Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Football

Tutte le nostre collane

Il portiere tra sogno e realtà. 172 esercizi per il progresso tecnico-tattico del giovane portiere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 72
Il portiere di calcio è qui inteso come opera d'arte da plasmare, partendo dalla matrice di tutte le opere artistiche: l'ispirazione che viene dal sogno. Sogno inteso dall'autore come visione ideale di quello che si vorrebbe vedere compiuto nella realtà e nella concretezza del quotidiano, nel giovane che ha scelto o si è scelto per farlo crescere fra i pali. Mai Bechini, che pure lavora ogni giorno con portieri di livello qualitativo piuttosto alto, ha comunque inteso il proprio impegno nella formazione tecnica e morale del giovane portiere come attività per ottenere i migliori portieri del mondo. Suo scopo vero è stato sempre di rendere consapevoli i ragazzi ad egli affidati del rapporto con il proprio corpo, e quando e come entrare in sintonia con le vibrazioni che vengono trasmesse dal corpo: un modo per utilizzarlo al meglio, per divertirsi con il calcio e con l'attività sportiva in genere. Si parte dal sogno, ma ci si congiunge con la realtà molto concretamente perché l'autore riesce ad offrire una grande quantità di suggerimenti di lavoro collaudati e con caratteristiche di grande realizzabilità ed efficacia.
30,00 28,50

Pulcini 3° anno. Gioco e propedeurica alla tattica. 90 esercizi e giochi tattici per una programmazione annuale in 36 sedute

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 127
La parte teorica iniziale introduce agli elementi-guida formativi concernenti la figura dell'istruttore, del bambino e della sua delicatissima psicologia, le fasi evolutive e le capacità condizionali connesse. Vengono quindi illustrati gli elementi base per la costruzione della programmazione stagionale (moduli e lezioni). Un modulo 0, della metodologia di lavoro suggerita per il terzo anno dei Pulcini, propone attività iniziali e test come introduzione ai sette moduli operativi (uno al mese) per coprire la stagione da ottobre ad aprile. Chiude un ottavo modulo con test di valutazione finale. Ogni modulo è suddiviso a sua volta in quattro lezioni di facile e già colluadato svolgimento con alcuni esercizi ed esercitazioni selezionati e proposti anche nel Dvd allegato.
32,00 30,40

Programmazione annuale dell'allenamento per i giovanissimi e primo anno allievi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 150
Una programmazione completa per la delicata tappa evolutiva intermedia che segna il passaggio dalla categoria giovanissimi a quella degli allievi con acquisizione di elementi di tattica individuale e collettiva compiuti ed indispensabili al giovane calciatore che a breve si affaccerà alle categorie degli adulti.
25,00 23,75

Il senso della parata ed il gesto giusto per il portiere moderno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 126
Partendo da un'analisi e studio del modello prestativo del portiere moderno, avvalendosi dei dati direttamente rilevati sul campo dagli autori e di quelli disponibili in letteratura, viene indicata una visione moderna della prestazione del portiere con una precisa definizione delle due capacità cognitive ritenute alla base della sua performance: il "senso del gioco" ed il "senso della parata". In aggiunta è stata realizzata anche un'analisi sugli aspetti di tipo costituzionale e motorio legati alla prestazione con particolare definizione dei modelli di utilizzo della catena cinetica inferiore. Il risultato finale è una nuova diversa visione della prestazione del portiere con indicazione dei principi metodologici ed educativi a base dell'allenamento tecnico e fisico. Sulla base di queste analisi è stata illustrata una diversa visione dei vari gesti tecnici che il portiere è chiamato a svolgere nella sua prestazione e sono stati indicati dei principi metodologici ed educativi del training sia tecnico che fisico con alcune opportune semplificazioni.
18,00 17,10

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 47
Oltre 40 esercizi attraverso i quali vengono esaltati i gesti tecnici: ogni singola attività viene infatti proposta in un contesto con obiettivo tecnico dominante che può essere, il dominio, la guida, il calciare, il ricevere, il colpire di testa. L'obiettivo tecnico è peraltro perseguito su percorsi e con vincoli esecutivi utili alla creazione delle basi della gestualità necessarie al giocatore per introdursi alla gestione di ogni situazione che si troverà ad affrontare durante il gioco. Importante, in particolare, il lavoro di individuazione e spiegazione degli errori, con relative correzioni e compensazioni.
22,00 20,90

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 39
Raccolta di 30 proposte situazionali con attività che prevedono il raggiungimento dell'obiettivo dovendo superare l'opposizione di vari agenti di disturbo. Si parte da situazioni semplici con obiettivo iniziale concentrato sulla tecnica applicata fino allo sviluppo di situazioni complesse che prevedono la presenza di un maggior numero di giocatori, e con obiettivi tecnico-tattici focalizzati al miglioramento delle fasi di gioco di possesso e di non possesso palla, e alla gestione ottimale delle situazioni dall'uno contro uno fino al 4/5 contro 2/3.
22,00 20,90

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 39
26 innovativi giochi a tema, semplificati, condizionati e a confronto, con due squadre che devono realizzare obiettivi ben definiti sviluppando un insieme di situazioni tecnico-tattiche, con finalità prestabilite, in un contesto di gioco e partita. I giochi proposti sono focalizzati con originalità sulle normali fasi di possesso e non possesso palla e sulle transizioni positiva e negativa, consentendo all'allenatore, dopo aver selezionato gli obiettivi da perseguire, la creazione ed il perfezionamento di meccanismi tattici fondamentali nel calcio moderno e di operare proficuamente anche sulla formazione generale della tattica di squadra.
22,00 20,90

