore alla ricerca di un senso del nostro esistere. Otto storie di donne che hanno sperimentato nuovi rapporti interpersonali e nuove gerarchie ispirando le chiese e la società. Un anelito alla spiritualità che è anche un percorso di emancipazione inscritto nel movimento di liberazione femminile novecentesco.
18,00 17,10

Il cibo a pezzi. La guerra nel piatto

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 176
Fin dai tempi di Socrate, il simposio è il momento del nutrimento profondo, del corpo come dello spirito che è insaziabile di conoscenza. Così, oggi più che mai il gesto del nutrirsi è al centro non solo delle nostre vite individuali ma anche dei complessi intrecci economici, strategici, etici che determineranno le sorti del pianeta in cui viviamo. Attraverso una trattazione ricca di dati, di esempi, di punti di vista, queste pagine ci parlano del cibo, delle nuove frontiere tecnologiche applicate all'alimentazione come della necessità di proteggere le biodiversità; e lo fanno attraverso una tesi forte: e cioè che il cibo sia oggetto di una vera e propria guerra sui cui opposti fronti si confrontano due modalità di produzione degli alimenti che sono figlie di due diverse visioni della società, della salute, della democrazia. Vincenzo Gesmundo, segretario generale della più grande organizzazione di rappresentanza agricola italiana ed europea – la Coldiretti –, Roberto Weber, sondaggista e presidente dell'Istituto Ixè, e Felice Adinolfi, docente di Economia Agraria all'Università di Bologna, mettono in campo le loro competenze per offrirci una riflessione sul presente che si fa, pagina dopo pagina, un accorato appello sul futuro che insieme – con le nostre scelte alimentari, con un uso responsabile delle tecnologie, con il nostro voto – possiamo costruire per il mondo sempre più popoloso in cui viviamo. Chiude il volume una riflessione di Massimo Cacciari, che solleva ulteriormente lo sguardo e ci riporta al cuore mitico e sacrale dell'esperienza del nutrimento.
16,00 15,20

Ospiti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 208
Marco e Lara si incontrano sotto la luce soffusa di un ristorante di Stoccolma mentre fuori avanza la lunga notte nordica. Lui è nato a Torino, è cresciuto in Puglia e ora vive in Svezia. La sua esistenza è fatta di domande più che di risposte. Disincantato e introspettivo, scrive poesie, nutre una singolare passione per le apocalissi e si occupa di importazione di vini italiani. Quella che da fuori potrebbe sembrare una confortevole vita da expat risulta a lui stesso neutra, indecisa, scomoda. Anche Lara è un'italiana trapiantata in Svezia: ha lasciato qualche anno prima il suo lavoro da programmatrice a Perugia e crea app in una tech company in rapida espansione. Ha un figlio, Oscar, un bambino acuto e solitario che cresce da sola. Lara è brava nel suo lavoro: da poco ha messo a punto un'app per gli incontri, ed è proprio grazie a quella che conosce Marco. Marco e Lara hanno una cosa in comune: entrambi fuggono da un Paese e da una realtà con cui non riescono a scendere a patti. Da questo incontro nascerà un amore senza per sempre, senza promesse, forse impossibile: un'ansia indefinita li consuma, la stessa che li ha condotti lontano, che li spinge sempre oltre, che muta il loro quotidiano in una routine che non li appaga, dentro una città che ha fama di essere accogliente ed equa ma comincia a mostrare sorprendenti moti razzisti e la capacità di isolare chi non si conforma. Una città di lunghe ore blu, con cieli tersi e gelidi, strade innevate, teorie di alberi, un senso di eterno crepuscolo che comincia a gettare ombre sul mondo del futuro.
18,00 17,10

Ande Lande

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 493
Ad Ande Lande nulla conta più dei nomi. Tutti ne hanno più di uno, anzi, tre o quattro. Il re, ne vanta addirittura trentuno. A seconda di quanti nomi si hanno si possono prendere in prestito più libri in biblioteca, si può passare più tempo alle feste e diventare apprendisti degli astri – coloro che nel momento in cui un essere umano viene al mondo danno i nomi. Chel detesta gli astri e il motivo è semplice: le hanno dato un solo nome, per di più una sillaba soltanto. E ad Ande Lande chi è a corto di nomi, secondo il detto popolare, è a corto di memoria, pazienza, cervello e tutto il resto. Come se non bastasse, oltre alle mille difficoltà e ingiustizie che per questo deve sopportare, Chel sta anche manifestando poteri da maga della terra, ma quale astro prenderà mai come apprendista una ragazzina con un solo nome? Quando zia Dore Laya e cugina Fe Rufina vengono miniaturizzate e rapite dalla terribile Reina di Tasche, Chel non potrà che scendere in campo così com'è, con il suo unico nome, senz'armi ma con tutta se stessa: e troverà proprio in un astro il più improbabile degli alleati. Età di lettura: da 10 anni.
18,00 17,10

