Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore: Extras

Tutte le nostre collane

Storia di Ischia nel Settecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 92
Il testo, introdotto da Pietro Greco, riporta la storia dell'isola d'Ischia nel diciottesimo secolo, inquadrandola nelle vicende della grande storia italiana. Dall'arrivo di Carlo III alla fine tragica della Repubblica Partenopea, Ischia vive situazioni di grave miseria, violenza ed emigrazione per ripopolare le altre isole del regno. Grazie alla rinomanza delle sue terme, diventa però meta di viaggio per illustri viaggiatori: papi, re, grandi artisti, letterati e scienziati che - come Berkeley o la duchessa di Sassonia - non mancano di lasciare le loro riflessioni su quest'isola selvaggia ed incontaminata.
12,00 11,40

Il seme di picche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 400
"Tutti gli uomini ricchi e potenti hanno un segreto nascosto e inconfessabile, nessuno escluso". Questa affermazione pronunciata quasi per caso in un esclusivo club parigino è l'antefatto di una storia che ha origine agli inizi dell'Ottocento, con una bizzarra quanto spregiudicata scommessa tra due personaggi: un ricco conte francese e un potente banchiere napoletano di origini ebraiche. A prima vista sembrerebbe una disputa goliardica tra due inseparabili amici di mille avventure ma poiché le cose non sono mai come sembrano, la scommessa darà il via a una serie di delitti che richiederanno l'intervento del più abile investigatore della Real gendarmeria borbonica, il giovane tenente Camillo Del Giudice e del suo vice, l'alfiere Antonio Moscato. Toccherà infatti ai due giovani ufficiali di Ferdinando II dipanare l'ingarbugliata matassa di rancori, tradimenti e tornaconti personali che sembrava dimenticata sotto la polvere degli anni e che invece ritorna improvvisamente sulla scena per opera di una fantomatica confraternita di nobili cavalieri francesi che si richiama a San Martino di Tours.
14,00 13,30

Sacramerica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 375
Giovanni Malcelati, critico letterario, nonché professore di letteratura italiana alla Sapienza di Roma, si trova a San Cristòbal de las Casas, a capo di una delegazione di scrittori, per un convegno letterario. Il giorno dopo il suo arrivo riceve dalla reception dell'albergo il messaggio di Nanni Giuffrida, uno scrittore di cui si erano perse le tracce, che lo invita a un incontro in un vicino bar. I due non si conoscono, a legarli è solo un rapporto professionale, avendo Malcelati recensito la maggior parte dei suoi romanzi. Tra diffidenza e titubanze reciproche, Giuffrida racconta la propria storia, quella di uno scrittore che, pur avendo raggiunto una certa notorietà, resosi conto di aver rinunciato a una famiglia, a dei figli, in poche parole a una vita normale, ha deciso di sopprimere lo scrittore che è in lui. Giuffrida rivelerà che a spingerlo all'agognata 'invisibilità' aveva contribuito l'incontro con Barbie Burns, un'americana conosciuta a Roma alla presentazione del suo ultimo romanzo. La donna segnerà il definitivo distacco di Giuffrida dal suo mondo e lo indurrà a mettersi sulle sue tracce in California. Scrittori, giornalisti, immigrati italiani di nuova generazione, la famiglia di lei a Sacramento, facoltose milionarie che coltivano il mito dell'eterna giovinezza, mentre ai paesaggi californiani, alle ville sfarzose di Palm Springs si alternano le architetture coloniali di San Cristòbal de Las Casas.
18,00 17,10

Il tango della fenice

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 247
Nenè Malventi era capace di avere tutte le età contemporaneamente, che è cosa ben diversa dall'essere poliedrico o eclettico, o comunque dall'aver accumulato quella segatura nell'anima che gli uomini, solidali e compiacenti, osano definire esperienza; quasi fosse, quella sostanza polverosa e incommestibile, un pregio di cui vantarsi, invece che un insopportabile ostacolo alla felicità. Lui, le sue età, non le univa in una sola molecola, quella che i più arditi chiamano anima, ma le conservava ben distanziate tra loro e riposte con un certo ordine apparente, senza badare però a dove fosse conservata. Per quella cosa lì, lasciava fare alla sua età preferita, alla prossima, a quella che ancora doveva arrivare.
14,00 13,30

