Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archetipo Libri

Tutti i libri editi da Archetipo Libri

Luoghi d'Europa. Spazio, genere, memoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 166
Dalle polemiche anti-cristiane di età moderna fino al problema del global warming, questo volume mette in scena spaccati cruciali della storia europea di età moderna e contemporanea, muovendosi di volta in volta con lo strumentario della storia sociale ed economica o con quello della storia culturale, ma sempre avendo come obiettivo la discussione di grandi questioni - la cittadinanza, l'identità sociale e religiosa, lo sviluppo, i ruoli di genere - che punteggiano il divenire storico dell'Europa e a tutt'oggi contribuiscono alla definizione della sua identità. Temi di formazione di un corso di dottorato, essi vengono fatti propri nei quindici saggi qui presentati, che assumono la forma di altrettanti tasselli per una storia comparativa e di ampio respiro metodologico del percorso compiuto da una civiltà a partire dai secoli moderni per arrivare alle questioni chiave della post-modernità.
24,00 22,80

Onde anomale

Libro
anno edizione: 2011
12,00 11,40

Con la sampogna in man, col flauto al labro. Edizioni commentate della «Ninfa guerriera» di Giovan Battista Lampugnano e della «Ninfa spensierata» ..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 298
Il volume intercetta la parabola evolutiva del genere pastorale durante l'età barocca. Nel trapasso dall'impianto tradizionale della guerriera alla spensieratezza melica della spensierata del Bertanni, intervengono i grandi archetipi ferraresi di Tasso e Guarini: è presente anche l'ambivalente lezione mariniana, mentre già si annuncia l'incipiente trionfo del melodramma. Sullo sfondo, evocato dalla militanza culturale degli autori, il fecondo humus letterario ed ideologico dell'accademia veneziana degli incogniti, ricettore sensibilissimo delle inquietudini di una letteratura chiamata ormai a misurarsi con orizzonti geografici profondamente mutati.
22,00 20,90

I francescani nella storia dei popoli balcanici nell'8° centenario della fondazione dell'Ordine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XI-198
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi organizzato a Venezia nel novembre del 2009 in occasione dell'VIII centenario della fondazione dell'Ordine dei francescani. I saggi pubblicati raccontano la presenza francescana nei Balcani e a Costantinopoli - l'odierna Istanbul - che nel corso della sua storia è stata uno dei punti di riferimento più importanti della cristianità orientale. I contributi sono scaturiti dal confronto di autori di generazioni e provenienze geografi che diverse e di vari orientamenti di pensiero, oltre che esperti di differenti discipline: di storia politica, filologia, storia religiosa, storia dell'arte. Gli studi qui raccolti offrono sia panoramiche dell'attività dei francescani nelle terre balcaniche, sia lavori su problemi specifici, contribuendo a gettare nuova luce su un ambito forse poco noto, ma, come risulta, non trascurabile dell'opera di quest'ordine.
22,00 20,90

Omaggio a Kantor. Opere su carta (1947-1990). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 122
Vent'anni fa moriva improvvisamente, quasi avesse finito il suo tempo espressivo, Tadeusz Kantor (6 Aprile 1915-8 Dicembre 1990), una delle voci più libere del teatro contemporaneo, artista poliedrico e multiforme designer Autore nel senso più compiuto, Kantor progettava i suoi drammi con una cura estrema, basata sulla corposità della performance, e con un progetto costruito e verificato anche con grande qualità grafica. Celebrando i 259 anni della sua fondazione, l'Accademia di Belle Arti di Venezia - con la collaborazione dello Studio Tommaseo di Trieste - ha voluto ricordare Kantor con una mostra e una giornata di studi. Perché il pensiero e l'attività dei grandi serve da monito a chi prova a seguirne la strada, grazie alla testimonianza di chi li ha conosciuti e studiati, così da tramandarne ii ricordo a quanti si stanno formando.
28,00 26,60

Dizionario di narratologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 496
Un numero sempre crescente di neuroscienziati, biologi, psicologi e filosofi ha sottolineato l'importanza dello storytelling nel processo di comprensione ed elaborazione di modelli esplicativi della realtà da parte dell'uomo: il fenomeno cognitivo più importante della nostra mente sarebbe la narrazione, che noi proiettiamo nelle situazioni quotidiane al fine di comprenderle o per consentirci di riadattare le nostre attese ai cambiamenti degli scenari reali. Il Dizionario di narratologia costituisce il risultato di un lavoro sistematico di raccordo teorico e aggiornamento bibliografico in prospettiva non solo comparata (gli esempi sono prelevati dalle principali tradizioni letterarie occidentali) ma intermediale, in modo tale che la narratività risulti sì osservata nel suo alveo principale, che è e resta quello letterario, ma simultaneamente nelle sue più recenti reincarnazioni mediali, dai videogame ai blog.
19,00 18,05

