Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Diritto tributario d'Europa

Tutte le nostre collane

Vicende dell'operazione imponibile IVA: profili sostanziali e procedimentali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 280
Il volume offre un quadro ampio ed approfondito delle vicende giuridiche che giustificano modifiche al regime fiscale dell'iva così come precedentemente applicato. Un compito necessario per assicurare certezza nell'applicazione dell'imposta. Ciò sia per il mutare delle vicende contrattuali o del regime fiscale che investono le operazioni iva, sia in considerazione delle difficoltà applicative dell'imposta per le procedure concorsuali che finirebbero con il danneggiare gli operatori economici coinvolti. Un compito difficile per compiere un'analisi scientifica utile: quella di ricondurre la varietà delle ragioni delle variazioni iva ad una visione giuridica unitaria. Quella che deve pur sempre essere coerente con i caratteri qualificanti dell'iva; quelli di neutralità, proporzionalità e generalità che la tradizione europea del tributo richiede. Un compito originale per arricchire i contributi scientifici e applicativi fino ad ora dedicati all'argomento, con un continuo dialogo tra l'ordinamento europeo e quello nazionale, Una relazione, questa, che è oramai diventata imprescindibile e che rappresenta l'esito naturale della portata sistematica delle vicende delle operazioni stesse e delle loro vicende modificative.
28,00 26,60

I principi europei del diritto tributario

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 430
37,00 35,15

Presupposto soggettivo e inesistenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 132
Una delle cause della crisi che ha sofferto il modello applicativo dell'IVA è stato dato dalla crescente perdita di fiducia che gli operatori economici europei gli hanno manifestato: gli stessi soggetti che avrebbero potuto beneficiare di quella garanzia di neutralità che ha da sempre rappresentato il tratto originale del nuovo tributo, e che per questo è diventato comune a tutti i sistemi tributari europei.
13,00 12,35

Il denaro del re. Forme ed itinerari del potere impositivo. Dalle origini alla crisi dell'Antico Regime in Francia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 626
Il Denaro del Re è un ponte per la fiscalità moderna che rinnova un interesse per gli studi giuridici sulla finanza pubblica. Questa infatti si ritrova moderna, ripercorrendo la propria storia.
57,00 54,15

La tutela europea ed internazionale del contribuente nell'accertamento tributario

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XIV-192
Dalla comparazione europea ed internazionale, che qualifica ed arricchisce il volume, emerge un ruolo del contribuente e della sua tutela che rappresenta oggi un vero e proprio acquis europeo nel diritto tributario formale
18,00 17,10

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.