Gate 457

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 197
Due biglietti di sola andata per sfuggire alla crisi economica; destinazione: Australia. Elsa e Francesco partono verso Melbourne con la formula del "Working Holiday Visa", un visto temporaneo per giovani fino a trent'anni. Giunti a destinazione scoprono che superare i Security Border australiani è più difficile di quanto si aspettassero e che è spietata la concorrenza tra gli emigrati. Costretti ad accettare le condizioni imposte dal loro status, si adattano così ad ogni tipo di occupazione, in attesa di una svolta che, nel frattempo, logora la loro relazione. A complicare le cose ci pensa Agata, una lontana parente di Elsa, che nel suo mix di inglese e dialetto calabrese li introduce nel mondo contraddittorio degli italo-australiani. Quando mancano pochi giorni alla scadenza del loro permesso di soggiorno, una telefonata cambierà il corso del loro destino. "Certe 457" è un diario di viaggio, un reportage e insieme un vademecum per quanti siano decisi a emigrare. Tutto ciò che scritto in queste pagine è accaduto davvero.
12,00 11,40

Cercavo la libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 95
Esistono persone destinate a incontrarsi, inevitabilmente. La vita le mette una di fronte all'altra e i fili di queste esistenze restano intrecciati. Come Alma, che vuole scappare dopo anni di reclusione. Vuole tornare a quella vita che le è stata strappata quando era solo una bambina. Eric, il suo aguzzino, ancora alla ricerca di quella felicità ormai perduta. Laura che vuole a tutti i costi avere un luogo da chiamare casa, un posto a cui appartenere. Infine Rebecca, probabilmente la causa di tutti i loro mali. Attraverso gli occhi di ognuno scopriremo chi sono stati e cosa li ha spinti a cambiare strada tanto bruscamente.
10,00 9,50

Canapa. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 156
“Da una parte, pazienti e dottori ne riportano gli effetti positivi su malattie anche gravi. Dall'altra, i dati scientifici, necessari oggigiorno per le droghe medicinali, dicono che tali effetti aiutano solo per alcune malattie. I dottori ed i politici di diversi paesi approcciano il tema in modi diversi. Cosi come non è possibile negare al paziente una terapia efficace, che in molti paesi è accessibile legalmente, così le droghe medicinali devono ora superare rigorosi test per l'intensificarsi delle ricerche negli ultimi anni.” (dall'introduzione di Franjo Grotenhermen)
14,00 13,30

La parola mala

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 174
Sei uno stronzo. Questa frase l'abbiamo pronunciata tutti, almeno una volta, nella vita. Perché è sincero, bello, divertente, liberatorio, pericoloso e rivoluzionario dire una parolaccia. Questo libro analizza e omaggia la malaparola. O meglio, la parola mala. Un saggio di fenomenologia dell'insulto e un viaggio che attraversa l'Italia e l'italiano, categorie culturali e sociali. Letteratura, cinema, teatro, filosofia, musica. Politica, chiaramente. Con un 'malaparlamento' allestito ad hoc. E sport, dove pochi la prendono sportivamente. Più alcune chicche esclusive: dal caso Magnotta all'epitetare di Aristofane, passando per la storia del peto nel Regno di Napoli e uno studio su "La scena delle ingiurie" de "La gatta Cenerentola", dopo aver riso con la "Cronaca di un chitammuorto annunciato" e appreso che Mozart ha scritto una composizione intitolata "Leccami il culo". Fino al Museo dell'insulto, dove riposano le parolacce ormai estinte. Per analizzare e rilanciare una modalità espressiva che oggi, forse, scandalizza meno ma che è ancora di successo; e che non ha perso nulla della propria forza comica ed eversiva.
12,00 11,40

Quel nome è amore. Itinerari d'artista a Parigi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 181
Tornare a Parigi per restituire un libro al proprietario, bello e giovane, intravisto in metrò. Questo il pretesto che dà avvio al viaggio del narratore. Il programma si stravolge però per alcuni incontri inaspettati che cambiano le rotte iniziali. Da Raymond Radiguet, amante di Jean Cocteau e novello Rimbaud, morto precocemente appena baciato dal successo, a Renée Vivien, poetessa metafisica, approdata in Francia per sfuggire alla noia e al conformismo, a Carlos Casagemas, intimo amico di Picasso, animato dall'ambizione di divenire pittore ma finito tragicamente appresso a un amore impossibile. Momenti che non si dimenticano, come l'incontro con Simone Thiroux, musa e amante di Amedeo Modigliani, madre del figlio che l'artista non ha mai voluto riconoscere. Due le figure che chiudono il cerchio delle apparizioni: la scrittrice americana Djuna Barnes, impegnata a tradurre in letteratura la tormentata passione per la compagna Thelma Wood, e Frédéric Bazille, uomo di grandissimo talento, falciato nella guerra franco-prussiana del 1870. Sei ritratti affiorati da un mondo di meraviglia e di bellezza, un'eredità pronta a dar voce al ventaglio di scoperte e colpi di scena che il lettore può seguire grazie ai percorsi e alle mappe.
12,00 11,40

