Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E/O: Assolo

Tutte le nostre collane

Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 157
Era un sabato, pioveva, nella notte si erano sentiti degli spari nel quartiere ebraico di Roma. Meglio non uscire, aspettare di capire cos’era successo. È stato così che in quel 16 ottobre del 1943 più di mille ebrei sono caduti nella rete della spietata razzia per mano dei soldati tedeschi. Sentir parlare di mille persone strappate con violenza dalla loro casa e destinate a un’ignota sorte è fattore di grande sofferenza ma non è sufficiente. Per forza di cose, non può che essere vissuto come in un unico corpo di dolore. Le singole persone con le loro singole vite non trovano spazio per affiorare. Poveri o ricchi, bambini, giovani, vecchi, coraggiosi o apatici, preparati o sprovveduti, sono questi, uno per uno, a formare le migliaia di esseri umani rimasti vittime di quel “male assoluto”. E forse, oltre all’incontro con i pochi magnifici testimoni sopravvissuti, è la letteratura, insieme alle altre forme creative, la sola in grado di carpire queste diversificazioni. Ecco il motivo per cui la casa editrice E/O nell’ottantesimo anniversario della razzia tedesca del ghetto di Roma ha preso l’iniziativa, come simbolo di partecipazione, di enucleare dai romanzi della scrittrice-testimone Lia Levi quei fermo immagine dove il Sedici Ottobre compare nella sua centralità. Giulio lo scrittore, Lucilla la malata, Ferruccio e Colomba gli innamorati, Elisa la cameriera, Corrado e Graziano gli adolescenti ribelli, Corinna la fragile, possono in qualche modo aiutarci a entrare in sintonia con quella somma di vite che ci gridano “io sono esistito!”
14,00 13,30

Storia della mia faccia

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 138
Quanto la faccia che abbiamo corrisponde alla persona che siamo? Cosa ci racconta una faccia della storia e della geografia da cui veniamo? Quanto ci dice delle possibilità che ci sono state concesse? O di quelle che ci sono state negate? L’osservazione della propria faccia allo specchio, è per la scrittrice e monaca buddhista Zen Ruth Ozeki abile pretesto e preziosa occasione per raccontare alcuni frammenti della propria vita e formazione, bambina e poi ragazza cresciuta da madre giapponese e padre americano di razza caucasica nel Nord America degli anni cinquanta e poi sessanta. Monaca buddhista, attenta alla tradizione Zen secondo cui “la tua faccia prima che nascessero i tuoi genitori” è la tua faccia originale, Ozeki inizia le sue divagazioni su identità e razza chiedendo: «Che aspetto aveva la tua faccia prima che nascessero i tuoi genitori?» Alla domanda risponde con questo breve memoir che è un’attenta esplorazione sociologica, politica, poetica, filosofica, spirituale e sentimentale.
15,00 14,25

Il figlio recidivo

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 141
Tommaso voleva fare l’ingegnere ed era già avviato a una brillantissima carriera quando ha scoperto di avere un desiderio ancora più grande e irrefrenabile: fare il figlio. Un’aspirazione tutt’altro che ordinaria per chi, come lui, è stato abbandonato in tenera età e non ha mai avuto genitori. Ma quando si ha un talento come il suo, perché arrendersi. Il figlio recidivo, l’ultimo tassello della Quadrilogia della famiglia, è una commedia che esplora le profondità dei legami genitori/figli da un punto di vista inconsueto, attraverso le divertenti e appassionanti vicende di Tommaso, un quarantacinquenne senza famiglia. Orfano dalla più tenera età, il protagonista è animato dall’incontrollabile bisogno di sperimentare, in modo compulsivo ed estroso, quelle emozioni che la sorte gli ha negato. Bartolomei racconta il dramma dell’abbandono creando un personaggio dalla struggente umanità che si condanna a rivivere senza sosta le gioie e i dolori dell’essere figlio. Una vita segnata, destinata a segnare e sconvolgere altre vite.
14,00 13,30

