Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All Around: Baobab

Tutte le nostre collane

La fabbrica

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 240
La rivolta di Piazza Statuto, Torino, 7 luglio 1962, si concluse con 1215 fermati, 90 arresti e alcuni feriti a causa delle percosse subite durante lo stato di fermo. Una storia nata da chi l’ha vissuta Una denuncia del potere della dirigenza di fabbrica nella Torino operaia di quegli anni, ancora oggi poco riportata nei libri. I protagonisti, Antonio, Anna, Toni e Lina narrano le vicende di quelle numerose famiglie di immigrati che hanno popolato Torino negli anni 50 e 60. Uomini e donne che a fatica hanno cercato l’integrazione, la condivisione, la fratellanza, la solidarietà.
15,00 14,25

Il clan delle femmine. I racconti

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 192
È il libro che raccoglie i racconti brevi apparsi sul blog del Clan delle Femmine. Un mondo tutto femminile di storie immaginarie e reali, divise per temi affini e correlati. Dalle mestruazioni, perché non se parla mai abbastanza, a figlianza, il legame con i genitori dal punto di vista della figlia, dal tema corpo, come soggetto e oggetto, nonché tramite della narrazione, al tema più ampio dei legami per finire con mammina cara che esprime la relazione madre-figlia anche nei suoi aspetti critici.
15,00 14,25

Il segreto del titano. Una nuova avventura dell'ispettore capo Renzo Parodi

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 272
L’ispettore Renzo Parodi e il sovrintendente Salvatore Marotta arrivano sul luogo di un apparente suicidio. Il morto è Moses Babatunde, un bravo ragazzo, originario della Nigeria come Renzo, la cui vita sembrava prossima a una svolta positiva importante. La scena del crimine presenta alcuni punti oscuri. Ben presto i dubbi dei poliziotti vengono dissolti. Moses è stato assassinato. In un crescendo avventuroso che comprende un’esplorazione segreta di fondali tra la Libia e Pantelleria e un’operazione di polizia “ufficiosa”, Renzo e Marotta verranno a capo anche di questo caso, rivelando un piano sconvolgente, attuato sulla pelle di bambini, donne, uomini disperati; e, fuori dalla legge ma senza rimorsi, amministreranno un po’ di giustizia.
16,00 15,20

La gemella sbagliata

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2019
pagine: 144
Sara, una borghese di buona famiglia, insoddisfatta, con un lavoro che non le piace, separata, apprende dai giornali che la sorella gemella, Marianna, è uscita di prigione dopo aver scontato una trentina d’anni per partecipazione a banda armata e concorso nel rapimento e omicidio di un industriale. Luglio 1970. Quattro donne, allora giovani, Maria, Marta, Sara e Marianna, dividono casualmente lo stesso scompartimento sul treno Milano-Roma. Il treno viene fermato in piena campagna perché, si dice, a Gioia Tauro si è scatenato l’inferno. Un attentato, pare. Le quattro donne passeranno la notte in treno e avranno il tempo di conoscersi. Da quel giorno, e nel corso degli anni, le loro storie si incrociano sullo sfondo dei tragici avvenimenti di terrorismo che hanno sconvolto le loro vite e la storia del nostro Paese. Si ritroveranno, molti anni dopo, tutte e quattro e le due gemelle Sara e Marianna si diranno tutto quello che in trent’anni non sono riuscite a dirsi. Sara, finalmente sollevata dal peso che le opprimeva il cuore, decide con serenità di fare quello che aveva sempre pensato di fare ma che non ha mai avuto il coraggio di portare a termine.
14,00 13,30

