Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bao Publishing

Tutti i libri editi da Bao Publishing

La soglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dopo “Silica Void”, una nuova storia ambientata a Empty Cave, un paesino dove non dovrebbe succedere nulla, e invece… Lavori estivi fatti controvoglia per redimersi dopo un atto vandalico. La solitudine come rimedio all’ansia sociale. E una bambina che inventa un gioco: esplorare gli spazi liminali, ovvero quei luoghi che avendo perso la loro funzione originaria diventano invisibili agli occhi della gente, e diventano misteriosi. Un gruppo di amici si appassiona a questa narrativa della loro vita suburbana, ma cosa si nasconde dietro alla voglia di inventare un gioco per un manipolo di sconosciuti? Claudio Cicciarelli e AlbHey Longo ci regalano una storia che parla di gestione della perdita, della solitudine, della responsabilità delle proprie azioni. Per giovani lettori di tutte le età.
22,00 20,90

Quando muori resta a me

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 304
Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative. Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio, anzi, da alcuni è proprio odiata, in paese. Le radici dell'odio risalgono a prima della Grande guerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come "Il giorno di Merman". Negli interstizi dei non detti, l'amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso. Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede.
24,00 22,80

Le guerre di Lucas

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 208
A trentadue anni, George Lucas si giocò la carriera per inseguire un sogno. Dopo anni di gavetta, ormai insofferente verso le logiche degli studios hollywoodiani e ispirato dal sense of wonder che gli aveva sempre ispirato la striscia a fumetti di Flash Gordon, voleva creare un’epica fantascientifica che avvincesse grandi e bambini. Le guerre di Lucas è la storia di come un visionario abbia lottato contro il sistema per creare la più grande saga mai portata al cinema. Laurent Hopman e Renaud Roche hanno fatto sensazione, in Francia, con questo loro fumetto, che è diventato immediatamente idolo sia della critica che del pubblico. Leggetelo, capirete facilmente perché.
23,00 21,85

Un'educazione orientale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 136
Charles Berberian, uno dei massimi nomi della nouvelle bande dessinée francese, riflette sul proprio passato. Bloccato in casa all’inizio dei lockdown per la pandemia, ripensa alla propria infanzia a Beirut, in Libano, e ricorda l’infanzia e l’adolescenza, a ridosso di una guerra civile assurda e insensata, che costrinse la sua famiglia a emigrare per sempre in Francia. Racconta con dolcezza i luoghi che hanno segnato la sua crescita, e la perdita delle persone care, primo tra tutti il fratello maggiore Alain, e poco a poco svela la sovrapposizione tra la sua storia personale e la Storia con la S maiuscola, quella che segna le vite di tutti. E nomi, volti, fatti violenti che per la maggior parte di noi sono stati solo titoli di un giornale, diventano snodi reali nella storia complicata di una regione inquieta del mondo, della quale troppo spesso si parla solo per giudizi assoluti, mancando ogni capacità di raffrontare le vite in Medio Oriente con le nostre. E proprio per questo questa testimonianza disincantata, con uno sguardo europeo sull’altra sponda del Mediterraneo, è tanto preziosa e toccante.
22,00 20,90

Favole per psicoterapeuti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
In un volume di formato atipico, una atipica raccolta di storie degli Scarabocchi, in parte uscite sulla storica rivista Linus e su altre pubblicazioni, in parte provenienti dagli archivi privatissimi di Maicol & Mirco. Il palinsesto di questo libro a fumetti è un percorso di decostruzione e sottrazione identitaria propedeutico a raccontarsi meno stronzate, e ad abituarsi alla presenza della verità nelle conversazioni che si hanno con gli altri, e con se stessi. Una guida pratica per uscire dalle impasse morali della vita. Con una prefazione di Pietro Galeotti.
18,00 17,10

Una storia a fumetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 248
Vite che si incontrano, storie che non nascono o stentano a finire, Pesaro e la sua quieta indolenza di provincia sullo sfondo, e le fanzine, i dischi autoprodotti, i fumetti spediti a mano a ogni singolo lettore, nella speranza un giorno di trovare un editore che ci creda. Questo volume è l’edizione ragionata della prima raccolta di fumetti di Alessandro Baronciani, costruita proprio partendo dai fumetti autoprodotti che lui spediva in tutta Italia più di vent’anni fa. Una vera masterclass di storytelling, raccontata con la libertà che solo un autore che ha tutto da dimostrare e nessun limite imposto si piò permettere. In appendice, affettuosi contributi dei fumettisti più affermati che per primi credettero in Baronciani, come colleghi e come amici: Davide Toffolo, Paolo Bacilieri, l’indimenticato Tuono Pettinato. Un libro da avere assolutamente, in collana con le altre riedizioni dell’artista pesarese nel catalogo BAO.
23,00 21,85