Il fiore dell'altra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 156
L'immagine intorno a cui ruota l'intera storia è un fiore; segreto sognato, immaginato. Una rosa rossa che racchiude il mistero della vita del protagonista, Fernando. Un fiore nascosto che finisce per svelarsi attraverso l'incapacità di riconoscere gli altri. Un fiore di cui il protagonista ha sempre intuito la presenza, ma che solo la morte della madre dischiude ai suoi occhi. La morte di quest'ultima è l'inizio dello spaesamento, del distacco da sé: tutte le vicende che ne seguono sono all'apparenza illogiche, episodiche. Da quel momento, per Fernando la ricerca del fiore diventerà un'esigenza non più rinviabile. Ma si tratterà di una ricerca piuttosto stravagante che assume gli aspetti di una fuga. Sullo sfondo, un paese balordo, l'unico palcoscenico possibile per un personaggio come Fernando, convinto che la privazione sia in realtà l'unica forma del possesso. Ma il fiore dell'altra è anche la storia di due donne, sorelle gemelle e identiche tra loro, che scoprono soltanto per caso l'esistenza l'una dell'altra. Due vite che da allora diventano una misteriosa entità tutta femminile. Due mondi, due donne e Fernando, che sembrano non riuscire mai ad incontrarsi, separati come sono dalla storia che li precede. L'incapacità di Fernando di puntare alla verità gli fa mancare tutti gli appuntamenti con la vita.
14,00 13,30

Musafir

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 134
Musafir, in arabo, vuol dire viaggiatore e Rosario Simone è un giornalista ma soprattutto un instancabile viaggiatore zaino in spalla. Il suo itinerario parte agli inizi degli anni Ottanta, dalle sponde algerine, e arriva alle soglie del XXI secolo, in Anatolia, passando per il Marocco, la Tunisia, la Libia di Gheddafi dove sono ancora evidenti le tracce della colonizzazione italiana. E poi ancora la Siria, paese laico in equilibrio tra crescenti tensioni religiose, il Kurdistan e l'Iraq, prima e durante la guerra del Golfo. Qui, prima di essere rimpatriato con una delegazione europea, viene ingaggiato come interprete dalla "CBS News" e diventa testimone involontario del conflitto. Davanti ai suoi occhi si susseguono, quasi fosse la sceneggiatura di Forrest Gump, gli eventi che sono ormai patrimonio della nostra memoria e le celebrità che si recarono in Iraq per tentare di evitare lo scontro: Cat Stevens, Stanley Clarice, Eddie Firmani, Ahmed Ben Bella, Mohammed Ali. E poi, le persone comuni: curiose, ospitali, disponibili. Le stesse raccontate dalla prima all'ultima pagina. Rosario Simone non è un turista, non è un fuggitivo e nemmeno un esiliato: è un narratore che racconta con la forza del candore quello che vede e il suo è un diario capace di trasmettere immagini vivide agli occhi del lettore. Un inno al viaggio e al suo fine più profondo: la conoscenza. Quella che aiuta a comprendere il mondo arabo e le radici di quanto accade oggi nel Mediterraneo.
12,00 11,40

Le sei mosse del pettirosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 284
15 Agosto 1780. Nella notte, le acque di Sicilia vedono una barca portare in salvo "lu pittirussu", pericoloso capobanda trapanese, fino a poche ore prima destinato all'ergastolo nel carcere di Favignana. La libertà gli arriva inattesa e a caro prezzo: dovrà rischiare la vita per realizzare il disegno di un uomo in cerca di vendetta e versare il sangue di molti per arrivare a quell'unico sangue che nessuno può versare senza un miracolo. Il Sangue di San Gennaro, nella Capitale del Regno. La fuga è solo la prima delle "sei mosse del pettirosso" che lo porteranno a partecipare, irriconoscibile, allo sfarzo della corte di Ferdinando IV di Borbone, amare una donna pericolosa, compiere ogni azione per recuperare le chiavi della cripta di San Gennaro, trafugarne il sangue e incrociare i suoi passi con i seguaci di San Sossio e la loro convinzione che non sia solo di San Gennaro il sangue nell'ampolla. A reggere i destini di tutti è Tano Santoanastasi, l'insospettabile barbiere di Favignana; colui che a furia di alimentare le indiscrezioni e le maldicenze dei concittadini, conosce il potere del ricatto. Saranno l'intelligenza e la caparbietà dell'ex colonnello della Gendarmeria Borbonica Camillo Del Giudice a mettersi sulle tracce dell'assassino e inseguirlo, attraverso falsi misteri e vere magie, nel dedalo di vicoli della città di Napoli, fino alla cripta in cui gli attori si ritroveranno a giocare la scommessa del sangue versato. Ma di chi, questa volta?
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.