Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ABEditore

Tutti i libri editi da ABEditore

Il gioiello dalle sette stelle

Il gioiello dalle sette stelle

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2022
pagine: 410
Il signor Trewlany, egittologo, viene misteriosamente aggredito nel suo studio e cade in una strana catalessi di cui non si comprendono le cause. L’avvocato Malcolm Ross, la figlia Margaret, il medico di famiglia e un detective di Scotland Yard si adoperano fin da subito per capire cosa sia accaduto e tra diari di viaggio e resoconti dal passato, si scopre che Trewlany e un collega hanno dedicato gran parte della loro carriera a indagare sulla tomba e sulla figura della regina Tera, una sovrana egizia probabilmente dedita alle arti magiche. Quando l’egittologo si risveglia, rivela di voler mettere in atto un “grande esperimento” per ricongiungere lo spirito della regina con il suo corpo. Durante lo svolgimento del rituale, però, qualcosa va storto... Quando il romanzo venne pubblicato per la prima volta nel 1903, l’epilogo proposto da Stoker, aperto e drammatico, aveva sconcertato e deluso i lettori portando a uno scarso gradimento dell’opera. Nel 1912 uscì una seconda versione, che presentava un finale alternativo scritto dall’autore a seguito delle forti pressioni del suo editore. Questa nuova edizione dell’opera dà la possibilità al lettore di scoprire entrambe le versioni.
18,00

Eclissi. Storie all'ombra della Luna

Eclissi. Storie all'ombra della Luna

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2022
pagine: 432
Racconti di persone - e spettri; orrori e leggende sotto l'influenza dell'astro lunare. Sir Walter Raleigh dice bene: “Le stelle sono strumenti di gran lunga più utili del semplice atto di dare luce all'oscurità, della umile possibilità di offrire agli uomini di che contemplare dopo il tramonto"; non vale forse lo stesso per la Luna? E non è certo solo affare che riguarda gli uomini che si apprestano a dormire nei propri letti; è piuttosto assai importante per il viaggiatore, se la luna splenda luminosa o sia oscurata. Ma non lo è forse anche per il poeta e per il filosofo? Come sarebbero insopportabili i giorni se la notte, con le sue rugiade e le sue tenebre, non venisse a risanare il mondo cadente! Molti uomini camminano di giorno, pochi camminano di notte; e come le ombre prendono a circondarci, si risvegliano in noi gli istinti sopiti dell'intelletto. Così il sognatore che cammina al chiaro di Luna è cosciente di una marea nel suo pensiero che è da riferire all'influenza lunare. Omaggiamo allora questa compagna fedele di artisti e scienziati, alchimisti e pensatori, dotti e ciarlatani che sotto l'influenza dei suoi raggi illuminanti hanno saputo scrivere pagine di storie che altrimenti sarebbero state destinate all'oblio della tenebra notturna. Il volume è riccamente corredato da immagini evocative; contiene - tra gli altri - racconti di A. Bierce, H.P. Lovecraft, B. Capes, H.G. Wells, H.D. Thoreau, G.A. Béquer.
15,00

Vij

Vij

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 150
Un giovane e sventurato seminarista, una vecchia fattucchiera, una graziosa fanciulla defunta, tre notti di litanie, i demoni e lui, il Vij. Una fiaba dell'orrore, una mistura di ingredienti realistici, fantastici e grotteschi nella pura tradizione gogoliana già sperimentata nelle Veglie alla fattoria presso Dikan'ka, l'abilità di mescolare il tutto con sapiente maestria, di attirare il lettore in una spirale di emozioni, dopo avergli fatto sorseggiare l'intruglio magico della lingua russa ottocentesca. Vij, apparso per la prima volta nel 1835 all'interno della raccolta Mirgorod, è tutto questo. È una serie di situazioni rocambolesche che il giovane Chomà Brut si trova ad affrontare dall'arrivo in una fattoria maledetta fino alla veglia del corpo di una giovane cosacca. È la contrapposizione tra il realismo diurno e il fantastico della notte. È un breve affresco della perenne battaglia tra la luce e le tenebre. Vij, come si trovò a dire lo stesso Gogol', «Codesta storia è tutta una leggenda popolare. Mutarla in alcunché non ho voluto e pressoché con la stessa semplicità con cui l'ho udita, la racconto».
13,90

