Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Lexis. Biblioteca delle lettere

Tutte le nostre collane

25,00 23,75

L'arte nell'arte. Il riuso architettonico di edifici storici. Il Museo greco di Orvieto

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 120
Dai dati Istat sul recupero edilizio del capitale finanziario e dai concorsi banditi per gli architetti affiora che l'Italia è sempre più attenta al reimpiego di palazzi antichi per ripristinarne una nuova funzionalità. Ciò comporta una serie di problemi attinenti ad un progetto di adeguamento al nuovo e al contempo la necessità di interventi conservativi che fermino il degrado dell'edificio. La conversione di Palazzo Soliano nel Museo Greco ad Orvieto, rappresenta un esempio di come si sia lavorato per darne una risoluzione attraverso un progetto flessibile, nel rispetto dello spazio storicizzato e del suo contesto. Al fine di fornire strumenti legislativi per l'individuazione ed il riconoscimento di una pre esistenza, si guarderà alla tutela del patrimonio artistico in Italia, ai problemi relativi ad un tardivo censimento dei musei ed alle normative in tema di destinazione d'uso. Il problema si sposterà sul rapporto che si instaura tra le diverse condizioni di storicità del materiale esposto e quelle della pre esistenza quale contenitore dei manufatti. In ogni modo, sarà risolvibile grazie alle scelte strategiche ad opera dei curatori che attraverso l'allestimento creeranno un diaframma tra il contenuto ed il contenitore. La riflessione si sposterà sull'istituzione museale: il problema dei musei locali, la definizione di museo in quanto istituto e gli standard di riferimento applicati successivamente al caso specifico.
15,00 14,25

Studi sul fantastico

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 185
L'autore mette a fuoco due precisi versanti: il trattamento della corporalità e il tema del doppio, tanto antico quanto genialmente rivisitato dal fantastico otto-novecentesco. È, su entrambi i versanti, una vecchia e consolidata antropologia ad essere messa in discussione. La cosa è evidentissima nel caso del doppio, che da Hoffmann in avanti prepara il terreno alla destrutturazione del soggetto tipica dei nostri tempi; ma è riconoscibile anche sull'altro fronte, dove è dato assistere alla crisi del corpo "umanistico" con la sua struttura coordinata e centripeta e i suoi misurati codici cinetici e gestuali.
19,00 18,05

Aneddoti ebraici di Praga

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 134
17,00 16,15

Un fantasma letterario. Il «re giovane» del Novellino

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 287
27,00 25,65

Rainer Maria Rilke: l'altro Orfeo

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 264
24,00 22,80

17,00 16,15

Pour l'histoire de la réception de Montesquieu en Italie (1789-2005)

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 334
29,00 27,55

Letteratura e città. Metafore di traslazione e Parnaso urbano fra Quattro e Seicento

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 287
23,00 21,85

18,00 17,10

Diritto, antropologia e storia. Studi su Henry Sumner Maine

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 235
22,00 20,90

Verga e le patologie della casa

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 223
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.