Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Autori della scuola

Tutte le nostre collane

Quale scuola nel futuro?

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della grande pandemia. Il Covid19 ha toccato tutto il pianeta, ha sconvolto la vita di donne e uomini, ha separato e confinato parenti e amici, diviso le famiglie, negato il lavoro, abolite le feste, mortificato lo sport, la musica, il teatro, ha ammorbato l’atmosfera, debilitato ogni forza, infettato, ucciso. Come poteva lasciare indenne la scuola? Ha fatto danni anche fra noi, non solo marcando difetti e deficienze, ma anche e soprattutto impedendo il normale svolgimento del nostro lavoro E tuttavia, minando antiche certezze, ha fatto intravvedere, fra il certo e l’incerto, nuove possibilità organizzative e didattiche e nuovi paradigmi culturali. Temibili alcuni, da esplorare altri. La scuola di domani ha problematiche originali, mai sperimentate nel passato. Ci toccheranno nuovi impegni, nuove fatiche, ma anche vivace immaginazione e grande fiducia.
17,50 16,63

Ludovico e le sue storie

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 309
Ludovico è un testimone più che un protagonista. La Storia con la lettera maiuscola e le piccole storie degli uomini si addensano attorno a lui a partire dai tempi del gran cambiamento geografico e sociale seguito alla seconda guerra mondiale, quando all'Italia contadina e borgo-artigianale si venne sostituendo una nuova realtà industriale e urbano-metropolitana. Sono storie di scuola e di politica, ricche di forza e di speranza, nell’attesa di un nuovo mondo e di una nuova poesia. Ma il profumo di quegli anni, come la giovinezza, si disperde nei territori della memoria, divenendo sempre più lontano, diverso e sfuggente.
18,00 17,10

Pegaso è tornata. Racconti e scritti

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 176
Dopo quattro romanzi Laura Cialè pubblica la prima raccolta di racconti e scritti: novelle, bozzetti di vita, ricordi personali che si avvicendano con l'intento di offrire una visione positiva dell'umanità e del futuro. Quattordici storie che entrano nel vivo dei pensieri e delle emozioni dei personaggi reali e virtuali, compresa l'autrice, a volte per sorridere a volte per riflettere sui percorsi esistenziali. Il titolo della raccolta costituisce il filo rosso di una metafora che i lettori ritroveranno in una delle novelle e che ne rappresenta il senso complessivo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.