Favole e leggende del Giappone

Favole e leggende del Giappone

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 148
Favole e leggende del Giappone di Claudius Ferrand (1868-1930), padre missionario nel paese del Sol Levante, è una raccolta di tredici favole alla maniera di La Fontaine, in cui animali parlanti – che simboleggiano difetti, vizi e virtù degli esseri umani – eventi satirici e personalità contrastanti si fanno portatori di una morale profonda, talvolta espressa esplicitamente. Le favole si inseriscono nel genere degli otogibanashi (hanashi "racconto" e otogi "tenere compagnia", ossia "racconti per diletto"), racconti popolari brevi appartenenti alla tradizione orale che, per il loro intento didattico, rientrarono alla perfezione nella narrativa per l’infanzia. Un volume che trasporterà il lettore in una dimensione magica e poetica per scoprire ancora una volta la bellezza di un genere letterario senza tempo.
9,90

I racconti di Johnny Ludlow. Due storie di fantasmi

I racconti di Johnny Ludlow. Due storie di fantasmi

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 105
I due racconti presenti in questo libro fanno parte di una serie pubblicata inizialmente sulla rivista dell'autrice Ellen Wood, The Argosy, e solo successivamente raccolti in volumi. "Realtà o allucinazione?" e "Il fantasma di David Garth" sono, come anticipa il sottotitolo di questa pubblicazione, due storie di fantasmi. La voce narrante è quella di Johnny Ludlow, un ragazzino rimasto orfano e adottato dalla famiglia dello Squire del paese dove vive, che attraverso le sue osservazioni disincantate e argute presenta due strani episodi di cui egli stesso è stato l'involontario testimone. In entrambi i casi egli avrà a che fare con delle visioni inquietanti anime che non trovano requie nell'aldilà e che sembrano voler tormentare i vivi assoggettandoli al peso del rimorso - le quali porteranno scompiglio tra gli abitanti del paesino di North Crabb. Ma queste visioni sono fantasmi reali o solamente le proiezioni dei sensi di colpa che albergano nell'animo umano?
6,90

Moby Dick

Moby Dick

Libro: Libro o carta ripiegata
editore: ABEditore
anno edizione: 2020
pagine: 2
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro ai classici della letteratura? Ai loro autori vissuti in un’epoca tanto lontana? Ai personaggi incredibili che popolano le loro pagine? Il Cartavolante è un grande foglio ripiegato su se stesso che ti accompagnerà alla riscoperta dei romanzi e degli autori che ami oppure che ancora non hai letto ma che tanto ti incuriosiscono. Ogni numero è dedicato a un romanzo classico e, dispiegando il foglio, troverai tante illustrazioni e contenuti a lui interamente dedicati. L'ultima pagina infine è composta da un grande poster 50x70 che potrai appendere, regalare o collezionare a tuo piacere.
3,90

Frankenstein

Frankenstein

Libro: Libro o carta ripiegata
editore: ABEditore
anno edizione: 2020
pagine: 2
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro ai classici della letteratura? Ai loro autori vissuti in un'epoca tanto lontana? Ai personaggi incredibili che popolano le loro pagine? Il Cartavolante è un grande foglio ripiegato su se stesso che ti accompagnerà alla riscoperta dei romanzi e degli autori che ami oppure che ancora non hai letto ma che tanto ti incuriosiscono. Ogni numero è dedicato a un romanzo classico e, dispiegando il foglio, troverai tante illustrazioni e contenuti a lui interamente dedicati. L'ultima pagina infine è composta da un grande poster 50x70 che potrai appendere, regalare o collezionare a tuo piacere. 2 - Mary Shelley - Frankenstein.
3,90

