Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Albero delle Matite

Tutti i libri editi da Albero delle Matite

Mistero al IV piano. I pasticciacci di via Capo Peloso. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 80
Nino e Simona sono gli unici due bambini del civico 27 di Via Capo Peloso. Sono i figli di Agnese la portiera. Nel condominio vivono diversi soggetti strani, eccentrici o semplicemente bisbetici, ma all'ultimo piano, nella mansarda, abita Edo, un ragazzo senegalese che costruisce giocattoli di legno. Nino e Simona lo adorano. Nino e Simona, grazie all'esuberanza naturale dei loro 11 e 10 anni e ai guai che immancabilmente combinano, si ritrovano involontariamente coinvolti in situazioni inaspettate, inquietanti e misteriose. Non potranno quindi fare a meno di ficcare il naso e risolvere il caso in questione, spesso con la complicità di Edo. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

La chimica delle parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 136
Con quali parole inizia il futuro di una ragazza o di un ragazzo? Catia, tredici anni, sceglie quelle che parlano di sostenibilità, impegno e collaborazione. Sono le parole che la faranno diventare una scienziata di fama mondiale. Il romanzo è ispirato alla vita, da giovanissima, della ricercatrice di fama mondiale Catia Bastioli. Catia è una tredicenne speciale, come sono speciali tutte le ragazze, estrose e popolari o riservate e riflessive. Dietro al loro modo di stare a scuola o in famiglia c'è un mondo di pensieri inespressi. Trovare la propria strada, tra il timore di essere fraintesa e il desiderio di realizzarsi, significa per lei confrontarsi con gli adulti. Vuole dire fare emergere la propria nascente sensibilità scientifica e ecologica, ma anche riuscire a rimanere se stessi in mezzo ai chiassosi coetanei. Catia è all'inizio di quel percorso. Le parole, quelle vere e importanti, la aiutano a orientarsi tra interessi intellettuali, fughe solitarie e primi approcci con i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
14,80 14,06

Le invenzioni take away del signor Peppino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il libro per chi almeno una volta nella vita ha pensato: "Questo vorrei averlo inventato io!" Il signor Peppino è un postino di Bologna che in realtà si è sempre sentito un inventore. Arrivato all'età della pensione finalmente può dedicarsi alla sua vera passione e, pur di far conoscere le sue invenzioni al mondo, è disposto a cederle gratuitamente. Per farlo ha bisogno dell'aiuto di Olga Sbaffini, una stravagante vicina di casa con la quale ha stretto amicizia in piscina. È a lei che Peppino affida le sue invenzioni e un compito, ben più difficile: trovare un editore disposto a pubblicarle. La prova del successo di Olga è proprio il libro che il lettore tiene tra le mani. Tra i suoi lettori ci sarà qualcuno disposto a far diventare realtà una delle tante idee contenute nel libro? Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

La scomparsa di maresciallo. Le indagini di Italo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 88
Signori, investigare è una fatica. Almeno, lo è per iIalo, maialino intelligente e attento in una casa di campagna piena di animali. Italo è una delle creature più efficienti al. mondo: gli basta poco per fare tutto. E infatti fa poco. Poco o niente. Mangia, beve e torna a riposare. E ogni tanto, di fronte a misteri misteriosi, investiga. Ma con calma. Perché investigare è una fatica. In questa sua prima avventura, Italo investiga sulla scomparsa di Maresciallo, il pappagallo non troppo simpatico della fattoria e ci porta a scoprire altri animali spassosi e curiosi, in un mistero perfettamente alla portata di altri maialini intelligenti, ma anche di bambine e bambini. Età di lettura: da 7 anni.
12,80 12,16

Che cosa senti?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Daniela Palumbo racconta la storia di Pinuccio Sciola, l'artista sardo che ha scoperto il canto delle pietre. Per chi ama la natura, la poesia e le storie vere. A San Sperate, in Sardegna, c’è la casa museo di Pinuccio Sciola, l'artista che - come Geppetto con il legno - riconobbe la voce delle pietre. Esse diventarono protagoniste della sua arte scultorea. Il libro racconta l'intuizione di Sciola che diede vita al Giardino delle pietre sonore. Qui, ogni anno, migliaia di bambini entrano per scoprire il canto delle rocce che l’artista ha intagliato. Ogni pietra ha un suono differente, come diversa è la storia che la Natura racconta a chi la sa ascoltare. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Storia di un coso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un albo illustrato giocoso e interattivo che aiuta a sviluppare immaginazione e creatività. Se ne va in giro per il mondo e fa domande a tutti! Cos'è quel coso curioso? Pagina dopo pagina un viaggio tra stupore e scoperta. Contiene una sezione di schede fustellate per giocare a disegnare il proprio personaggio. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

A piedi nudi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 136
Tratto da una storia vera: la storia di Federico Coccia, già presidente del bioparco di Roma. Federico è un bambino che nutre una forte passione per la natura, in particolar modo per gli animali. Impossibilitato ad averne a casa, cerca e trova il modo per avere un rapporto quotidiano con essi. Diventa a soli 7 anni il dogsitter del cane del vicino, un pastore belga alto quanto lui che lo metterà a dura prova. Tante le divertenti situazioni che Federico dovrà affrontare per diventare un vero amico degli animali. Include una sezione con i consigli del veterinario. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Quando tutto brucia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 272
Sei pronto a entrare nell'aula B delle Scuole Vecchie? Nulla sarà più come prima. Malick, Martina e i loro amici non hanno un luogo dove ritrovarsi. L'aula B delle Scuole Vecchie di Rebibbia diventa il loro rifugio notturno. Malick soffre di “mal di mondo”, appassionato di cinema, si protegge guardando la realtà come fosse dietro una macchina da presa. Martina ostenta una sicurezza che non ha. Mattia scopre di essere un “neet”. Zaril sogna di incontrare Zerocalcare. Intanto, Carola chiede giustizia per suo figlio ucciso in un pestaggio. Un filo invisibile lega le vicende della donna a quelle dei ragazzi, ma quando il Miccia e la sua gang cominciano a scorrazzare per le strade del quartiere nessuno è più al sicuro. Età di lettura: da 13 anni.
16,50 15,68

Il campo di Fliffinball. Le indagini di Italo

Libro: Libro rilegato
pagine: 88
Qualcuno in inverno va in letargo. Qualcun altro in letargo praticamente ci abita tutto l'anno, come Italo, l'investigatore più pigro della fattoria, un vero maiale. O un maiale vero, anche se nano. Ma quell'inverno la famiglia viene agitata dall'arrivo di un animale nuovo, Fanta, un ghiro (o meglio una ghira) pieno di energie, che ha abbandonato i suoi simili perché dormivano sempre. Fanta sembra determinata a fare una cosa: svegliare Italo e costringerlo a fare un po' di attività, a muoversi, che può perfino essere divertente. Per fare questo riesce a coinvolgerlo nella più grande sfida mai giocata di fliffinball, un gioco che spopola in tutto il mondo, e che Fanta spiega agli animali della fattoria e dei dintorni. Finché, giustamente, non vanno tutti a nanna. Perfino Fanta, pare. Il mattino dopo, sorprendentemente, tutto è coperto di bianco. È nevicato e il campo di fliffinball è scomparso. Come faranno gli animali a finire la loro partita? E dove è finita Fanta? (Prime letture - Font ad Alta Leggibilità). Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.