Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Bollini

Biografia e opere di Alberto Bollini

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 47
Oltre 40 esercizi attraverso i quali vengono esaltati i gesti tecnici: ogni singola attività viene infatti proposta in un contesto con obiettivo tecnico dominante che può essere, il dominio, la guida, il calciare, il ricevere, il colpire di testa. L'obiettivo tecnico è peraltro perseguito su percorsi e con vincoli esecutivi utili alla creazione delle basi della gestualità necessarie al giocatore per introdursi alla gestione di ogni situazione che si troverà ad affrontare durante il gioco. Importante, in particolare, il lavoro di individuazione e spiegazione degli errori, con relative correzioni e compensazioni.
22,00 20,90

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 39
Raccolta di 30 proposte situazionali con attività che prevedono il raggiungimento dell'obiettivo dovendo superare l'opposizione di vari agenti di disturbo. Si parte da situazioni semplici con obiettivo iniziale concentrato sulla tecnica applicata fino allo sviluppo di situazioni complesse che prevedono la presenza di un maggior numero di giocatori, e con obiettivi tecnico-tattici focalizzati al miglioramento delle fasi di gioco di possesso e di non possesso palla, e alla gestione ottimale delle situazioni dall'uno contro uno fino al 4/5 contro 2/3.
22,00 20,90

La formazione tecnico tattica nel calcio moderno. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 39
26 innovativi giochi a tema, semplificati, condizionati e a confronto, con due squadre che devono realizzare obiettivi ben definiti sviluppando un insieme di situazioni tecnico-tattiche, con finalità prestabilite, in un contesto di gioco e partita. I giochi proposti sono focalizzati con originalità sulle normali fasi di possesso e non possesso palla e sulle transizioni positiva e negativa, consentendo all'allenatore, dopo aver selezionato gli obiettivi da perseguire, la creazione ed il perfezionamento di meccanismi tattici fondamentali nel calcio moderno e di operare proficuamente anche sulla formazione generale della tattica di squadra.
22,00 20,90

Teoria tecnica e pratica del core training per l'allenamento funzionale nello sport

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 200
L'organismo umano è chiamato a rispondere con grande prontezza alle sollecitazioni dello sport situazionale, fatto di movimenti rapidi ed esplosivi e di cambi di direzioni e posture altrettanto immediati, per ognuno degli stimoli estremamente variegati che riceve nel corso della prestazione. Ogni muscolo coinvolto deve diventare unità omogenea di quella unica grande entità che è l'atleta sportivo per il fatto che il cervello umano riconosce il movimento nel suo insieme e non per l'azione isolata del singolo elemento contrattile. Da ciò l'esigenza alla quale vuole rispondere il functional training o allenamento funzionale che, per ogni sport praticato, intende creare effetti positivi per la prestazione velocemente utilizzabili quando le circostanze di gara lo richiedano. Il core training costituisce l'unità-nucleo principale. Sulla base del fatto che il core include "tutti i muscoli compresi fra le spalle e le pelvi che agiscono per il trasferimento di forza dalla colonna alle estremità", l'allenamento del core deve essere basato su una combinazione di forza, flessibilità e controllo con obiettivi il miglioramento e implementazione dell'elasticità muscolare, della mobilità articolare, della forza, della resistenza, dell'equilibrio e, non ultimi per importanza, dell'adattamento neurale e delle capacità di concentrazione e autovalutazione.
30,00 28,50

Il core training per l'allenamento funzionale nel calcio. 91 esercizi statici, dinamici e operativi sul campo per il core training

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 197
Essendo il calcio uno sport situazionale nel quale si ritrovano movimenti rapidi, esplosivi, cambi di direzione repentini, accelerazioni fulminee e decelerazioni altrettanto rapide, il calciatore deve essere allenato come una unica grande entità. È il Core training, inteso come complesso delle attività allenanti il Core, la base fondante di un nuovo modo di organizzare l'allenamento che ha acquisito recentemente una grande importanza nei piani di condizionamento fisico-tecnico nelle più importanti realtà calcistiche in tutto il mondo. Il Core include "tutti i muscoli compresi fra spalle e pelvi e che agiscono per il trasferimento di forza dalla colonna alle estremità ovvero consentono il collegamento reciproco fra tratto assile e tratti appendicolari". La programmazione dell'allenamento basata sul Core training deve quindi contenere una combinazione di forza, flessibilità e controllo i cui obiettivi sono il miglioramento dell'elasticità muscolare e della mobilità articolare, lo sviluppo della forza, l'incremento della resistenza, il miglioramento dell'equilibrio e delle abilità motorie, l'adattamento neurale, il miglioramento della capacità di concentrazione e autovalutazione.
30,00 28,50

Esercitazioni e schemi tattici per la realizzazione dei moderni moduli difensivi e d'attacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il Dvd è strettamente legato e costituisce la base operativa del primo livello della metodologia di lavoro di Alberto Bollini. Dal punto di vista applicativo i moduli didattici presenti nel Dvd sono stati utilizzati in alcuni dei migliori settori giovanili dei club di serie A. Le esercitazioni di formazione tattica di squadra per la fase difensiva che vengono mostrate sono finalizzate inizialmente all'acquisizione dei concetti di base di palla aperta e palla chiusa e di pressing e pressione. Segue il lavoro sulla ricerca delle disposizioni difensive e poi della ricerca dei riferimenti difensivi su palla ferma e circolante con sintesi finale che prevede l'applicazione simultanea di tutti i concetti e i principi difensivi trattati. Un capitolo a parte viene dedicato alle soluzioni per l'attacco intro-ducendo il concetto di gioco ombra e proponendo di seguito l'insegnamento tattico simulando azioni offensive sulle catene esterne corta e lunga senza e con opposizione. La didattica di perfezionamento delle soluzioni per l'attacco viene completata con il lavoro sui cambi di gioco e la finalizzazione, il possesso palla e le sovrapposizioni e i tagli.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.