Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

24 Ore Cultura

Tutti i libri editi da 24 Ore Cultura

150 campi da golf da vedere almeno una volta nella vita

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 256
Dopo i 150 giardini, questo secondo volume edito da 24 Ore Cultura raccoglie i campi da golf più belli del mondo, presentati in una elegante guida illustrata. I campi qui raccolti si trovano in ogni angolo della Terra e tutti hanno una storia che vale la pena di essere raccontata: dall’Old Course di St. Andrews in Scozia fino alle Kauri Cliffs in Nuova Zelanda, da Banff Springs in Canada alle Barnbougle Dunes in Australia. Un libro per appassionati e curiosi! Una raccolta dei 150 campi da golf più belli del mondo e le loro storie uniche. Dal Cervino Golf Club in Italia al Quivira Golf Club in Messico, dal Banff Springs in Canada all’Alcanada Golf Club in Spagna.
31,00 29,45

150 giardini da vedere almeno una volta nella vita

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questo libro presenta una selezione dei più bei giardini del mondo, rinomati per la flora eccezionale, i progetti fantasiosi e gli scorci suggestivi. Dai Kew Gardens di Londra ai Giardini Botanici di Singapore, dal giardino di Monet a Giverny al giardino zen del Tempio Ryoan-JI di Kyoto, questo libro splendidamente confezionato cattura con parole e immagini le caratteristiche più importanti di questi angoli naturali da non perdere. Una raccolta dei 150 giardini più spettacolari del mondo e le loro storie eccezionali. Dal Sacro Bosco in Italia al Kenroku-en in Giappone. Dal Singapore Botanic Garden ai Kensington Gardens nel Regno Unito.
31,00 29,45

Orgoglio e pregiudizio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 288
La storia delle cinque sorelle Bennet e del microcosmo della campagna inglese di fine Settecento offre una lettura irresistibile e appassionante, al cui centro si trova il romantico contrasto tra l’arguta Elizabeth Bennet e l’enigmatico signor Darcy. I personaggi più celebri di Jane Austen rivivono in questa preziosa veste editoriale, perfetta per essere regalata o collezionata, dedicata a un classico della letteratura che, nonostante i secoli, è ancora in grado di affascinare i lettori. Il testo integrale dell’opera corredato da raffinate illustrazioni e il teatrino composto da sette scene, che ospitano luoghi e personaggi principali, sono raccolti in un elegante cofanetto.
29,00 27,55

Frankenstein

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il dramma dello scienziato che si è spinto oltre i limiti della Natura, e della solitudine della sua creatura, che ha tenuto con il fiato sospeso generazioni di lettori e ha gettato le basi della moderna fantascienza rivive in questa edizione d’artista. Grazie alle illustrazioni a corredo del testo integrale e al teatro di carta composto dalle sette scene principali dell’opera, il lettore può immergersi in un’esperienza di lettura inedita ed estetica. Quest’opera di cartotecnica dell’artista Daniele Catalli, racchiusa in un elegante cofanetto, è ideale per essere collezionata, esposta o regalata.
29,00 27,55

La questione del colore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
In questo libro, Meyerowitz racconta la storia dei suoi primi giorni da fotografo, quando gli fu detto che gli artisti seri facevano foto in bianco e nero. “Ma perché”, si chiedeva, “dato che il mondo è a colori?”. Sostenitore della fotografia a colori, Joel Meyerowitz ha influenzato generazioni di artisti, documentando per cinquantotto anni il paesaggio sociale degli Stati Uniti in continua evoluzione. Per un certo periodo, alla fine degli anni Sessanta, Meyerowitz ha portato con sé due macchine fotografiche: una per scattare in bianco e nero, l’altra a colori. Il come, il quando e il perché i fotografi statunitensi siano passati dalla produzione di immagini in bianco e nero, apprezzata all’interno del sistema delle gallerie e delle esposizioni, alla fotografia a colori, un tempo considerata appannaggio dei fotografi da vacanza, è oggetto ancora oggi di molti dibattiti.
20,00 19,00

