Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò): Passage

Tutte le nostre collane

La stella di David

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 275
La stella di David è la storia di una frontiera, ignorata nei tempi di pace e temuta nei tempi di guerra: la frontiera tra il Montenegro e l'Albania, luogo di incontri e di scontri, di amori e di paura. Numerosi personaggi popolano questo romanzo che appare come un fiabesco, affollato suk in cui si incrociano popoli e lingue. David, illuminato dalla luce di una stella, la sua stella, simbolo di tutti i visionari, sembra raccontarci in chiave moderna la storia delle Mille e una notte, anch'essa un simbolo. Incontreremo lungo il percorso personaggi storici, profeti e sultani, zingari e partigiani, poeti ed eroi, ma anche molta gente comune. Nella Stella di David, la linearità narrativa del romanzo viene meno: il tempo non scorre progressivamente, ma segue un percorso ciclico, racchiudendo passato e futuro, entrambi connotati da un'aura mitica strettamente legata all'inconscio collettivo. Perché più importante della realtà in sé è la sua rielaborazione e codificazione artistica. Un romanzo che mette al centro il potere mistico e magico dell'arte di raccontare, concepita come essenza del vivere, la sola difesa possibile contro la morte e la fugacità della vita.
18,00 17,10

Vatandas (Il cittadino)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 144
Shaban Bas è un impiegatuccio paranoico, sospettoso del mondo e della gente. Dentro di lui, però, vive anche un'altra personalità, quella di Volkan Tas, un alter ego sicuro di sé, forte e bello. Se Volkan è spregiudicato, Shaban è inutilmente timoroso; se il primo tradisce senza troppe remore la fidanzata con una vecchia affittacamere dal tanfo di cipolla, il secondo si strugge nei sensi di colpa. In Vatandas la paranoia diventa capolavoro letterario e dà vita a una narrazione che sa mescolare toni sentenziosi e familiari, seri e comici, con uno sguardo beffardo sulle umane traversie.
14,00 13,30

A un passo dal sogno. Gli avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'immigrazione in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 166
Se dalla metà degli anni Ottanta l'Italia registra un'impennata di presenze di immigrati, l'anno di svolta è certamente il 1989. Scenario ed epicentro degli avvenimenti destinati a mutare il corso della vicenda immigratoria italiana è un paesino del casertano, Villa Literno, dove in estate si radunano migliaia di immigrati africani per la raccolta dei pomodori. In questo spicchio di Sud arretrato e colonizzato dalla camorra, la piccola comunità vive con disagio i nuovi arrivi in un territorio dove i servizi essenziali - dall'acqua alla viabilità - sono carenti. È in questo contesto che matura l'uccisione del giovane sudafricano Jerry Masslo, trucidato da alcuni balordi in una baracca fatiscente. Ma Masslo non è un immigrato qualunque, bensì un rifugiato politico riconosciuto dall'Alto Commissariato dell'Onu e riparato in Italia grazie all'intervento di Amnesty International. La sua morte segnerà il punto di non ritorno nella storia dell'immigrazione italiana. Prefazione di Alex Zanotelli.
14,00 13,30

Pactos secretos

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 154
Mario Nork è un uomo pieno di paure e di insicurezze, che sopravvive facendo lavori saltuari. Quando eredita il cinque per cento della proprietà di un edificio dal valore incalcolabile, situato nel centro finanziario di Bilbao, la sua vita potrebbe cambiare all'improvviso, ma le cose non vanno mai come uno si aspetta. Tra ombre familiari del passato e personaggi tragicomici, un complesso meccanismo trascinerà il protagonista nei suoi ingranaggi, portando la storia verso un finale imprevedibile.
14,00 13,30

L'invenzione del volo. Cento poesie da Santo Domingo. Testo spagnolo a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 184
In un'accurata edizione bilingue, una raccolta di componimenti a firma di otto poeti dominicani contemporanei: Angela Hernandez, José Marrnol, Soledad Alvarez, Plinio Chahin, Rosa Silverio, Basilio Belliard, José Rafael Lantigua, Tomas Castro Burdiez. NeHuro versi traspare l'anima emotiva e musicale, sgargiante e riflessiva di un'isola a cui si approda, e da cui si parte, facendo volare stormi di parole. Dall'intimismo all'impressionismo, dalla vena aforistica a quella erotica, dalle atmosfere rarefatte alle intense scene colloquiali, dal misticismo alle incursioni nel sogno e nel mito, otto stili di scrittura che hanno in comune l'esuberanza delle immagini. Otto intonazioni per esplorare i territori dell'esperienza amorosa, della conoscenza e del mestiere di scrivere. Nella varietà dei suoi accenti, L'invenzione del volo raccoglie poesie che vengono da una terra circondata d'acqua, eppure sono piene d'aria e di fuoco. Scrive Danilo Manera nella sua presentazione al volume: "Ognuno di questi poeti, con la sua piuma di sogno in tasca, reinventa il volo. Come un piccolo dio, ridisegna tutte le possibili traiettorie celesti".
15,00 14,25