Non è un paese per mamme. Appunti per una rivoluzione possibile

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2019
pagine: 220
Sarà un Paese di mammoni, ma l’Italia non è un Paese per mamme. Non lo è prima di tutto per il lavoro, sempre più difficile da conciliare con la famiglia a meno di non esser ricchi o dotati di nonni da schiavizzare. Non lo è, inoltre, per i partner che le donne hanno al fianco, ancora così restii a condividere la fatica del lavoro di cura da sfigurare malamente nel confronto con i maschi nord europei. Non lo è nemmeno per i servizi che mancano, né per l’idea stessa di città né, in ultimo, per un problema culturale. A dispetto di tante, troppe parole sulla maternità, alle donne che fanno figli viene in sostanza detto: hai voluto la bicicletta? Adesso pedala. Da sola e in salita. Un viaggio nella vita delle lavoratrici, mamme e non, attraverso i loro racconti, le difficoltà incontrate, qualche buona idea da replicare e dati e interviste a esperti e studiosi su lavoro e diritti. Spunti per fare una necessaria rivoluzione nel paese mammone che non ama le mamme. Prefazione di Paola Tavella.
15,00 14,25

Nessuno mi ha mai portato per mano. Nascere al Sud e perdersi al Nord

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2019
pagine: 122
"La devianza conduce giorno dopo giorno lentamente e silenziosamente alla perdita dei valori. I valori che non sono certamente riferiti ai valori monetari o materiali, bensì quelli, i più importanti e preziosi che possano esistere, come l’amore, il rispetto, i valori spirituali. Amore, quindi, volontà e studio per riscattarsi e ricominciare dopo la pena. I nomi dei protagonisti e il racconto, pur essendo di fantasia, hanno una radice nella realtà e nella storia vissuta dal protagonista che è stato ospite di diverse carceri (comprese quelle del 41 bis) per condanne dovute a reati diversi. L’obiettivo che spero di avere raggiunto è quello della riflessione sul perché delle mie scelte e su come stia cercando di ribaltare una vita in cui, come ho sempre detto, nessuno mi ha obbligato a fare qualcosa: infatti 'nessuno mi ha mai portato per mano'." Con prefazione di Simonetta Matone e introduzione di Marcello Zinola. In appendice "La carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati".
13,00 12,35

La ragazza nella foto. Un amore partigiano

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2019
pagine: 110
Una storia d’amore, quella di Maria e Manno, a cui la Storia, quella con la maiuscola, ha negato il lieto fine: così l’incontro tra due giovani nelle campagne dell’Alessandrino, nel 1944, diventa simbolico per un’intera generazione. Le leggi razziali del 1938 hanno tolto a Ermanno Vitale, giovane studente di famiglia ebraica, la certezza del proprio futuro. La scelta di aderire alla Resistenza – come fece un numero non trascurabile di altri ebrei italiani – diventa per lui la chiave dell’impegno antifascista per battere quel regime che ha tolto a lui e alla sua famiglia ogni diritto, dall’identità alle proprietà. L’incontro con Maria Berchio, la bella Maria la Mora, orgogliosa figlia di contadini, rappresenta non solo la scoperta dell’amore, ma anche una scelta di vita che supera le differenze sociali. Il loro amore si infrangerà nell’odio della guerra, e Ermanno verrà ucciso nell’agguato dei repubblichini contro i partigiani al Ponte di Perletto, nelle Langhe. Maria, “la ragazza nella foto” che scoprirà tragicamente la morte dell’uomo che ama, porterà sempre con sé questo amore.
13,00 12,35

Il giornalino di Gian Burrasca

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2018
pagine: 239
Apparve nel 1905 come romanzo d'appendice sul "Giornalino della Domenica". Pubblicato sotto forma di libro nel 1912, ha divertito e nutrito di fantasia, generazione dopo generazione, bambini e adolescenti italiani. Riproposto in film, serie televisive, animazione, il diario della piccola peste è forse uno dei libri italiani più noti con "Pinocchio" di Carlo Collodi e "Cuore" di Edmondo De Amicis. Riletto oggi, rivela la sua grande attualità e si adatta perfettamente anche ai ragazzi del terzo Millennio. Con un ma... Le illustrazioni, mentre scorrevano i decenni, sono passate di mano in mano, adattandosi al gusto e alla sensibilità dei tempi. Come immaginano i ragazzi d'oggi Gian Burrasca, quale compagno di giochi vorrebbero? È così che è nato, dal pennello di una diciottenne, il writer irriverente e scanzonato che dà corpo e sberleffi, in questa edizione, a Giovannino Stoppani, in arte Gian Burrasca. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Primo Maggio

