Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Football

Tutte le nostre collane

Rischio di infortunio e preparazione atletica nel calcio: valutazione e strategie di prevenzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il testo affronta in modo analitico le ultime ricerche condotte in ambito calcistico per sintetizzare l'enorme mole di studi sul calcio top level e sul calcio giovanile: differenze e caratteristiche peculiari dei due livelli prestativi vengono messi in relazione con l'evoluzione delle capacità motorie anche in rapporto alle esigenze tecnico-tattiche. L'evoluzione delle attuali strategie di allenamento, ed è questo l'argomento della prima parte, tiene conto delle nuove problematiche da affrontare nella moderna preparazione atletica (rischio di infortunio, epidemiologia degli infortuni, valutazione e strategie di prevenzione, valutazione e controllo del carico, cross training, concurrent training, detraining) e dei nuovi aspetti della programmazione dell'allenamento ai quali il preparatore atletico si deve adeguare. La seconda parte raccoglie una serie di percorsi di ricerca realizzati negli ultimi due anni con alcuni collaboratori del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell'Università di Foggia e finalizzati alla conoscenza di espressioni particolari delle capacità motorie prevalentemente sollecitate dalla pratica calcistica. Il tutto con un'attenzione particolare ai temi del controllo dell'allenamento dal settore giovanile al calciatore evoluto.
20,00 19,00

Programmazione annuale dell'allenamento del portiere dilettante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 220
Questo manuale-schedario vuole essere un mezzo in più per i preparatori dei portieri per specifico incarico ed anche per tutti quegli allenatori che si occupano personalmente della cura tecnica e tattica degli interpreti del ruolo nel proprio gruppo-squadra. Uno strumento di lavoro pratico con una progressione suggerita per essere confrontata con la propria e dalla quale attingere spunti ed indicazioni utili a programmare il lavoro dell'interastagione agonistica. Una breve introduzione ai criteri adottati per organizzare la programmazione e la periodizzazione e cenni sulla metodologia e sull'impostezione di base, precede il primo blocco di schede-seduta di allenamento che coprono la preparazione precampionato. Seguono immediatamente un secondo ed un terzo blocco di schede-seduta di allenamento che coprono, con tre sedute settimanali per un totale i 94 sedute, (classificate oltre che per microcicli settimanali, in mesocicli mensili) i periodi agonistici corrispondenti al girone di andata e al girone di ritorno con integrazione di due sedate, replicagli, suggerite per la sosta natalizia. Peculiarità di ciascuna proposta di lavoro settimanale, è la presentazione di una esercitazione della settimana che permette una ulteriore elasticità applicativa e distributiva delle attività comunque codificate ed esposte volutamente con grande semplicità e linearità.
30,00 28,50

Nuova dimostrazione pratica di mezzi d'allenamento. Esercitazioni a bassa ed alta intensità senza e con la palla. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 71
L'autore avvalendosi della collaborazione di Mister Fulvio Rea, ha realizzato questa dimostrazione pratica dei mezzi di allenamento per il calcio raccolti nel contesto di una seduta di allenamento dimostrativa con la squadra Primavera della Sampdoria. Vengono proposti una serie di esercizi a bassa e alta intensità con e senza palla raccolti più specificatamente nelle sezioni: riscaldamento generale, riscaldamento con la palla, esercizi di rapidità senza e con palla, lavori con la palla ad alta intensità (3 attività), esempio di esercitazioni in relazione alla specificità del ruolo in contemporanea (4 attività), esercizi con la palla ad alta intensità (3 attività), un metodo di allenamento per il miglioramento delle qualità di forza senza l'uso di attrezzi, i cambi di direzione (3 attività), un circuito training di potenziamento muscolare con l'uso di macchine a tecnologia isoinerziale. Le proposte presentate possono costituire un contributo utile e interessante per il lavoro di Allenatori e Preparatori di vario livello e operanti in tutte le categorie.
25,00 23,75