La stagione delle piogge

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Keum Suk Gendry-Kim racconta la storia di una coppia che decide di accogliere in casa un cane, e con il tempo si trasferisce in campagna. Il rapporto dei coreani con i cani è complesso, perché fino a poco tempo fa le leggi del loro paese ne consentivano la macellazione per l’alimentazione umana, ma questa è principalmente la storia di un’assunzione di responsabilità nei confronti delle vite che le vengono affidate, da parte di una persona che non pensava di poter amare i cani con autentica intensità emotiva. Questo fumetto è un libro di quieta denuncia sul fatto che accogliere nelle proprie case, nelle proprie vite, un amico a quattro zampe è una scelta trasformativa, che impone cura e attenzione, e che trasforma tanto gli umani quanto i cani, perché, come diceva il Piccolo Principe, si addomestichino a vicenda.
24,00 22,80

Tutta sola al centro della terra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 192
Voi non sapete chi sia Zoe Thorogood, ma tempo la lettura di questo volume e la considererete un’amica, per la cui serenità tifare, dei cui demoni preoccuparvi. Inglese, giovanissima, Zoe aveva già realizzato un fumetto notevole, "Gli ultimi giorni di luce di Billie Scott". Con "Tutta sola al centro della terra" realizza una storia autobiografica in cui una profonda consapevolezza di sé non basta ad arginare la condizione di depressione con tendenze suicide che accompagna l’autrice fin dall’adolescenza. Con l’intento di raccontare sei mesi della propria vita di artista, Zoe esplora la propria condizione interiore, cercando di costruire percorsi per sé e argini interiori per i lettori. Un libro importante, di rarissima franchezza. Un fumetto coraggioso, che ti porta nelle tenebre per insegnarti a riconoscere la luce in fondo al tunnel. (E non è detto che sia un treno, o almeno che non sia un treno sul quale non puoi salire).
22,00 20,90

Girl juice

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
La star del fumetto underground Benji Nate crea un cast di squinternate coinquiline appena post-adolescenti che vivono con gioioso, irresponsabile abbandono le loro passioni, le loro pulsioni, il loro desiderio di godere la vita. Un fumetto che fa ridere ad alta voce, fatto di brevi sketch che costruiscono un affresco tridimensionale e irresistibile di cosa significa essere gen-Zer. Non sappiamo se vi innamorerete di questo fumetto, ma lui ci proverà con voi!
22,00 20,90

Sylvia Beach

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 176
La sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e la disegnatrice Silvia Vanni raccontano, per la prima volta in forma di fumetto, la storia di quella che probabilmente è la libraia più famosa del secolo scorso. Quella di Sylvia Beach è una storia atipica: americana, innamorata della letteratura, ma senza alcuna preparazione accademica, decide – dopo la prima guerra mondiale – di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica "Shakespeare and Company", sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani. L’incontro con James Joyce le cambierà la vita. In meglio? In peggio? Lasciamo che a decidere sia chi leggerà questa storia, raccontata con amore e disegnata con una capacità sorprendente di fondere i fatti storici alle emozioni e alla dimensione onirica della protagonista. Fatevi un regalo, questo fumetto trasuda amore per i libri da ogni pagina.
21,00 19,95

Gatti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 184
Williams “Gaudì” Zouzouo è un giovane illustratore al suo debutto nel fumetto longform. Con la collaborazione alla sceneggiatura di Emanuele Amato, crea la storia dei Gatti, un gruppo di amici, in un mondo che ha subito un’ecatombe apocalittica. La difficoltà di trovare un proprio posto nel mondo, le incomprensioni con le famiglie, legate alle tradizioni di paesi lasciati alle spalle, ma mai dimenticati, e il bisogno di fare qualcosa per gridare “Ci sono anche io”. Il ritrovamento fortuito di un’arcaica cassetta che contiene un messaggio d’amore sarà l’inizio di una caccia al tesoro che metterà in prospettiva le loro esistenze. Un racconto dolce e sincopato, malinconico e pieno di speranza.
23,00 21,85

Tokyo love story. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 210
La volubilità di Mikami mette in serio pericolo tanto la sua relazione quanto il rapporto con i suoi più cari amici. Ammettere a se stessi di doversi comportare da adulti è davvero difficile. Nel frattempo il rapporto tra Rika e Kanji prende una strana piega: da quando lui ammette apertamente di provare qualcosa di profondo per lei, la ragazza sembra perdere interesse e la loro intesa si sfibra al rallentatore, fino al punto in cui lei deve prendere una decisione davvero sorprendente. Il terzo volume del manga di Fumi Saimon è una montagna russa di emozioni sentimentali e dubbi esistenziali, raccontati con uno stile che oggi consideriamo vintage, ma che parla spietatamente anche di noi, oggi. Volume tre di quattro, serie conclusa.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.