Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Storia e teoria del restauro

Tutte le nostre collane

I colori del Medioevo nei restauri dell'Ottocento francese. Studi sulla policromia della scultura

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 144
Qual è il contributo della storia del restauro alla prima conoscenza archeologica del patrimonio monumentale del Medioevo? Quale, in particolare, il suo ruolo nella riscoperta delle originarie finiture policrome che rivestivano le architetture e le sculture delle grandi cattedrali della Francia medievale? Per rispondere a questa domanda il libro di Eliana Billi mette a fuoco quel particolare momento della storia francese del XIX secolo, in cui l'esigenza di tutelare il patrimonio nazionale come bene pubblico coincise con la riscoperta dei monumenti dell'età di mezzo. All'interno di questo processo e nell'ambito della cultura conservativa che ne scaturì, la studiosa propone un approfondimento storico-critico che mira a focalizzare il modo di guardare dell'epoca alle logiche decorative dei monumenti medievali e al ruolo che in esse aveva il colore. Partendo dal "Musée des Monuments français" di Lenoir fino ad arrivare alle riflessioni di fine secolo di Louis Courajod, viene tracciato un percorso di analisi che indaga nello specifico la policromia della scultura monumentale e che mette in evidenza come, per gran parte dell'Ottocento, il colore sia stato considerato non solo un elemento fortemente connotante dell'originario aspetto dell'architettura medievale, ma anche un elemento d'identità di un'epoca, da recuperare in quanto tale attraverso gli studi e i restauri.
20,00 19,00

Giovanni Bedotti. Il restauro dei dipinti

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 136
20,00 19,00

Forni e dintorni. Pittori senesi a Roma e la cultura scientifica di Ulisse Forni

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 160
20,00 19,00

La percezione del colore nella pratica del restauro

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il libro indaga gli aspetti del colore inteso come fenomeno dipendente dal soggetto che percepisce, in relazione alla pratica del restauro. Dopo un primo capitolo dedicato alle teorie sviluppate a partire da Goethe fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle neuroestetica, la seconda parte si occupa di prendere in considerazione alcuni fenomeni, come la diffusione dei pigmenti prodotti chimicamente, che hanno contribuito a influenzare il modo di pensare e di vedere i colori. La terza parte analizza i dibattiti storici e critici intorno alle pratiche del restauro alla luce delle considerazioni svolte sulla percezione cromatica. Infine, vengono contestualizzati gli argomenti in relazione a questioni filosofiche e di visual culture.
20,00 19,00

Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 200
25,00 23,75

Ugo Procacci a cento anni dalla nascita. Atti della Giornata di studio (Firenze, 31 marzo 2005)

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2006
pagine: 288
0l volume, dedicato alla memoria del grande studioso e funzionario fiorentino a cento anni dalla nascita, si articola in due sezioni: "Il funzionario della tutela" e "Lo studioso". Queste due parti sono precedute da una scheda biografica e un appendice documentaria.
30,00 28,50

Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2005
pagine: 120
20,00 19,00

Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte

Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 142
L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dover fondare gli studi e l'attività di restauro su basi storiche e teoriche più solide. La collana "Storia e Teoria del Restauro" vuole rivolgersi agli addetti ai lavori e al mondo delle Università, fornendo sia una adeguata sede dove sviluppare la ricerca, sia la possibilità di reperire importanti materiali di studio. La collana è articolata su due serie: gli "Studi", destinati a presentare studi in forma monografica o antologica e i "Documenti" in cui verranno pubblicati importanti materiali di studio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.