Protest art

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Un nuovo volume della collana Art Essentials. Una guida essenziale su come il potere dell’arte sia stato sfruttato per ottenere cambiamenti politici nel mondo moderno, dalla lotta per il suffragio universale a Black Lives Matter. Dalle rivolte contro il colonialismo alle campagne per il disarmo nucleare, dalle suffragette a Black Lives Matter, l’arte è da sempre uno strumento potente per sovvertire lo status quo. Il volume illustra gli innumerevoli modi in cui l’arte e la politica si sono intrecciate nel XX e XXI secolo, prendendo in considerazione una vasta gamma di iniziative artistiche, fra cui la performance e la street art, gli striscioni e i media digitali, la scultura e la pittura. In nove capitoli tematici Jessica Lack esplora il rapporto tra l’arte e i media, le istituzioni e lo Stato, l’utilizzo dell’arte da parte degli attivisti come arma, come strumento o come modo per immaginare un mondo diverso. Le opere d’arte più importanti, le campagne più incisive e i movimenti più influenti sono analizzati nei contesti sociali e politici di riferimento, evidenziando le reti di solidarietà, ispirazione e cooperazione che rimangono fondamentali sia per la protesta sia per la creazione artistica. Questo libro, con le sue splendide immagini e le ricerche accurate, offre un’introduzione accessibile al vasto e turbolento campo dell’arte di protesta, dall’inizio del XX secolo in avanti.
14,90 14,16

Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo. Catalogo della mostra (Milano, 28 marzo-28 luglio 2024)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 176
Catalogo della mostra in programmazione al Mudec (Museo delle Culture di Milano) dal 28 marzo al 28 luglio 2024. Il racconto della storia del tatuaggio fin dalle sue più remote origini con un taglio storico e antropologico. Il tatuaggio come lo conosciamo oggi, cioè “il tatuaggio moderno”, nasce quando James Cook nel Settecento riporta dalla Polinesia il primo uomo col corpo interamente tatuato, conosciuto come “il principe Omai” e lo presenta alla corte d’Inghilterra suscitando grande impressione, ma anche fascino. Da allora è nata una “frenesia per il tatuaggio” che ha contagiato i reali, la nobiltà e l’alta società di tutta Europa. Ma il tatuaggio è stato praticato sul Vecchio Continente ben prima dei viaggi di James Cook. Vi sono evidenze che risalgono al paleolitico e al neolitico, testimonianze che ci riportano come la pratica del tatuaggio abbia assunto nel corso dei secoli significati, funzioni e naturalmente forme iconografiche diverse: ci si è tatuati per prevenire e curare malattie, per far conoscere il proprio rango, per devozione religiosa, per bellezza e per imbruttirsi e si è stati marchiati forzatamente per punizione o perché schiavi. Il catalogo raccoglie un percorso cronologico e geografico attraverso le testimonianze e i reperti che sono arrivati a noi accompagnati dalla narrazione delle diverse forme e motivazioni con cui la sua pratica si è espressa nel corso dei secoli in Italia, nella zona del Mediterraneo (Antico Egitto, Grecia, Israele, Francia e paesi Balcanici) e in altre zone geografiche dove sono stati ritrovati reperti di particolare interesse (Perù, Siberia e bacino del Tarim).
29,00 27,55

Barbie. The icon celebration

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Nell’anno dei suoi sessantacinque anni (2024), Barbie Millicent Roberts, per tutti semplicemente Barbie, continua a essere una vera trend setter e una musa ispiratrice per grandi e piccini, una creatura caleidoscopica, fedele alla sua natura di fashion icon ma sempre più inclusiva, attenta a temi sociali e globali, coerente a quel suo storico e sempre più attuale motto: “You can be anything”. Nel movie hollywoodiano Barbie del 2023, diretto da Greta Gerwig, è apparsa per la prima volta in carne e ossa con le sembianze di Margot Robbie, una vera e propria trasposizione contemporanea dell’originale Teen Age Fashion Doll presentata in occasione della Toy Fair di New York il 9 marzo 1959: ispirata all’estetica sofisticata delle star degli anni Cinquanta come Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor e Sandra Dee. Il libro racconta, attraverso cinque sezioni e una timeline aggiornatissima (1959-2024), tutti i cambiamenti di Barbie che, oltre al suo stile, ha saputo interpretare al meglio le trasformazioni che la società contemporanea occidentale ha prodotto, almeno negli ultimi sessant’anni. Così, in questo volume, Barbie diventa un affascinante strumento attraverso il quale rileggere molti dei fenomeni sociali ed estetici che si sono succeduti nella seconda metà del XX secolo e in questo inizio di XXI secolo, tra storia, moda, società, arte, lifestyle, culture del mondo e molto altro ancora.
45,00 42,75