Vita felix. La via dei gatti per un'esistenza felice

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 176
Gli occhi del gatto sono portali verso mondi incantati, celati dietro ciglia di velluto. I gatti ci osservano da millenni, e mentre noi umani ci affanniamo a capire il senso delle nostre vite loro hanno tutte le risposte a portata di zampa. Finalmente i nostri saggi compagni pelosi sono pronti a condividere i loro segreti su come vivere una vita piena e appagante. Vita Felix è un distillato di saggezza, ricco di consigli ispirati alle loro sette vite, simbolo della incredibile resilienza e capacità di recupero. Questi cacciatori audaci e grandi osservatori introspettivi hanno tanto da insegnarci. E lo fanno partendo dalla base del loro vivere: la vita è qualcosa che capita tra i pisolini. Vita Felix è una lettura illuminante per gli amanti dei gatti ma anche per chi li ha sempre guardati con sospetto. Un inno allo stile di vita felino e felice, che possiamo fare nostro con grande profitto per non perdere l'occasione di imparare come vivere meglio e con più eleganza.
16,00 15,20

La noia

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 288
Considerato come il cardine di un'ideale trilogia iniziata con Gli indifferenti e conclusa con La vita interiore, La noia (1960) ci offre un ritratto profondo e spietato di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. È la storia del pittore borghese e sfaccendato Dino, assalito dalla noia verso tutto ciò che lo circonda, una storia di crisi, di fallimenti, di delusioni. Dal conflitto con la madre, di cui disprezza i valori borghesi, al mancato sollievo che spera di trovare nella pittura, fino alla relazione con la giovane modella Cecilia, che vuole avere, dominare, svalutare per poterla afferrare, Dino viene descritto nei suoi tre aspetti di artista, di uomo, di amante, finendo per scontrarsi inevitabilmente con la realtà, una realtà che cerca di superare ed evitare e che allo stesso tempo gli si nega, come una coperta troppo corta. Una volta abbandonata l'arte, il sesso e il denaro rimangono gli unici strumenti per entrare in contatto con il mondo, finché il sospetto di un tradimento non fa sprofondare Dino in una spirale di lucida follia.
18,00 17,10

Gli indifferenti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 304
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'Italia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese era destinato a restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
18,00 17,10

Come ne usciremo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 160
“Lo scorso novembre la Banca Mondiale ha pubblicato il World Development Report 2040, un documento che è già entrato nella storia. Per la prima volta abbiamo la prova che le curve di sviluppo globale non convergano più verso il punto di collasso: le emissioni hanno smesso di crescere, le diseguaglianze economiche si stanno riducendo in tutto il globo e il ripristino degli ecosistemi naturali procede a ritmo sostenuto. Com'era prevedibile, di fronte a una notizia del genere, giornali e notiziari hanno fatto squillare le trombe annunciando la fine dell'emergenza globale. Il ritornello è più o meno questo: abbiamo sfiorato la fine del mondo, è vero, ma siamo stati bravi, ora possiamo tirare il fiato.” La civiltà umana non è collassata, ma era tutt'altro che scontato: a metà degli anni venti le emergenze climatiche, le crisi economiche e le guerre nel mondo sembravano il trailer di una catastrofe inaggirabile. Questa però non è la storia di un traguardo tagliato, bensì di un atterraggio in corso d'opera. Otto voci italiane e internazionali raccontano come stiamo uscendo dal periodo più cupo della storia dell'umanità, e quanta strada abbiamo ancora da fare. Stiamo davvero lavorando di meno? Abbiamo scongiurato la deriva autoritaria? Come abbiamo imparato a vivere in un mondo più caldo? Come sono cambiate le nazioni e i confini? Come ne usciremo è la prima opera corale di speculative nonfiction. Un libro che proietta l'ombra del presente su una sponda futura, per citare Primo Levi, rendendo più tangibili le enormi trasformazioni che stiamo vivendo oggi.
19,00 18,05

