Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Dip. diritto dell'economia-Univ. Firenze

Tutte le nostre collane

La vigilanza tra regolamentazione e controllo. Contributi allo studio della regolazione del mercato mobiliare

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'assetto della vigilanza finanziaria è legato alla declinazione della sovranità? È il quesito che l'autore si pone all'esito delle rapide trasformazioni che la vigilanza del mercato mobiliare ha conosciuto, sull'onda della crisi finanziaria, sia a livello dell'Unione europea sia a livello nazionale. L'idea è che il dibattito sulla vigilanza del mercato mobiliare debba andare oltre il ristretto ambito dei fallimenti della regolazione e del mercato per estendersi a quello dello studio della configurazione della sovranità finanziaria.
18,00 17,10

Autonomia privata e procedimento nella formazione della regola contrattuale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 584
52,00 49,40

Le relazioni giuridiche nel sistema dei diritti sociali. Profili teorici e prassi costituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 480
Con questo libro l'autore intende spostare l'attenzione sul tema dei diritti sociali, passando dall'esame degli effetti delle decisioni statali sulle prestazioni pubbliche alla natura di tali diritti e agli strumenti giuridici per conoscerli. La prospettiva da cui muove postula un ritorno all'originale visione dei diritti sociali, egli intende far notare l'insufficienza delle spiegazioni che si basano sulle mere prestazioni o sulle mere risposte istituzionali. Per riconsiderare la giuridicità dei diritti sociali occorre partire da un'indagine sull'esperienza giuridica a cui questi diritti si riferiscono. L'autore prende dunque in esame il contenuto di tale esperienza, cioè i singoli rapporti che si intrecciano tra i soggetti di diritto nei differenti ordinamenti, come essa emerge nell'attribuzione di una garanzia giuridica per determinate relazioni sociali.
43,00 40,85

Autori delle proprie regole. I codici di condotta per il trattamento dei dati personali e il sistema delle fonti

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: VIII-328
Il libro intende verificare la tenuta dell'ordinamento giuridico, tra sperimentalismo democratico e garanzie costituzionali, di fronte a uno dei fenomeni di erosione del monopolio statale della produzione giuridica, rappresentato dalle tecniche di autoregolamentazione. Prendendo come laboratorio di indagine la disciplina per il trattamento dei dati personali, l'autrice verifica e giustifica l'alterazione del sistema delle fonti del diritto dal modello chiuso piramidale al modello poroso reticolare, attraverso un'indagine condotta sull'ordinamento italiano in comparazione ad altri ordinamenti europei.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.