Leggende delle stelle. Credenze e miti dal mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Sapevate che un tempo si leggeva il futuro nel volo degli uccelli? Che si credeva che le costellazioni fossero esseri mitologici ambientati nel cielo? E che le eclissi erano viste come presagi demoniaci? Per millenni, gli esseri umani hanno guardato al cielo per spiegare il mondo intorno e sopra di loro. I miti, i racconti folcloristici e le leggende sono tanto misteriosi quanto variegati e vengono qui presentati in un formato splendidamente illustrato e accattivante. Scoprirete i segreti degli auspici, le storie che spiegano la nascita della Via Lattea e gli esseri e le divinità che si dice governino i mondi superiori. Diviso in sei capitoli, dedicati rispettivamente al cielo, al sole, alla luna, alle stelle, ai pianeti e al cosmo, questo libro saprà condurvi nelle profondità dello spazio fino alla notte dei tempi per far luce sulle miriadi di risposte alle nostre domande più antiche. Età di lettura: da 8 anni.
20,00 19,00

Viaggio nella mitologia nordica. Alla scoperta di giganti, mostri, eroi e divinità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Grazie ai bellissimi ritratti dei personaggi della mitologia norrena di Isabella Mazzanti e le incantevoli descrizioni dello studioso ed esperto di mitologia nordica Thomas Birkett, questa raccolta è la lettura ideale per gli amanti dei miti vichinghi o per i lettori che cercano un’introduzione a un mondo epico fatto di intrighi, battaglie e magia. Con questo libro, i lettori potranno vivere un’avventura attraverso il tempo immergendosi in un regno di ghiaccio e fuoco, incontrando divinità, elfi, giganti e altri personaggi del folclore norreno e partecipando alle loro epiche gesta e ai loro destini. Ogni profilo introduce la storia, le caratteristiche principali e i dettagli curiosi di ciascun personaggio, da divinità familiari come il possente Thor fino a protagonisti di leggende meno conosciute come le sorelle giganti Gjálp e Greip. Una gioia per gli occhi e un viaggio appassionante, questo libro è perfetto per essere esplorato e apprezzato da tutta la famiglia. Età di lettura: da 8 anni.
20,00 19,00

Piccoli esploratori a Firenze. La tua guida alla città

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Attraversata dal fiume Arno, ricca di scorci, musei e monumenti inestimabili, Firenze è una città in cui il tempo pare essersi fermato. Amata dai grandi, è una città ideale sotto tanti aspetti, non ultimo quello dell’accoglienza e della fascinazione che può suscitare anche nei più piccoli. Vicolo dopo vicolo, tra un panino con il lampredotto e le mille gelaterie del centro, Firenze è pronta ad accogliere anche i giovani viaggiatori con tantissime attività e proposte curiose. Ciascun capitolo racconta una tappa in questa indimenticabile città attraverso ricche illustrazioni, storie di personaggi celebri, artisti e letterati, aneddoti e leggende. Ampio spazio è dedicato alla creatività e all’esperienza diretta: non solo giochi e quiz, ma inviti a personalizzare le pagine di questa guida speciale, incollando i ricordi collezionati lungo l’itinerario, dai biglietti d’ingresso ai musei ai mille souvenir di tutti i tipi, forme e colori che fanno la gioia dei turisti provenienti da tutte le parti del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Micro tatuaggi. I migliori artisti mondiali dello stile «fine line»

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 272
Un tatuaggio? Sì, purché sia mini. Continua il boom dei tiny tattoo, tendenza molto forte anche su Instagram, dove gli hashtag a tema non si contano. La caratteristica del micro tatuaggio non sta solo nelle dimensioni, ma an-che nello stile, piuttosto discreto, elegante, effetto vedo non vedo. I micro tatuaggi hanno contribuito a rendere l’arte del tatuaggio più accessibile a molte persone e l’obiettivo di questo prezioso volume è presentare il lavoro di una nuova generazione di artisti del tatuaggio fine line di tutto il mondo. Una comoda ed esaustiva panoramica alfabetica degli artisti è arricchita da interviste ai più importanti professionisti del settore, con (tra gli altri) Eva Karabudak di Atelier Eva, Soltattoo e Edit Paints, da testimonianze personali che raccontano i retroscena di specifici tatuaggi, così come da una selezione dei loro lavori più belli. Un libro must have per gli appassionati e gli addetti del settore, ma anche a tutti coloro che vogliono esplorare e approfondire un fenomeno estetico contemporaneo.
22,90 21,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.