Il centoschemi. Il calcio allenato con la semplicità dei numeri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 142
Esercitazioni di immediata semplicità applicativa rese con codici alfanumerici o spiegate con serie di numeri a comunicazione istantanea (treccia-1, 1-2-3-4-1, 4-4-2, ...). Per Mauro Viviani, allenatore e fautore di una comunicazione a prova dei calciatori più distratti e deconcentrati, il calcio può essere spiegato e allenato con i numeri anche per i concetti tattici più elaborati e per le combinazioni di gioco più coinvolgenti (per numero di tocchi e giocatori partecipanti). Manuale-strumento efficace per tutti e in particolare per quella maggioranza di istruttori ed allenatori che devono ritagliare con parsimonia i tempi per una tipologia di allenamento qualche volta molto complessa.
13,00 12,35

L'evoluzione ottimale dell'allenamento calcistico. 322 esercizi e giochi adattati al livello di abilità di chi apprende

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 255
Manuale pratico per ogni categoria di allenatori con 322 esercizi raggruppati su tre distinti livelli e con una particolare introduzione al metodo sui temi (controllo, dribbling, passaggi corti, passaggi lunghi, tiri, gioco al volo e tecniche difensive) che permette, con semplici test, di valutare il livello degli atleti da allenare. Più dettagliatamente, per ciascuno dei tre livelli definiti dai test, vengono presentate situazioni specifiche e progressive in forma di sedute complete, e su ciascun tema viene offerta una tabella riepilogativa e situazioni di evoluzione conclusive. La comune struttura di obiettivi, organizzazione, disposizioni e varianti, le consegne chiare con allegati schemi molto espliciti, rendono facile la messa in pratica sul terreno di tutte le disposizioni degli autori.
20,00 19,00

Prontuario Allievi e pre-juniores

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 159
Un manuale-schedario di formato poco ingombrante per un utilizzo da campo e che può fungere da guida pratica e immediata. L'autore, che ha lavorato per molti anni nella Salernitana, offre uno schema di lavoro molto sintetico che potrà costituire la base operativa anche per molti suoi colleghi che spesso devono improvvisare l'attività della seduta giornaliera sulla base di esigenze logistiche dell'ultimo istante. Il percorso è ovviamente quello classico dell'attività che si snoda attraverso il precampionato, il girone di andata, il richiamo invernale e il girone di ritorno e ogni seduta, rigorosamente reale e iper-collaudata, prevede attività molto semplici da realizzare con una schematizzazione temporale che aiuta molto a sfruttare nel miglior modo anche tempi risicati. Il metodo di lavoro integra attività di formazione fisica e tecnico-tattica ed proposto in circa 120 schede-seduta che coprono una tipologia di attività che può partire da agosto per protrarsi fino a maggio.
18,00 17,10

Calcio. Tecniche e tattiche per la fase offensiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 173
Un volume sulle tattiche offensive nel calcio che si basa sui modelli delle migliori squadre del mondo. Sui due fondamentali elementi del possesso palla e della finalizzazione in gol, viene prima costruito l'apparato esercitativo per la pratica in campo e poi proposta l'incorporazione nei piani di gioco collettivo. Gli aspetti tattici trattati riguardano: la creazione degli spazi; i movimenti senza palla; i passaggi in avanti in assist; il duello con i difensori; corse e scatti in penetrazione e finalizzazione. La trattazione avviene in forma circostanziata e completa attraverso tredici capitoli ad alta specificità. Complessivamente più di 150 schemi in cui vengono illustrati con grande chiarezza i movimenti dei giocatori e della palla per suggerire le forme esecutive più corrette finalizzate all'obiettivo di far segnare alla propria squadra un sempre maggior numero di reti.
22,00 20,90

