Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carta straccia. Economia dei diritti sospesi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carta straccia. Economia dei diritti sospesi
Titolo Carta straccia. Economia dei diritti sospesi
Curatori ,
Collana Barbari, 1
Editore ad est dell'equatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788895797236
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il tempo è cristallizzato, eterno presente, in forma di nebbia. Offuscate e indistinguibili memorie di quello che è stato, raggelate e immobili prospettive di ciò che sarà, tutto stagna, su terraferma di fango e paludi. Frenetico, incalzante, efficiente, il moto dell'ideologia dominante è vertigine di un groviglio che si contorce su se stesso. Il movimento è restringimento, spirale concentrica, comprime nel suo incedere spazi e luoghi di tutele e garanzie. Sospesi i diritti, inattuali i principi. Il plasma casalingo odierno carillon, ninna nanna della coscienza sopita. Intorno persone, sogni, speranze, diventano esuberi. La marginalità rompe gli argini, l'essere diverso, escluso, eccedente, è rischio e incombenza di ogni vivente. Nel dominio dell'incertezza e della paura, case di cura e ospedali, carceri e canili, fabbriche e università, abitazioni ed interi territori, sono teatro di storie universali che fanno dell'eccezione la regola. Prefazione di Raffaele Cantone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.