Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Spazi di architettura

Tutte le nostre collane

Progetti di interpretazione. Spazi per mostrare spazi per guardare

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2021
pagine: 175
Muoversi all'interno di una progettualità interpretativa, non significa altro che cercare di comprendere la struttura dei luoghi, ricordando come l'interpretazione altro non sia che una complessa ricognizione del contesto, messa in atto tramite un sistematico e personale processo di analisi/lettura. Questa' fase, orientata da presupposti analitici certi, eppure filtrata dalla predisposizione e dalla sensibilità manifestata dal progettista nel proprio sapere vedere, dovrebbe essere capace di disvelare non solo temi, tipi e figure che compongono le strutture formali dei contesti, ma anche le loro permanenze, le matrici, le misure, le materie e latenze in loro presenti. Riuscire a interpretare il senso del luogo, quale base di partenza per un nuovo itinerario di progetto, significa comprendere e assimilare a fondo la sua precisa identità e i suoi molti caratteri per cercare poi, di restituirli profondamente mutati anche se sempre riconoscibili, nelle forme della nuova architettura che dovrebbe esprimersi con linguaggi doverosamente contemporanei. Momento fondamentale della pratica interpretativa è una sorta di generale "poetica dello sguardo", intesa come condizione ma anche come garanzia della conoscenza, in modo che il progetto possa dirsi sempre espressione del dialogo tra luogo e senso, tra interpretazione e caratteri, tra memoria e progetto. Su queste basi si muovono i 21 progetti di tesi di laurea presentati, capaci di mostrarci come solo dopo avere visto e guardato, possiamo conoscere e ancora dopo interpretare. Conosciamo attraverso gli occhi l'insieme dei caratteri che formano la scorza superficiale dell'identità e del carattere dello spazio, ma è solo attraverso lo sguardo della mente che interpretiamo la dimensione paradigmatica e figurale di ciò che ci interessa. In pratica, solo attraverso il progetto prendiamo possesso di quella dimensione che è invisibile agli occhi ma indispensabile alla conoscenza.
22,00 20,90

Tasting the landscape. 53rd IFLA world Congress (Torino, 20-22 aprile 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2016
pagine: 504
40,00 38,00

Comunicare la trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2016
pagine: 176
Gli strumenti comunicativi della trasformazione, territoriale, urbana e architettonica, assumono un ruolo determinante nel risultato trasformativo: attraverso la descrizione e l'interpretazione dei mutamenti in atto essi consentono una valutazione critica che orienta l'intervento progettuale. Il volume raccoglie alcune riflessioni per indagare metodologie e modalità, cui l'architettura, e con essa la città, il paesaggio, la società, si comunica e si trasmette.
15,00 14,25

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 30

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2015
pagine: 104
Questo numero della rivista presenta gli interventi di: Franco Zagari, Giovanna Marinoni, Antonio Perazzi, Serena Savelli, Anna Lambertini.
16,00 15,20

24,00 22,80

Il polo universitario di Prato nel parco delle mura urbane. Progetto di recupero e riqualificazione urbanistica dell'area ospedaliera Misericordia e Dolce

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2013
pagine: 104
"Con la pubblicazione del presente volume la Circoscrizione Prato Centro prosegue nella sua opera di divulgazione dei progetti finalizzati alla riqualificazione del centro storico. Con l'imminente apertura del nuovo ospedale a Galciana, il tema del recupero e della riqualificazione urbanistica dell'area del vecchio ospedale torna a essere di estrema attualità. Negli ultimi mesi, su questo tema, si è sviluppato in città un dibattito molto acceso che ha visto un'ampia partecipazione della cittadinanza. Lo scopo della presente pubblicazione è quello di ampliare il confronto sul destino dell'area ospedaliera e di fornire un primo, importante contributo in questa direzione. Nel merito, il progetto prevede la destinazione dell'area per importanti funzioni pubbliche e la realizzazione di un grande parco al servizio della città. In un primo comparto è previsto il recupero del nucleo storico dell'ospedale che viene destinato all'amministrazione della ASL e alle altre attività sanitarie di cui si preveda la permanenza all'interno del centro storico (cure intermedie, prevenzione oncologica, emergenza sanitaria, presidio sanitario di base). Alla radice di questa proposta c'è l'idea di conservare in attività il più antico ospedale della città, fatto costruire nel Medioevo dai cittadini pratesi a testimonianza di quello spirito di solidarietà e coscienza civile che da sempre contraddistinguono la storia della nostra città." (Massimo Taiti). Prefazione di Mario Bencivenni.
18,00 17,10

Flowers of Melkart. Buds of tradition along the phoenician maritime routes

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2013
pagine: 152
10,00 9,50

Allestire per la moda. Architettura, città, moda. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2011
pagine: 143
La presente pubblicazione vuole proporsi come guida, leggera e versatile, per tutti coloro i quali si interessino dell'argomento, senza dover necessariamente identificare l'esplicazione dell'allestire, attraverso compendi illustrativi le recenti realizzazioni degli studi professionali più in voga. Il trattamento scientifico del presente volume infatti prevede una cronologica esposizione degli argomenti trattati, ricercando per ogni sottotematica affrontata, le origini e lo sviluppo in relazione alla città ed al tempo, in maniera che il lettore possa formare una propria coscienza critica capace di avvicinarlo alle tematiche proposte, senza creare l'illusione che un fugace sguardo ad una immagine, possa aver esaurito quanto c'è da sapere circa il problema progettuale e le relazioni per cui esso esiste. Proprio partendo da questo rapporto dinamico, il presente libro matura nelle differenze gli esempi di allestimento proposti, attraverso l'uso del contrasto vengono infatti citati casi studio capaci di stimolare una successiva curiosità, in grado di portare ad approfondire ulteriormente i temi. La relazione tra moda ed architettura viene recentemente usata dai media a larga diffusione, per combinare e confondere tutto ciò che appare creativo, dal design al corporate, dalle installazioni alla eventistica generica, forzando l'idea di una costante marmellata compositiva affinata solamente nei gesti di un gusto dominante.
15,00 14,25

Atlante della città. San Giovanni Valdarno 1999-2009

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 156
22,00 20,90

I cantieri dell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 172
15,00 14,25

Il paesaggio «attraversato»

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 240
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.