L'editore presuntuoso

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 256
«Nel vostro smartphone c'è tutto. Ma fuori (e nei libri) c'è tutto il resto. Un piccolo manuale per farvi largo nel torbido (ma anche divertente) mondo dell'editoria. Qui dentro ci sono storie divertenti, consigli spericolati e giudizi poco diplomatici. C'è la storia di un editore – la mia ma anche quella della squadra in cui ho giocato. È un libro che può far arrabbiare, ma forse alcuni saranno felici. L'ho scritto per le ragazze e i ragazzi che lavorano o vorrebbero lavorare in campo culturale. Per me la cultura non è un bell'abito di cui farsi vanto, non è uno strumento per accrescere il proprio potere personale, non è qualcosa con cui gratificarsi. La cultura è invece un modo per mettere a rischio ciò che si ha o ciò che si crede di essere, per "esporci" agli altri, per capire come potremmo essere migliori. Leggere un libro è la più prodigiosa delle meraviglie "tecnologiche", capace di far esplodere dentro di noi scoperte e sorprese di ogni tipo. Vorrei che le ragazze e i ragazzi leggessero libri, li scrivessero, li pubblicassero, li facessero circolare per esplorare le meraviglie del mondo, le sue minacce e la sua bellezza. Non per vantarsi o per illudersi di essere migliori perché più colti, ma per essere più liberi, più coraggiosi, più curiosi...»
10,00 9,50

I margini e il dettato

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2021
pagine: 154
Questo libro accoglie quattro testi inediti di Elena Ferrante sulla altrui e sulla propria "avventura dello scrivere": tre lezioni magistrali destinate alla cittadinanza di Bologna (in occasione delle Umberto Eco Lectures) e un saggio composto per la chiusura del convegno degli italianisti su Dante e altri classici. Da queste sedi alte della cultura, la scrittrice ci chiama a raccolta contro "la lingua cattiva", storicamente estranea alle verità delle donne, e propone una fusione corale dei talenti femminili. "Non un rigo va perso nel vento".
15,00 14,25

Parole di conforto

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2021
pagine: 283
Con questo libro Haig prosegue la riflessione sulla salute mentale cominciata con "Ragioni per continuare a vivere" e proseguita con "Vita su un pianeta nervoso". Come confida nell'introduzione, scrivere lo aiuta a mettere le cose in prospettiva, a vederle da un'angolazione diversa o semplicemente a «sfogarsi». È il primo dei molti consigli che dà ai suoi lettori – ricercare sempre la bellezza, anche quando certi stati d'animo non permettono di apprezzarla fino in fondo, perché tiene per mano la speranza; concedersi di non puntare sempre alla perfezione, perché non è di questo mondo; e sono consigli sinceri e spassionati, maturati con l'esperienza personale. Il lettore non deve aspettarsi la panacea, inesistenti soluzioni universalmente applicabili. Le parole – scritte, lette, ascoltate, pensate – diventano strumento di conforto, un modo per avvicinarsi agli altri e anche a se stessi, per conoscersi meglio e trovare il proprio modo personale di stare meglio.
18,00 17,10

Tutto perfetto tranne la madre

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2021
pagine: 135
Quando si è trovato faccia a faccia con un tir fuori controllo, Pietro ha visto tutta la vita passargli davanti agli occhi. C’è un solo problema: la vita che ha visto, non è la sua. Eppure quegli oscuri frammenti di esistenza, riemersi da chissà dove, inizieranno a tormentarlo spingendolo a ricomporre in modo imprevedibile il mosaico della propria vita e a sconvolgere anche le certezze più salde. Bartolomei dimostra ancora una volta di saper raccontare con delicatezza autentici drammi in grado di devastare vite, di segnare destini. Sempre sul filo di un'ironia incalzante che affonda nella malinconia e nella rabbia per poi restituire speranza. "Tutto perfetto tranne la madre" è il terzo capitolo della Quadrilogia della famiglia.
12,00 11,40