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2018
pagine: 448
Nel 1891 Edmondo De Amicis comincia a scrivere Primo Maggio, esattamente quattro anni dopo l'uscita di Cuore. Questo libro, inedito per quasi un secolo, è stato pubblicato per la prima volta nel 1980 dal Comune di Imperia, sua città natale e nella cui biblioteca è custodito il manoscritto. Primo Maggio segna l'adesione di De Amicis agli ideali del socialismo italiano e unisce al razionalismo scientifico del materialismo storico i sentimenti più cari all'autore, la bontà e l'amore, senza cadere nello sdolcinato patriottismo che aveva caratterizzato Cuore.
18,00 17,10

La liberazione della donna

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2018
pagine: 240
Giornalista, scrittrice, attivista dei diritti civili, Anna Maria Mozzoni fu la voce più forte nel chiedere, tra Otto e Novecento, pari diritti politici e sociali per le donne italiane, e quindi precorritrice dei movimenti femministi. “Il mio lavoro, siccome diretto all'utile vostro materiale e morale, e tendendo ad affermare il vostro individualismo, era d'uopo cominciasse per mostrarvi quali siete e non attraverso le lenti della opinione”. Anna Maria Mozzoni ha 27 anni quando, nel 1864, pubblica "La donna e i suoi rapporti sociali": per lei, ardente mazziniana, la speranza è che il Risorgimento politico sia anche – e finalmente – una rinascita delle donne in Italia. Una donna all'avanguardia, Anna Maria: tiene conferenze, traduce, scrive (“Che fa la penna in mano ad una donna se non serve alla sua causa come a quella di tutti gli oppressi?”), si impegna con i socialisti sulle tutele del lavoro, specialmente femminile; la sua battaglia, combattuta per tutta la vita, è per il diritto al voto delle donne; conquistato solo 26 anni dopo la sua scomparsa.
13,00 12,35

Agli italiani. Alcune pagine di Giuseppe Mazzini

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 128
“Pei gazzettieri che mercanteggiano accuse e opinioni a beneplacito di monarchie cadaveriche o aristocrazie brulicanti su quei cadaveri; pei miseri, quali essi siano, che, in faccia a un paese schiavo e fremente, non trovano ispirazioni fuorché per dissolvere (…) per gli stolti, che, in una guerra nella quale da un lato stanno palesemente, regolarmente ordinati eserciti, tesori, uffici di polizia, dall’altro tutto, dall’invio d’una lettera fino alla compra di un’arma, è forzatamente segreto, non applicano ai fatti altra dottrina che quella del barbaro: guai a’ vinti!: pei tiepidi, ai quali il terrore di qualche sacrificio da compiersi suggerisce leghe ideali di principi, (…) per gli uomini, prodi di braccio ma fiacchi di mente e d’anima, che nei fatti di Milano, Venezia e Roma, nel 1848 e nel 1849, non hanno saputo imparare che l’Italia non solamente deve, ma può emanciparsi e la condannano a giacersi serva derisa finché ad altri non piaccia esser libero… io non ho che disprezzo o compianto.” Con una Prefazione di Giancarlo Tartaglia.
10,00 9,50

Per essere felici. Norme di saper vivere. Il libro della cortesia

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 224
Questo non è un galateo pesante, fatto a suon di citazioni, di regole draconiane, un protocollo di corte spagnola, né un vademecum sociale che regoli ogni vostro atto, ma un libro piacevole che consiglia e guida in ogni circostanza della vita chiunque viva fra la gente, senza leziosità e soprattutto senza quella cerimoniosità che non ha da far nulla con la buona educazione.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.