La transizione offensiva. Aspetti teorici, tattica e progressione didattico-esercitativa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 156
Un nuovo manuale didattico, completo di DVD, attraverso il quale l'autore ha inteso proporre un percorso educativo, per step molto graduali, verso la realizzazione di quel complesso meccanismo di reazione di squadra che si concretizza come transizione offensiva. Le attività proposte prima coinvolgono individualmente il giocatore per poi poterlo inserire all'interno dell'entità collettiva reparto e, a seguire, squadra. Sul "come educare" Cassia ha un'idea molto precisa di introduzione all'azione previa lettura "pensante" della stessa e delle variazioni, non sempre facilmente prevedibili, legate all'evoluzione del gioco. Un meccanismo che lega percezione-capacità di anticipazione e reazione-risposta tecnica e motoria che l'autore è riuscito, lavorando soprattutto in squadre dilettanti, a migliorare tangibilmente nei giocatori allenati.
30,00 28,50

I cambi di direzione. Analisi e metodologia di allenamento dei movimenti specifici del calciatore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 85
I cambi di direzione in corsa caratterizzano fortemente l'azione del calciatore sia nella fase offensiva che nella fase difensiva e costituiscono, anche statisticamente, la modalità di spostamento maggiormente utilizzata durante la gara. Agostino Tibaudi ha sintetizzato i risultati dedotti dagli studi più recenti sulla prestazione specifica dell'atleta che pratica il calcio legata ai cambi di direzione, sulle implicazioni biomeccaniche e sulle metodologie che si sono rivelate più efficaci per migliorarne la prestazione. Fondamentale e utilissima l'introduzione, nella parte finale, agli aspetti pratici per l'insegnamento delle migliori tecniche esecutive, per l'allenamento specifico e per la somministrazione dei test di controllo sul lavoro svolto.
12,00 11,40

Teoria tecnica e pratica del core training per l'allenamento funzionale nello sport

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 200
L'organismo umano è chiamato a rispondere con grande prontezza alle sollecitazioni dello sport situazionale, fatto di movimenti rapidi ed esplosivi e di cambi di direzioni e posture altrettanto immediati, per ognuno degli stimoli estremamente variegati che riceve nel corso della prestazione. Ogni muscolo coinvolto deve diventare unità omogenea di quella unica grande entità che è l'atleta sportivo per il fatto che il cervello umano riconosce il movimento nel suo insieme e non per l'azione isolata del singolo elemento contrattile. Da ciò l'esigenza alla quale vuole rispondere il functional training o allenamento funzionale che, per ogni sport praticato, intende creare effetti positivi per la prestazione velocemente utilizzabili quando le circostanze di gara lo richiedano. Il core training costituisce l'unità-nucleo principale. Sulla base del fatto che il core include "tutti i muscoli compresi fra le spalle e le pelvi che agiscono per il trasferimento di forza dalla colonna alle estremità", l'allenamento del core deve essere basato su una combinazione di forza, flessibilità e controllo con obiettivi il miglioramento e implementazione dell'elasticità muscolare, della mobilità articolare, della forza, della resistenza, dell'equilibrio e, non ultimi per importanza, dell'adattamento neurale e delle capacità di concentrazione e autovalutazione.
30,00 28,50

Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere. Manuale d'uso con 999 nozioni e 41 esercizi di base per l'allenatore dilettante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 223
Tantissime nozioni teoriche proposte con semplicità, frutto di una documentazione attenta e di anni di esperienze in panchina. Poi una serie di essenziali materiali esercitativi che permetteranno un concreto, immediato, pratico, lavoro sul campo, anche a chi sta solo iniziando la propria attività allenante. Un manuale organizzato per soddisfare il bisogno primario di colmare, attraverso risposte attente e ponderate, almeno una parte dei mille dubbi che nel corso degli anni ha dovuto affrontare l'autore nelle vesti di allenatore, prima dilettante e in seguito professionista. Dubbi ed interrogativi che oggi gli vengono riproposti, con una certa ripetitività, negli incontri, seminari, convegni, ai quali viene invitato per formare ed aggiornare i giovani tecnici che intendono intraprendere la carriera di allenatori o che hanno già fatto le prime esperienze alla guida di formazioni dilettanti scoprendo di non aver mai avuto indicazioni su aspetti che pure nel mondo del calcio vengono considerati noti e scontati.
18,00 17,10

La salute del calciatore. Prevenzione, diagnosi, chirurgia e riabilitazione (Bologna, 12-13 marzo, 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 559
Il calcio è lo sport più popolare al mondo. Ci sono attualmente circa 265 milioni di giocatori e la loro salute è una responsabilità della comunità medica del calcio. Il Comitato Medico della FIFA (Fédération Internationale de Football Association) ha invitato il Gruppo Medico Isokinetic, come membro dei Centri Medici di Eccellenza riconosciuti dalla FIFA, ad implementare il concetto di "Calcio per la salute" e a promuovere la ricerca e gli appuntamenti scientifici nel nostro Paese. Per questo è stata dedicata l'edizione speciale del ventennale del Congresso Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport esclusivamente al calcio. Gestire la salute dell'atleta ha un significato molto ampio che coinvolge tutta la comunità del calcio. Non si tratta solo di gestire gli aspetti medici e scientifici, ma di sensibilizzare l'intero sistema, dai giocatori agli allenatori, dai giornalisti ai dirigenti. Esistono oggi evidenze scientifiche che hanno profondamente cambiato le conoscenze riguardo gli effetti positivi del calcio sulla salute e riguardo la prevenzione e la cura degli infortuni più frequenti. Parallelamente sono anche migliorate le capacità di fare diagnosi precise, trattamenti efficaci e riabilitazioni accelerate. Nel presente volume abbiamo raccolto gli abstract delle relazioni presentate dagli oratori ufficiali e da numerosi altri relatori che hanno voluto portare la loro esperienza nelle comunicazioni libere orali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.