Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda

Tutti i libri editi da Adda

Un gol da gigante

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 48
7,00 6,65

L'attesa giorno dopo giorno. Frammenti di vita

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 128
10,00 9,50

Stefano da Putignano. «Virtuoso» scultore del Rinascimento

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 230
Il volume rappresenta un'accurata rivisitazione critica della personalità artistica di Stefano Pugliese da Putignano (1470 c.-dopo il 1538), il più noto e prolifico fra gli scultori pugliesi attivi tra Quattro e Cinquecento, e segue, a trent'anni esatti di distanza, il volume sullo stesso argomento della stessa autrice edito nel 1990. La necessità di dedicare allo scultore un nuovo, più aggiornato e approfondito studio, accompagnato da un pregevole apparato iconografico in buona parte realizzato per l'occasione e finalizzato a favorire una più vasta conoscenza della sua arte presso il pubblico degli studiosi e degli appassionati, nasce dalla presa d'atto dei grandi passi in avanti compiuti dagli studi sulla scultura rinascimentale pugliese dal 1990 ad oggi, che hanno consentito di distinguere chiaramente la personalità artistica di Stefano rispetto a quella di altri scultori coevi con i quali era stato spesso confuso in passato. Il grande numero di restauri che hanno interessato le opere di Stefano da Putignano negli ultimi anni permettono inoltre di valutare meglio le sue qualità di “virtuoso” scultore, aggettivo con cui l'artista viene definito in una fonte settecentesca. Il volume ripercorre la storia critica dello scultore e tratteggia ampiamente l'ambiente storico e storico-artistico in cui egli si trovò ad operare, proponendo nuove, inedite direzioni d'indagine sulla sua formazione, avvenuta in loco e presumibilmente perfezionata in area lombarda, e prendendo in esame l'intero corpus delle sue opere, costituito da oltre un centinaio di sculture in pietra scolpita e vivacemente policromata sparse in un territorio molto vasto, che va dalla Terra di Bari alle attuali province di Brindisi, Lecce, Taranto e Matera (quest'ultima sino al 1663 parte integrante della “Terra d'Otranto”).
30,00 28,50

Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 106
"La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti", scriveva Victor Hugo. Ed è attraverso le sue architetture che Giandomenico Amendola ci racconta la città di Bari. Una città, quella nuova, fondata solo all’inizio dell’800, che può apparire priva di una storia; cela in realtà una pluralità di processi, progetti, di un passato rimosso e riscritto, di una complessità di memorie e di storie, quella dei commercianti e degli imprenditori, quella dello Stato, quella della gente comune che hanno scritto e riscritto la propria città creandone un testo affascinante. Questo il racconto di una Bari in equilibrio tra consapevolezza e speranze, tra un passato dominato dalla storia ma privo di memoria ed un futuro narrato e sperato.
10,00 9,50

Bari. La cattedrale

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 90
La cattedrale di Bari, ultima in ordine di tempo fra le cattedrali romaniche pugliesi, racchiude nell’eleganza e nell’aristocratica bellezza delle forme architettoniche l’intimo anelito dell’uomo medioevale che seppe coniugare spirito e arte. L’armonia che traspare dall’edificio in stile romanico pugliese riesce a rapire ancora oggi l’uomo moderno e lo invita alla preghiera e all’incontro con Dio. Il grande edificio, uno dei monumenti più caratteristici e significativi di Bari, spicca tra le case della città vecchia e mostra immediatamente l’armoniosità della sua struttura. I due bracci della croce latina si incrociano imponenti e lo sguardo del viandante è subito rapito dal tiburio ottagonale cinto da fini ricami di pietra, per poi elevarsi fino all’alto campanile.
10,00 9,50

Io resto in corsia. In prima linea al Policlinico di Bari in tempo di Covid

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 174
Hanno tolto i camici e preso la penna. Almeno per un giorno. Fuori dalle terapie intensive, dai pronto soccorso, dai laboratori, dai reparti infettivi e dagli obitori, i medici hanno scelto di raccontare in prima persona l’emergenza Covid19. Vissuta in prima linea. Gli operatori sanitari, tra i pochi a uscire di casa durante il lockdown, sono stati i protagonisti di un’inedita sfida: a un virus sconosciuto e a una malattia senza precedenti. L’hanno affrontata mettendo in campo intuito clinico, senso critico, studi scientifici. E tanta umanità. Non hanno solo curato, ma si sono presi cura. Tentando, a dispetto di ogni quarantena, di colmare le distanze. Con tablet e telefonini predisposti per le videochiamate, infatti, hanno provato ad alleviare la solitudine dei pazienti costretti in isolamento e lontani dai propri cari. Bardati dentro scafandri e coperti da caschi, visiere e mascherine, i medici sono rimasti in corsia. È qui, all’interno dei reparti Covid del Policlinico di Bari, che sono stati immortalati dagli scatti del fotografo Christian Mantuano. Il libro è una raccolta di testimonianze e di immagini dei giorni a contatto con il virus.
40,00 38,00

Molti i professori. Pochi i maestri

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 114
12,00 11,40

Fiabe pugliesi

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 32
7,00 6,65

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 96
10,00 9,50

Gaetano Vacca. Medico scrittore

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 108
Gaetano Vacca è stato un uomo che ha fatto della professione medica un servizio missionario rivolto alla cura del malato a cui si è sempre avvicinato con fare paterno e familiare, convinto che la cura principale dovesse essere affidata al farmaco dell’amore. È stato uno scrittore che ha raccontato la sua esperienza vissuta tra la gente povera che non ha esitato a definire “i vinti della zona eternamente depressa”. È stato un fedele laico coerente dotato di un forte senso di umanità che lo ha sempre ispirato nella penetrazione del dolore, nell’assidua opera di consolazione e nel caloroso invito ad avere fiducia nella vita. È stato un esteta innamorato del bello e assai abile nel trasformare in poesia tutto ciò che gli capitava di ammirare. Specialmente le piccole cose. Dunque un uomo completo che può essere additato a tutti come esempio di bontà, di mitezza, di umiltà, di rettitudine, di correttezza, di onestà e di amorevolezza. Uno straordinario testimone di umanità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.