Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore

Tutti i libri editi da ad est dell'equatore

Si poteva far meglio. Spunti e appunti in tema di antropologia giudiziaria

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 64
"Si poteva far meglio" parte da un'analisi, tendente alla ricostruzione del fatto penalmente rilevante, o della sua inesistenza, e alla natura dell'occorrente per ricostruire la verifica di tale attività. Mario Favalli conseguentemente individua la tipologia dei magistrati più dotati. Dall'essenza del processo e dei procedimenti si evince che i magistrati da utilizzare per i più importanti processi dovrebbero essere quelli dotati di intelligenza analitico-creativa. Eppure la scelta cade quasi sempre su esponenti delle correnti associative, sponsorizzati dai capi di strutture apicali, e in genere su persone qualificate come "uomini di azione". Senza tralasciare la descrizione di casi concreti di scelte improprie fino a quelle ostili e implosive nei confronti del giudice Giovanni Falcone. Un libro a metà tra il saggio e l'inchiesta, scritto ora con precisa puntualità dei dettagli, ora con sarcasmo e ironia.
10,00 9,50

Carta straccia. Economia dei diritti sospesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 218
Il tempo è cristallizzato, eterno presente, in forma di nebbia. Offuscate e indistinguibili memorie di quello che è stato, raggelate e immobili prospettive di ciò che sarà, tutto stagna, su terraferma di fango e paludi. Frenetico, incalzante, efficiente, il moto dell'ideologia dominante è vertigine di un groviglio che si contorce su se stesso. Il movimento è restringimento, spirale concentrica, comprime nel suo incedere spazi e luoghi di tutele e garanzie. Sospesi i diritti, inattuali i principi. Il plasma casalingo odierno carillon, ninna nanna della coscienza sopita. Intorno persone, sogni, speranze, diventano esuberi. La marginalità rompe gli argini, l'essere diverso, escluso, eccedente, è rischio e incombenza di ogni vivente. Nel dominio dell'incertezza e della paura, case di cura e ospedali, carceri e canili, fabbriche e università, abitazioni ed interi territori, sono teatro di storie universali che fanno dell'eccezione la regola. Prefazione di Raffaele Cantone.
12,00 11,40

Buenos Aires

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 54
A Baires gli occhi non si fermano mai. Le pareti sono regolarmente stracariche di quadri e foto, ci sono immagini dappertutto, nei colori della grafica notturna delle bande giovanili, nei portoni bui, fin dentro la Boca che respira arte e ti abbraccia con le sue case povere di lamiera, ma sempre colorate. Nulla è anonimo.
10,00 9,50

Nel buio arde

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 140
"Nel buio arde" ha come filo conduttore l'oscura vita di Eusapia Palladino, famosa medium vissuta a Napoli tra l'Ottocento e il Novecento. La voce narrante percorre, suo malgrado, una parabola decadente nel disperato tentativo di risolvere il mistero di Palazzo Conca. Il romanzo rivela un mondo pieno di antiche maledizioni, sedute spiritiche, sette di cultisti invasati e attrici decadenti, sullo sfondo della neonata Napoli del 1876: una città luminosa, quella dell'iconografia popolare, ma anche misera e affamata, carica del frastuono di segreti millenari. Un noir tra esoterismo e ignoto, dove tutto è il contrario di ciò che sembra.
10,00 9,50

Liberami dal male. La vera storia di Marco Marchese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 110
Siamo in Sicilia. All'inizio degli anni '90. Marco ha 12 anni e si appresta a varcare la soglia di un istituto religioso perché vuole diventare un prete. Comincia così Liberami dal male, come un classico romanzo di formazione in cui il protagonista è costretto a crescere e ad attraversare la propria linea d'ombra, cercando conforto ai mille dubbi della sua età, nella fede. Ma sarà proprio qui, tra le pieghe di questa fede, che Marco scoprirà che crescere può voler dire precipitare in un tunnel di abusi e sopraffazioni. Don Sergio gli ripete l'unica cosa che potrebbe calmarlo "Non devi parlarne con nessuno, il nostro è un rapporto unico e non è peccato". Gelardi ricostruisce la vera storia di un bambino prigioniero della sua fiducia negli adulti. Ed è così che il romanzo, pagina dopo pagina, si trasforma in un'impietosa denuncia delle ipocrisie del sistema ecclesiastico. Oggi Marco ha ventisei anni e ha trovato la forza di varcare quella linea.
10,00 9,50

Scampia trip

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 160
Nella città delle emergenze, Scampia esiste solo quando ci sono i morti ammazzati. A farla esistere è l'occhio superficiale, distorto e spesso criminale dei media, che speculano e abusano dei soliti luoghi comuni e simboli di degrado per poi puntualmente lasciarla ricadere nell'oblio; mentre delle innumerevoli associazioni, gruppi di volontariato e centri culturali che ogni giorno lavorano nel quartiere per migliorarne le condizioni si ignora persino l'esistenza. Da qui l'esigenza e la volontà di pubblicare un libro che cerchi di mostrare e raccontare il quartiere, con gli occhi di chi ci è nato, cresciuto e infine ha scelto di restare.
13,00 12,35