Lidia a Giosuè. Frammenti di un epistolario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 460
Le due curatrici rispolverano un importante inedito che fa luce sulla burrascosa stagione passionale tra Giosue Carducci e Carolina Cristofori Piva: quarantatré lettere - conservate presso la Casa Lyda Borelli per artisti drammatici e operatori dello spettacolo, a Bologna - che la Lidia dei versi inviò al poeta negli anni del loro amore. Il volume presenta la storia di questo epistolario, fornendo un'ampia ricostruzione dei legami delle singole lettere con le corrispondenti del Carducci nell'edizione nazionale, anche se molti testi sono venuti meno, finiti chi sa dove, con vuoti accertati perfino nell'epistolario carducciano.
19,00 18,05

Medicina more mechanico. La fisiologia di Descartes

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 214
Affiancando ardite ipotesi ai riscontri anatomico-osservativi, Descartes propone per lo studio della fisiologia il modello di un automa meccanico, che permette di riprodurre le funzioni psicofisiche dell'uomo. In questo modo il corpo umano diviene l'espressione di un continuo modificarsi della materia ad opera del movimento. Nello studio delle "passioni dell'anima", egli sottolinea l'importanza di conoscere i meccanismi fisiologici responsabili dei processi psicologici. Con queste premesse, all'interno di una visione essenzialmente meccanicistica, trova spazio la dimensione morale della medicina, che riassume in sé lo studio di tutte le modulazioni funzionali applicabili ai due aspetti della vita animale: l'aspetto puramente vegetativo e l'aspetto cognitivo.
18,00 17,10

I ribelli della Benedicta. Percorsi, profili, biografie dei caduti e dei deportati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: VI-408
154 fucilati, 187 deportati a Mauthausen,interi paesi drammaticamente colpiti e privati di quasi tutti i giovani: 33 i deportati originari di San Martino Paravanico, 29 di Voltaggio, 12 ciascuno da Masone e Mornese, 8 di Rossiglione, borghi tutti di modeste, in qualche caso minime, dimensioni. Ed ancora: tra i fucilati 14 di Gavi, altrettanti di Serravalle Scrivia, 8 di Bosio, 6 di Parodi Ligure. È questo il bilancio del rastrellamento operato dalla 356ª Divisione di fanteria della Wehrmacht tra il 6 e l'11 aprile 1944 nella zona attorno al monte Tobbio e passato alla storia con il nome della cascina Benedetta, la "Benedicta", in cui un gruppo di partigiani tentò una disperata resistenza. Per la prima volta sono rese disponibile le biografie degli uni e degli altri, frutto di una lunga ed approfondita ricerca condotta attraverso molteplici archivi, italiani e stranieri, con l'obiettivo dichiarato di restituire a ciascuno di loro un frammento, il più grande possibile, della propria vicenda umana.
16,00 15,20

Caminos mitológicos. Literaturas latinoamericanas en el siglo XX

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 104
18,00 17,10

Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 140
Quali sono le regole dell'immaginazione narrativa? Come funzionano i romanzi, le novelle, e tutte le storie che ci scambiamo ogni giorno? Che cosa ci lega a determinati personaggi, dettagli o episodi del mondo scritto, tanto da farceli sembrare più veri di quelli del mondo reale? Domande come queste sono diventate, negli anni Sessanta, l'oggetto di un'autonoma disciplina, la "narratologia", che aveva l'ambizione di definire la logica interna del racconto. Questo libro racconta la storia, le sfide e le trasformazioni di un campo di studi che nel tempo è profondamente mutato, e si confronta oggi con forme di narrazione proteiformi, che si pongono oltre la testualità tradizionale e chiamano in causa sempre nuovi mezzi d'espressione. Un viaggio nella storia della teoria narrativa, al termine del quale poter ripensare in maniera più consapevole quella speciale arte dell'intaglio che, secondo Walter Benjamin, è l'arte di raccontare.
12,00 11,40

La scrittura terapeutica. Saggio su Gianni Celati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 268
Il saggio di Anna Maria Chierici pone l'accento su alcuni tratti del lavoro letterario di Gianni Celati, sia esso espresso nella forma più conosciuta del racconto o in quelle più sotterranee della traduzione poetica, del saggio, dell'intervista e di quelle vanvere o fantasticherie ad un tempo disarmate e ficcanti di cui Celati è maestro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.