Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Lexis. Biblioteca delle arti

Tutte le nostre collane

Théophile Gautier e la danza. La rivelazione del corpo nel balletto del XIX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 256
Théophile Gautier, intellettuale di primo piano della cultura letteraria francese dell'Ottocento, è una figura di grande rilievo per l'affermazione in Europa delle cultura della danza e del balletto. Il volume, attraverso i numerosi e frammentari scritti di Gautier, rintraccia le linee teoriche del suo pensiero estetico ed artistico, la sua idea del corpo ideate, carnale, meraviglioso e gerarchico. La storia della danza e del balletto è descritta nel contesto politico e sociale della Francia dell'epoca, con una particolare attenzione alla storia della donna e alla cultura del corpo.
26,00 24,70

Oreficerie e potere a Bologna nei secoli XIV e XV

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 175
Il libro ripercorre la storia dell'oreficeria a Bologna nei secoli XIV e XV: dalla nascita ed evoluzione della corporazione degli Orefici fino alle vicende dei protagonisti che l'animarono. Ma al centro del lavoro ci sono le opere, mirabili capolavori di perizia conservati fino ad oggi, emblemi sublimi di messaggi religiosi e politici. L'oreficeria a Bologna si intrecciò infatti, spesso, con il potere politico e i reliquiari divennero media per promuovere il culto di un santo, decretarne l'iconografia e riaffermare l'importanza della chiesa che custodiva gelosamente i "vasa sacra".
28,00 26,60

Federico Zeri e la tutela del patrimonio culturale italiano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 256
Uno degli interessi più profondi dell'intera carriera di Federico Zeri, che ritorna in maniera costante e sistematica, è la tutela del patrimonio culturale italiano. La salvaguardia e la conservazione dell'ambiente e delle testimonianze del passato sono indispensabili, per Zeri, al fine di garantire il pubblico godimento dei beni, ma anche per conservare nel tempo la cultura del paese. Il libro racconta il legame di Federico Zeri (1921-1998) con l'editoria scientifica, con i quotidiani, con i periodici, con la televisione e le istituzioni.
22,00 20,90

Il mondo dei pittori a Bologna 1348-1430

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 223
I protagonisti del libro sono i grandi pittori del Trecento bolognese (Vitale degli Equi, Iacopo Avanzi, Simone di Filippo, Iacopo di Paolo, ecc.) e accanto ad essi la schiera più oscura, ma non meno affascinante, di un centinaio di artisti. Di questi, attraverso un lungo scavo archivistico, si ricostruisce la sfera privata e si delinea con precisione l'ambito professionale. Particolare attenzione viene dedicata alla bottega con la sua attività, l'organizzazione interna e la potenziale clientela. Pittori e miniatori, artigiani-artisti, calati nel contesto di Bologna fra la Peste Nera del 1348 e il "tramonto" del Medioevo del 1430, rivivono allora con naturalezza in una ritrovata dimensione storica.
21,00 19,95

L'evoluzione della tonalità nel XX secolo. L'atonalità in Schönberg

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 327
27,00 25,65

Forse in una fotografia. Teorie e poetiche fino al digitale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 203
20,00 19,00

Fisiognomica arte e psicologia tra Ottocento e Novecento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 264
24,00 22,80

20,00 19,00

22,00 20,90

Scritti d'arte (1838-1859)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: XL-528
35,00 33,25

Monkcage. Il Novecento musicale americano

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 236
Monkcage è un titolo sui nomi di John Cage, musicista d'avanguardia celebre per le sue provocazioni e di Thelonious Monk, il grande jazzista. Assieme costituiscono la "mia gabbia", il mondo della musica d'America, patria del pionierismo e della stupidità televisiva. Nel volume viene analizzato il mondo della cultura musicale americana dal suo formarsi, nell'Ottocento, a oggi. Da Ives a Zappa, la musica "colta", il jazz e il rock delineano le coordinate di un'esperienza centrale, non solo negli USA, ma anche in Europa.
22,00 20,90

Il battito della fotografia

Il battito della fotografia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 200
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.