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2020
pagine: 368
Tra le figure più spaventose che popolano la nostra immaginazione, è assai raro trovarne di potenti e segnanti quanto quella del Vampiro, un essere capace di far scorrere tanto sangue quanto inchiostro sulle pagine che lo hanno immortalato. Infatti grande merito di questa spaventosa quanto legittima popolarità è indubbiamente della Letteratura che, affondando i suoi aguzzi canini nella cronaca e nella leggenda popolare, a partire dal 1600 ha saputo nutrire la propria immaginazione per dare vita immortale a una figura di una forza tale da imprimersi indelebilmente nell'immaginario collettivo. È precisamente in questa chiave che si vuole sviluppare questa selezione, offrendo al lettore un'alternanza di documenti e racconti, così che si possa proporre un confronto tra la figura che il folklore e la tradizione orale hanno marchiato nella coscienza popolare e quella che la Letteratura ha saputo cogliere e modellare, in particolare nella narrativa breve a cavallo tra '800 e '900. Senza pretesa di esaurire l'argomento, "Draculea" vuole essere un'introduzione alla figura del Vampiro, evidenziando attraverso documenti e racconti le differenze tra vampirismo storico e figura letteraria, analizzando le fonti - prototipi apparentemente distanti dall'immagine più moderna sebbene indiziati chiave di primo Vampirismo come Arnold Paole, Peter Plogojowitz, Johannes Cuntius e il Calzolaio di Slesia; cronache antiche di inizio millennio di William of Newburgh; suggestioni esotiche spinte fino al lontano Oriente - e al tempo stesso offrendo al lettore una selezione di racconti meno noti al pubblico italiano ma di certo impatto e importanza, sia da un punto di vista letterario che per la costruzione della figura archetipica e delle variazioni sul modello principe.
15,00

Piccola guida tascabile agli oggetti di uso quotidiano in letteratura

Piccola guida tascabile agli oggetti di uso quotidiano in letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2020
pagine: 150
Quanti di voi hanno mai preso in seria considerazione gli oggetti che si utilizzano quotidianamente? Chi sa dire se possiedono un'anima, se nascondono poteri occulti, se sono stati creati per distruggere (fisicamente o metaforicamente) coloro ai quali appartengono? Se sapeste che una caffettiera racchiude l'anima di una giovane fanciulla deceduta, berreste ancora il vostro cappuccino? O se qualcuno di insospettabile vi offrisse una tisana per riscaldarvi, potreste giurare che non lo faccia con le più losche intenzioni? Le risposte a queste domande — forse - potrà fornirvele questa Piccola Guida agli Infidi Oggetti di uso Quotidiano in Letteratura, che raccoglie racconti di MR. James, Cechov, Saki e altri, per farvi scoprire che bisogna fare attenzione a sottovalutare i propri beni materiali e bollarli come semplici "oggetti inanimati". E chissà, in fondo anche questo libro è un "semplice oggetto"...
9,90

Il testamento di Magdalen Blair

Il testamento di Magdalen Blair

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2018
pagine: 99
Aleister Crowley, noto occultista nonché eminenza nera della contro-cultura del ventesimo secolo, è stato scrittore prolifico e autore di numerosi racconti. In questa fenomenale (nel vero senso della parola) storia breve, pubblicata nel 1913, egli ci racconta di una giovane donna inglese che, durante il suo percorso per divenire una promettente scienziata, scopre di possedere la facoltà di saper leggere i pensieri altrui e di essere sensibile in maniera particolare verso le percezioni del suo prossimo; ma si accorgerà presto che questa conoscenza può essere tutt’altro che piacevole, specie quando forze oscure ed ignote prendono possesso di coloro che le stanno accanto. Una storia che vede lo scoperchiarsi di un baratro, nella quale l’autore mette in scena un vero e proprio crescendo che porterà fino ad un finale debordante e che è in grado di tenere il lettore con il fiato sospeso. Uno dei più noti amici di Oscar Wilde, lo scrittore Frank Harris, non esitò a definire Il testamento di Magdalen Blair come “la storia più terrificante mai scritta”. Del resto, chiunque si imbatta in Aleister Crowley, non può far altro che rimanerne impressionato, nel bene e nel Male.
6,90

Darkly fantastic. Racconti perturbanti di sette autrici irlandesi

Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2025
pagine: 200
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.