La preparazione atletica del calciatore. Dall'età evolutiva alla maturità con finalizzazione alla prevenzione e gestione degli infortuni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 183
Questa pubblicazione raccoglie gli atti del simposio realizzato in collaborazione tra la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Milano, l'Education and Research Department di Isokinetic e la rivista "II Nuovo Calcio". L'evento si è svolto, come naturale prolungamento del Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologica nei giorni 14 e 15 aprile 2007 sul tema: Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio. Il simposio rivolto agli allenatori, ai preparatori atletici, ai laureati, agli studenti di Scienze Motorie e a tutte le figure professionali attive nel mondo del calcio, ha trattato della preparazione della prevenzione degli infortuni dall'età evolutiva al calciatore maturo e ha annoverato fra i relatori e i moderatori allenatori, preparatori atletici, docenti e ricercatori delle Facoltà. Scienze Motorie. Gli atti iniziano con la presentazione delle esperienze cumulate con i calciatori e le calciatrici dilettanti in recupero post-infortunio i Centri di Riabilitazione Sportiva Isokinetic; di seguito vengono dibattuti vari aspetti legati all'allenamento della velocità e della resistenza, attività strettamente complementare e omogenea con quella per la prevenzione degli infortuni.
20,00 19,00

Didattica e gioco per il portiere nella scuola calcio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: 126
Nel rispetto dello spirito della Scuola Calcio che dovrebbe avere come obiettivo assolutamente secondario la "creazione" immediata del calciatore e del ruolo, Claudio Del Ciello e Roberto Patacchiola hanno elaborato e sperimentato una proposta di lavoro per tre anni nei Corsi Federali del Settore Giovanile Scolastico all'Acqua Acetosa. Gli autori hanno coniugato l'introduzione di un lavoro specializzato quale è quello sul ruolo complesso, affascinante e specifico del portiere, con la voglia di "giocare" dei bambini. Nell'elaborazione della "metodologia" didattica, è stato messo in risalto l'aspetto ludico nascondendo e camuffando le tipiche gestualità del ruolo all'interno della struttura di giochi originali e molto vari, spesso apparentemente sganciati da una logica prettamente calcistica e legati invece a una strategia volta all'ottenimento di obiettivi di apprendimento e crescita.
32,00 30,40

Calcio. 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 223
Dall'autore di "Calcio. 160 esercizi e giochi per l'allenamento tattico", un fondamentale manuale di approfondimento per il miglioramento del senso tattico del calciatore. Tutte le situazioni affrontabili in una partita vengono esaminate trattando prima i principi generali, esposti in dettaglio e con chiarezza attraverso spiegazioni semplici e numerosi schemi tattici, e poi proponendo 250 esercizi e giochi che permettono l'attuazione concreta di allenamenti adatti alle varie esigenze tattiche. Esauriente ed accessibile, questo manuale è rivolto a tutti gli istruttori ed agli allenatori di calcio che desiderano comprendere a fondo e far lavorare in modo specifico i loro giocatori su modelli tattici di livello medio-alto.
22,00 20,90

Calcio. 160 esercizi e giochi per l'allenamento tattico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 143
L'idea è quella di insegnare la cultura tattica ai giocatori fin da giovanissimi, prima con degli esercizi liberi, in cui si può dar sfogo alla propria creatività, con cura dell'allenatore di alternarli con altri più rigidi e guidati. L'obiettivo del processo educativo è quello di fornire i basilari strumenti tattici al calciatore, che dovrà poi sapersene servire durante la situazione reale di gioco della partita. Nel testo vengono proposte, divise in otto capitoli, tutte le principali situazioni tattiche di gioco, dall'organizzazione di squadra al recupero della palla, dal mantenimento del possesso alla finalizzazione, passando per i duelli diretti, i contrasti e i dribbling.
18,00 17,10

Programmazione annuale dell'allenamento per allievi

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 271
Dalle esperienze pluriennali di programmazione per la categoria Allievi di Carella e Praticò (allenatori della Reggina Calcio), una serie di 203 sedute sulla periodizzazione classica della stagione Allievi distribuita in 5 fasi. Lo schedario comprende le sedute complete di allenamento per la preparazione precampionato, per il girone di andata e la sosta di campionato, per il girone di ritorno e la transizione post-campionato. A completamento del volume una serie di schede sulla metodologia e sulle attività speciali sempre con taglio estremamente pratico continuamente perfezionato nel quotidiano collaudo sul campo.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.