Delia Murena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 71
Prendete una Torino surreale, un sedicenne, Lionel, che cerca il suo migliore amico, Giorgio, che sembra sparito nel nulla. Aggiungeteci un'ex icona della commedia sexy anni 70, Delia, la madre di Giorgio, innamorata perdutamente di Lionel, disperata per la sua carriera in declino clamoroso e per l'assurda scomparsa del figlio. Metteteci un misterioso marito con la faccia da mad doctor che sembra custodire un segreto che potrebbe cambiare il futuro del pianeta come nella migliore tradizione del b-movie fantahorror degli anni 70, otterrete "Delia murena", il primo romanzo low budget della storia della letteratura italiana, una storia divertente dove epica scollacciata e citazionismo splatter si fondono fino a rendere invisibili i confini tra film e libro, tra delirio e orrore. Un b-book dove il sangue è amarena e i morti sono cartapesta in decomposizione.
9,00 8,55

Presente indicativo

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 142
"Presente indicativo" è una rassegna di teatro civile che nel 2010 giunge alla sua quinta edizione. È un progetto che cerca di raccontare attraverso il teatro, il nostro tempo, i giorni che viviamo. Questo libro raccoglie i venti testi della rassegna, scritti dai più talentuosi e giovani scrittori napoletani che ci affrescano scorci della società attuale ognuno con lo stile che li contraddistingue.
10,00 9,50

Io sono un altro

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 140
Un giallo stralunato, e un insospettabile serial killer, la miscela dalla quale trae trama e sostanza l'indagine del commissario Kerill. Da un immaginario paese del napoletano, fino alle misteriose propaggini di Fuerteventura, si riveleranno realtà visionarie e pezzi inesplorati di storia contemporanea. L'aspetto umoristico, paradossale, e il dramma, si fondono per formare un originale, quanto ineffabile, puzzle. Il deuteragonista di Kerill giustiziere mimetizzato -, si rivelerà con un colpo di teatro che potrebbe scompaginare i libri di storia e le nostre illusorie certezze. Chi leggerà correrà insieme all'indagine. Ne condividerà le biforcazioni e le correnti ingannevoli. Col fiato in gola, e col sospetto che all'interno di ciascuno di noi si celi l'involontaria esagerazione del male.
10,00 9,50

A distanza d'offesa

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 196
C'è uno iato tra me e l'altro. Ci separa uno spazio. L'umano che abbiamo in comune potrebbe colmarlo. Mani che si stringono, corpi che si tengono, sguardi che si riconoscono. Ma una ferita dilania la radice, costruisce una distanza che diventa d'offesa. Il disconoscimento non ha bisogno di razze, si nutre di ignoranza e paura. L'economia si fa morale delle leggi, e per raggiungere un luogo c'è bisogno del permesso. Accordato se servono braccia, altrimenti negato. In nessun conto le ragioni del viaggio, non importa l'origine se si deve fortificare l'approdo. Quale il diritto che ha permesso Rosarno? Quale la pietas che nega le cure? Quale l'alfabeto che individua il clandestino? Rinchiusi in gabbie, dentro e fuori i confini, sono uomini, donne e bambini, la cui colpa è l'essere stranieri.
12,00 11,40

Il sogno di Chiara

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 104
Il sogno di Chiara è una raccolta di racconti. I protagonisti di questi ventidue racconti ci travolgono in situazioni ora grottesche e divertenti, ora crude e grigie. Facendoci a tratti ridere a crepapelle, a tratti emozionare fino quasi alle lacrime, e a tratti riflettere sulla realtà della nostra società. Tutto ciò scritto con una semplicità disarmante, e con un'eleganza linguistica che non si scompone mai. Ma, anzi, le parole di Guglielmo Alfieri ci accompagnano, ci portano per mano attraverso le storie di questo libro, e ci lasciano scoprire, ad esempio, le bellissime e rarefatte isole dell'arcipelago delle Eolie; la crudezza e la violenza delle guerre in Iraq; i vicoli e le piazze più incantevoli di Napoli; ci fanno calpestare l'erbetta fresca dei campi di calcio.
10,00 9,50

I superdotati

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 225
Immaginiamo una metropoli moderna, incrocio di tante città sparse per il mondo. Immaginiamo la folla anonima che sciama per le strade, che affronta il traffico e fa rumore, o che prende d'assedio i centri commerciali e alla sera si ritira in palazzine illuminate dalla luce blu dei televisori. Immaginiamo che ogni giorno, in mezzo a questa folla, tredici supereroi moderni e complessi, tutti dotati di un talento - un dono - che li rende speciali e li distingue dagli altri, si muovono cercando di non attrarre troppo l'attenzione su di sé.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.