Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Lex naturalis. Testi scelti dir. medioev.

Tutte le nostre collane

Itinerari contemporanei del diritto soggettivo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: VIII-318
In questa antologia vengono illustrate le diverse tesi sul diritto soggettivo di alcuni autori contemporanei. Si prende le mosse dal più autorevole teorico del normativismo formalistico, Hans Kelsen, secondo il quale il diritto soggettivo viene «fagocitato» dal diritto oggettivo, per poi passare a Santi Romano che cerca una ricostruzione del diritto realistica, in contrapposizione al rigido normativismo kelseniano, posizione che logicamente anticipa la parte dedicata al pensiero del realismo giuridico, prima scandinavo, con Hägerström, Olivecrona e Ross e poi americano, con le pagine dell'enfante terrible Frank; nel realismo scandinavo, il diritto soggettivo «scompare» e con esso il «dovere», divenendo questi le «due facce della magia», ovvero mera tecnica di (rap)presentazione con cui si consente una concettualizzazione, finalizzata alla comunicazione giuridica, e il cui accertamento, nel realismo americano di Frank, viene delegato alle aule giudiziarie.
23,00 21,85

Percorsi contemporanei del diritto naturale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 358
Esce un'ampia antologia di testi (alcuni dei quali tradotti per la prima volta) dei più autorevoli rappresentanti della filosofia del diritto del secolo XX dedicati al problema del diritto naturale: della sua esistenza, della sua validità, della sua efficacia. Dopo l'introduzione di Costanza Ciscato, volta a delineare la cornice culturale entro la quale si collocano tali testi, seguono i contributi di Hans Kelsen per la "dottrina pura del diritto", di Georges Renard per l'istituzionalismo, di Karl Olivecrona per il realismo giuridico scandinavo, di Roscoe Pound per il realismo giuridico americano, di Herbert Hart per la giurisprudenza analitica e di Werner Maihofer per le teorie della "natura del fatto".
26,00 24,70

Marsilio da Padova

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: VIII-214
19,00 18,05

D'Aquino Tommaso

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2003
pagine: VIII-372
25,00 23,75

Spinoza e la stoà. Per una fondazione ontologica del diritto naturale
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.