Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Roda

Biografia e opere di Vittorio Roda

Da Carducci alla Grande Guerra. Studi di letteratura italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2019
pagine: 280
Dall'unificazione nazionale alla più difficile prova - la Grande Guerra - che il giovane stato italiano si trova ad affrontare: è questo lo spazio entro il quale si muovono i diciassette saggi che formano il volume. Antichi amori e oggetti di studio dell'autore, Carducci e Pascoli occupano di sé una parte rilevante dell'opera, che del primo privilegia la stagione 'lidiana' col suo intreccio di passione e d'incontenibile gelosia; del secondo l'ambigua mitologia del nido familiare; d'entrambi la commossa rivisitazione d'un Risorgimento oramai uscito di scena. Il Risorgimento non ritorna nei due saggi che s'aggirano nei territori del fantastico, fra Tarchetti, Graf e il giovane Papini; s'incontra invece in un terzo scritto, quello che s'intrattiene su Una nobile follia, romanzo tarchettiano dove l'antimilitarismo s'associa al rifiuto degli entusiasmi patriottici. È poi la letteratura della Grande Guerra, un evento letto da molti come l'ultima fase dell'epos risorgimentale, che al suo interno sceglie di focalizzare meno il momento della lotta e del sangue che la vita quotidiana nelle trincee e nelle retrovie, e su tale sfondo la psicologia del combattente.
30,00 28,50

Studi sul fantastico

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 185
L'autore mette a fuoco due precisi versanti: il trattamento della corporalità e il tema del doppio, tanto antico quanto genialmente rivisitato dal fantastico otto-novecentesco. È, su entrambi i versanti, una vecchia e consolidata antropologia ad essere messa in discussione. La cosa è evidentissima nel caso del doppio, che da Hoffmann in avanti prepara il terreno alla destrutturazione del soggetto tipica dei nostri tempi; ma è riconoscibile anche sull'altro fronte, dove è dato assistere alla crisi del corpo "umanistico" con la sua struttura coordinata e centripeta e i suoi misurati codici cinetici e gestuali.
19,00 18,05

17,00 16,15

Verga e le patologie della casa

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 223
21,00 19,95

La folgore mansuefatta. Pascoli e la rivoluzione industriale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 168
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.