Diciotto anni e dieci giorni

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2020
pagine: 109
Viziata dai genitori, spalleggiata dalle amiche del cuore, blandita dai follower, Camilla è impreparata ad affrontare i rovesci della vita. Se ne renderà conto nel giorno del suo diciottesimo compleanno quando un'imprevedibile e scioccante scoperta la costringerà ad avventurarsi fuori dall'orbita protetta del suo mondo e a mettere alla prova le sue amicizie, le sue ingenue certezze sulla vita e tutti i limiti degli insegnamenti ricevuti.
9,00 8,55

Il figlio di Noè

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2019
pagine: 151
Belgio, primavera 1945. Nel collegio-orfanotrofio di Villa Gialla i piccoli ospiti sfilano trepidanti davanti a una platea ogni settimana diversa: sperano di essere riconosciuti dai genitori miracolosamente scampati alla guerra o di trovare una nuova famiglia disposta ad adottarli. Fra i bambini in cerca di mamma e papà c'è Joseph, ebreo, affidato alle cure di padre Pons perché sia sottratto, almeno lui, al rischio della deportazione. A Villa Gialla Joseph ha cambiato cognome e ha imparato a conoscere e amare i riti cristiani a cui assiste per non destare sospetti. Ma padre Pons non vuole che Joseph dimentichi le sue origini e gli dice: «Tu, Joseph, farai finta di essere cristiano e io farò finta di essere ebreo. Sarà il nostro segreto». Perché nell'Europa minacciata dal diluvio della violenza nazista, salvare vite non basta. Un mondo intero rischia di scomparire e padre Pons, come Noè, vuole salvarlo.
14,00 13,30

Vita su un pianeta nervoso

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2019
pagine: 408
Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo.
15,00 14,25

Il mondo non mi deve nulla

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2014
pagine: 108
Rimini. Adelmo, un ladro stanco e sfortunato, nota una finestra aperta sulla facciata di una ricca palazzina. La tentazione è irresistibile e conduce l'uomo a trovarsi faccia a faccia con Lise, la stravagante padrona di casa, una croupier tedesca che si gode la pensione al mare. Nessuno dei due corrisponde al ruolo che dovrebbero ricoprire e tra violenza e comicità si sviluppa un rapporto strano, bizzarro ma allo stesso tempo complesso e intenso sul piano dei sentimenti. Adelmo cerca di arginare la precarietà che lo sta allontanando da un'esistenza normale, Lise invece è convinta di non avere più crediti da riscuotere dal mondo intero. Sono infinitamente lontani, nulla li accomuna, eppure entrambi cercano il modo di essere compresi e amati dall'altro. Ma l'amore, anche se si regge su ineluttabili fragilità, può essere in grado di soddisfare desideri, salvare esistenze, rimettere a posto le cose. Il cuore di Rimini pulsa tranquillo in attesa dell'arrivo chiassoso dei turisti. Adelmo è felice quando gira in bicicletta nelle vie della sua città cantando a squarciagola. Lise invece sogna che Rimini si stacchi dalla terra e vada alla deriva per l'eternità.
9,50 9,03

Connessioni

Connessioni

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 151
Il primo saggio di Kae Tempest: una riflessione sul potere della connessione creativa. Con alle spalle vent'anni di esperienza nel campo della scrittura, delle performance, della poesia, del rap e della narrazione, Kae Tempest spiega come e perché la creatività ‒ laddove scegliamo di metterla in pratica ‒ può aiutarci a sviluppare una maggiore autoconsapevolezza e a instaurare un legame più profondo con noi stessi e il mondo. Intimo, ottimista, scritto con penetrante chiarezza, "Collegamenti" è una riflessione sulla connessione creativa e un grido di battaglia che rivela una verità universale e ancora nascosta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.