La verità quando arriva è una tempesta

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 192
Ogni famiglia è un reame in miniatura. Renata e Gabriella lo sanno meglio di tutti, perché il loro padre, Learco, è sempre stato un sovrano assoluto: architetto di successo, uomo di enorme fascino, con i suoi umori e i suoi mutevoli amori le ha rese le donne che sono oggi, ricche eppure fragili e poco felici. Ma loro di lui hanno sempre accettato tutto, anche Cora, la nuova, giovanissima moglie per cui ha perso la testa e che sembra avergli regalato una nuova giovinezza. Ma a mescolare le carte arriva una prima tempesta: un'ischemia che trasforma Learco in un anziano bisognoso di cure. Renata e Gabriella si trovano improvvisamente a dover organizzare l'assistenza a un padre malato, e proprio in questo frangente Cora fa perdere ogni traccia di sé. Quella di Learco è un'abdicazione progressiva che porta alla luce conflitti latenti e pone a ciascuno la domanda che ha sempre evitato di porsi: ma è anche capace di rivelare nuove, sorprendenti complicità. Flavia Gasperetti esordisce con un romanzo affilato, elegante e pieno di sensibilità, un sorprendente retelling letterario del Re Lear, che del testo shakespeariano valorizza la potente intuizione della famiglia come fondale tragico sul quale le relazioni proiettano le loro ombre più nere perché ciascuno è al tempo stesso vittima e colpevole e solo un cuore impavido può trovare il coraggio per rivelare il suo segreto. Ma la verità, quando arriva, “solleva sabbia e cose taciute, svela le colpe che il tempo aveva coperto. E quando la bufera si è consumata, ciò che sopravvive brilla sotto un cielo limpido”.
18,00 17,10

La formidabile miss Cassidy

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 256
Singapore, 1895. Leda Cassidy è una vivace governante dai capelli rossi che dalla Scozia approda nel Sudest asiatico per occuparsi di Sarah Jane Bendemeer, pallida adolescente che ha perso quasi tutta la famiglia per via di una misteriosa febbre. Nel giardino dei Bendemeer si dice viva un pontianak, un vampiro femmina assetato di sangue. Ma in tutte le foreste del circondario si annidano demoni e presenze inquietanti. Miss Cassidy non si scompone: non solo perché è la sua natura, ma anche perché con il mondo degli spiriti ha le sue personali, utili connessioni. Quando il ricco vedovo Kay Wing Tong chiede i suoi servigi come istitutrice per le sue gemelle, Miss Cassidy cambia lavoro ed entra in una nuova famiglia che le piace fin troppo. Nuove avventure la attendono prima che possa concedersi il lusso di abbandonarsi ai propri sentimenti... Impetuosa come un fiume, luminosa e inesorabile, Leda Cassidy è un personaggio sorprendente, come lo è questa storia che si dipana tra giungla e salotti, tra folklore e mistero, e si chiude tra i sorrisi.
20,00 19,00

Strane

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 432
Inghilterra, 1781. William Burton è un giovane nobile dal destino segnato: erediterà il titolo del padre, poco importa che abbia una mente curiosa e uno spirito intraprendente che lo porterebbero ben oltre l'angusto perimetro di un'esistenza già disegnata. Sarà un incontro inatteso a cambiare per sempre il corso della sua vita e a far sì che, nonostante il volere della famiglia, William abbandoni tutto per intraprendere gli studi di medicina. Amicizia, amore e coraggio sono alcuni degli ingredienti di un'avventura che ha per sfondo l'ascesa della scienza nel XVIII secolo, con la sua lotta alle convenzioni religiose e sociali, e al centro una carrellata di personaggi unici nel loro essere al limite della normalità. Guillermo Arriaga ci regala uno sguardo sui misteri insondabili della condizione umana e sul concetto di diverso, mettendoci di fronte alle nostre paure più profonde. Sarà l'attitudine alla comprensione di William a fargli capire chi è veramente, e a farlo diventare l'uomo che vorrà; a dire che l'altro – simile o diverso che sia – ci arricchisce e ci definisce.
22,00 20,90

Il sogno della macchina da cucire

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 240
In un tempo non troppo lontano non esistevano le grandi catene di moda a basso prezzo e ogni famiglia che ne avesse la possibilità faceva cucire abiti e biancheria da una sarta: a lei era spesso dedicata una stanza della casa, nella quale si prendevano misure e si imbastivano orli ma soprattutto si sussurravano segreti e speranze. La voce narrante di questo romanzo è una sartina a giornata nata a fine Ottocento, una ragazza di umili origini che impara da sola a leggere e ama le romanze di Puccini ma più di tutto sogna una macchina da cucire, lucente simbolo di indipendenza economica. Cucendo, la sartina ascolta le storie delle persone che la circondano: la marchesina Ester, che studia la meccanica e il greco antico; miss Lily Rose, giornalista americana anticonformista; le sorelle Provera con i loro scandalosi tessuti parigini; Assuntina, la bimba selvatica... In una società rigidamente divisa per censo anche per la sartina arriverà il momento di trovare il suo posto nel mondo, con la sola forza dell'intelligenza e delle sue sapienti mani. Bianca Pitzorno in queste pagine dà vita a una storia antica di emancipazione percorsa da uno sguardo modernissimo. Narrare della sartina di allora significa parlare delle donne di oggi e dei grandi sogni che dovrebbero diventare invece diritti: alla libertà, al lavoro, alla felicità.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.