Fiabe albanesi

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 100
15,00 14,25

Carnera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 360
Pugili, teppisti di provincia e campioni mancati, uomini di poco ingegno e poca tecnica, ma capaci di picchiare forte: sul ring e fra le pagine di questo romanzo, la storia di un pugile nel periodo del socialismo jugoslavo, narrata con uno stile che alterna il più crudo realismo all'incubo ipnotico. Sullo sfondo di un contesto temporale in cui s'intrecciano la lotta fratricida nella Seconda guerra mondiale, la conquista montenegrina di Belgrado nel secondo dopoguerra e l'attacco a Dubrovnik durante gli anni Novanta, "Carnera" è un pugile montenegrino che si fa chiamare come il campione italiano di pugilato Primo Carnera. In una narrazione dal linguaggio vivido, fatto di parole che serbano la memoria del mondo da cui hanno avuto origine, il nucleo fondamentale di questo romanzo non è tanto la boxe, quanto ciò che si legge in filigrana: la storia del Montenegro ripercorsa attraverso lo sguardo di un invisibile.
18,00 17,10

Fiabe greche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 78
Da Il vecchio boscaiolo e il leone a La lepre e le rane, da Il re e gli insetti a Il cestaio intelligente, le fiabe popolari della Grecia raccolgono motivi ed elementi della favolistica di Esopo, raccontando di un mondo popolato da uomini astuti e da animali saggi. Una civiltà spesso povera e contadina si muove sullo sfondo di paesaggi campestri e marini sempre suggestivi, alla ricerca di un riscatto o semplicemente di un po' di felicità. Nelle storie di questa raccolta, tutto è regolato dal sentimento di giustizia che anima i protagonisti, e che ha a che fare spesso con le energie misteriose dell'universo. Alla fine, a trionfare è sempre il bene. Con due saggi di Daniele Giancane.
12,00 11,40

Racconti del tempo del sogno. Miti, leggende e favole aborigene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
I "Racconti del tempo del sogno" che compongono questa raccolta appartengono alla tradizione aborigena australiana e si rifanno a quel periodo che viene definito "Dreamtime" (il Tempo del Sogno) ed ebbe inizio con le gesta dei mitici antenati totemici, in grado di trasformarsi in uomini o animali a loro piacimento. Nella mitologia aborigena, il Sogno è un'epopea primordiale, vaga, nebulosa e tuttavia reale, una dimensione in cui gli uomini sono anche animali e gli animali sono anche uomini. Tramandate attraverso la tradizione popolare, le straordinarie avventure degli antenati totemici raccontano di uomini che si trasformarono negli animali che oggi vediamo in Australia, uomini, che con le loro gesta generarono il paesaggio fisico della regione e diedero vita alle tribù che popolano quelle terre. Solo apparentemente ingenui, questi racconti rivelano sbalorditive similitudini con miti comuni a tutte le antiche civiltà, sotto ogni latitudine: i racconti biblici, le leggende del Graal, le storie celtiche e quelle degli indiani d'America.
16,00 15,20

Un tempo berlinese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 246
Un uomo di origini algerine, emigrato da circa venticinque anni in Germania, torna nella sua terra negli anni Novanta e trova un'Algeria a un passo dall'inferno, preda della guerra civile e del terrorismo. Il viaggio del protagonista è accompagnato dalla presenza di un sedicente amico d'infanzia, che insegue l'uomo in ogni suo spostamento, lo pedina, lo assilla, sostenendo di volergli raccontare la storia della sua famiglia, dimenticata e messa da parte dopo il trasferimento a Berlino. Il finale, sconvolgente e imprevisto, proietta il romanzo in un'atmosfera dai contorni noir, in cui ossessioni e spettri personali diventano reali. Sullo sfondo, un paese dilaniato dalla paura e dal sospetto, in un clima che ricorda da vicino il nostro presente sotto la minaccia del terrorismo.
15,00 14,25

Fiabe boeme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 107
Si narra che Maestro Pich, il sarto, volendo diventare re sol perché era stato capace di uccidere sette mosche in un colpo solo, riuscì nel suo intento grazie all'astuzia. Questo e altri personaggi animano l'universo magico delle fiabe popolari ceche: sono storie dal sapore antico, in cui personaggi della quotidianità convivono accanto a esseri fantastici, dando vita a imprese memorabili che si giocano sul filo della scaltrezza e della determinazione. Ognuna di queste fiabe racconta di avventure imprevedibili nelle quali, il più delle volte, gli anziani sono più furbi dei diavoli.
13,00 12,35

Fanny Owen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 207
Un giovane rampollo sfaccendato, un gazzettiere e futuro grande romanziere, la figlia di un ufficiale inglese di stanza in Portogallo in un'epoca conturbata di invasioni e guerre civili sono i protagonisti di questa storia. Ma è un triangolo amoroso atipico quello che Fanny Owen racconta, fatto più di parole e fiumi d'inchiostro, amicizie incallite e amori frustrati, passioni che rasentano il morboso. Misurandosi con un episodio reale della vita dello scrittore Camilo Castelo Branco (1825-1890), Agustina Bessa-Luís crea pagine che si contraddistinguono per una scrittura aforistica. Da questo romanzo, il regista Manoel de Oliveira trasse il film "Francisca" (1981), segnando l'inizio di una delle più proficue collaborazioni nella storia del rapporto fra cinema e letteratura.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.