Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

66thand2nd: Attese

Tutte le nostre collane

Dov'è la vittoria? L'Italia ai Mondiali degli anni Novanta

Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2022
pagine: 192
Una rievocazione delle tragicomiche spedizioni della Nazionale a Italia 90, Usa 94, Francia 98. Le partite più rappresentative, le giocate più strabilianti, i campioni più amati, i gol più celebri. Ma anche le Nazionali più variopinte, le trovate più strambe, le tendenze autodistruttive più creative. Dov’è la vittoria? racconta lo sport e il più ampio contesto di quegli anni. Difficile infatti parlare di Italia 90 ignorando gli intrecci italiani tra pallone, politica e potere; complicato parlare del 1994 rimuovendo il fatto che è l’anno del primo, scintillante governo Berlusconi; impossibile scindere le vicende reali di Francia 98 dal mondo virtuale del videogioco Fifa: Road to World Cup 1998. E, inoltre, inconcepibile separare i Mondiali dalla loro colonna sonora e dai loro improbabili inni più o meno ufficiali. "Dov’è la vittoria?" è una strana specie di romanzo di formazione. È la storia di come la Nazionale abbia insegnato a varie generazioni che nella vita non ti regala niente nessuno, figurati un arbitro messicano; che quando Murphy ha postulato la sua famosa legge, probabilmente indossava una maglietta azzurra; che il dramma sportivo è l’unico modo sostenibile di unire un popolo. E, soprattutto, che magari un fulmine non potrà cadere due volte nello stesso luogo, ma sicuramente può colpire la stessa squadra, a quattro anni di distanza, a diverse latitudini, nel momento in cui si presenta a undici metri dalla porta avversaria.
15,00 14,25

Il cuore dentro alle scarpe. Sport e storie a Roma

Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2022
pagine: 288
Tra gli infiniti modi in cui si può perlustrare e vivere Roma, prendere l’avvio dalle sessanta statue intorno allo stadio dei Marmi, al Foro Italico, è uno dei più inaspettati e felici. L’incontro con ogni statua – il Tennista, il Pugilatore, il Maratoneta, il Calciatore, il Lanciatore di disco – spinge a indagare un luogo della città, un quartiere, un’impresa rimasta nella storia, un’emozione fissata nell’immaginario. E oggi? Dove giocare a rugby o a padel? Dove imparare l’arte dei tuffi? Dove assistere a una partita di cricket o di polo? Ex campioni di squadre leggendarie, allenatori, medaglie d’oro alle ultime Olimpiadi, atleti novantenni sono le voci che raccontano la vitalità e la molteplicità dello sport a Roma. “Il cuore dentro alle scarpe” è un viaggio sognante e sorprendente, passa da circoli storici di canottaggio sul Tevere a palestre mitiche, attraverso stadi fantasma, accademie di scherma, piscine, in una città in cui tutto – strade, ponti e parchi compresi – rivela un passato profondo, la memoria di come gli sport sono approdati a Roma e ne hanno scolpito la forma. Non sono proprio gli impianti sportivi l’eredità che gli architetti lasciano oggi alle future generazioni, al posto di cattedrali e ville principesche? Alla fine del giro, le statue mostrano come si è trasformato lo sport dagli anni Trenta a oggi: multietnico, praticato da uomini e donne, giovani e anziani, sempre più inclusivo e lontano dalla perfezione dei corpi statuari. Perché lo sport è di tutti.
16,00 15,20

Un gioco perfetto

Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2022
pagine: 176
“Non ha ancora trovato l’uomo giusto, ma è follemente innamorata di uno sport. Maggie Bandini ha trentacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle, due figli adorabili, pochi soldi in tasca e una sola passione: il baseball, che segue da quando era bambina e pensa di conoscere meglio di chiunque. Fino al giorno in cui muore uno zio miliardario, lasciandole in eredità i New York Cannons, la sua squadra del cuore, piena di giocatori pagati troppo, incapaci di vincere da troppo tempo: allora le tocca mettersi alla prova come non ha mai fatto e diventare addirittura l’allenatore capo per risollevare le sorti del club. Fra campioni a cui non piace essere guidati da una donna, un cugino invidioso che trama per metterla in cattiva luce e il giornalista Henry Franks che la corteggia, non si capisce se per amore o per ottenere uno scoop, soltanto una «partita perfetta» può realizzare i sogni di Maggie, in campo e fuori. Una commedia romantica tra il Bronx e Coney Island, passando per i grattacieli di Manhattan e il ponte di Brooklyn, una celebrazione della città più tosta d’America e del gioco considerato una via di mezzo tra gli scacchi e il fioretto, per scoprire che nel baseball, come talvolta nella vita, all’ultimo minuto può cambiare tutto.”
15,00 14,25

Titolo da definire

Libro
editore: 66thand2nd
pagine: 272
5,00 4,75

T'amerei anche se vincessi. Come ho imparato a rassegna

Libro
editore: 66thand2nd
Come quelli di qualsiasi altra squadra, i tifosi del Genoa pretendono di essere diversi da quelli di qualsiasi altra squadra. Solo che, nel loro caso, accade che per molti versi sia vero. La variante genoana del tifo comporta infatti un bizzarro sguardo divergente: da una parte fisso (eccome) sulla rosa iscritta, con esiti quasi sempre scoraggianti, al campionato di volta in volta in corso; dall'altra concentrato a rivivere su base quotidiana le vicende di una squadra fondata da inglesi e svizzeri prima di qualsiasi altra, dieci volte campione d'Italia (nove, per gli annali, ma la discrepanza da sola spiega il sintomo), e abituata a salire su un transatlantico per giocare coi suoi pari, le nazionali di Uruguay e Argentina. Così, questo libro è essenzialmente uno studio clinico su una patologia poco conosciuta, condotto sul territorio dove continua a fare vittime – Genova, una delle città più renitenti alle classificazioni possa accadere di percorrere. Quanto all'autore, non va immaginato nel ruolo classico dell'antropologo su marte: molto più spesso lo troviamo seduto in circolo coi suoi correligionari, e come si alza in piedi comincia sempre così: «Mi chiamo Matteo Codignola, seguo il Genoa da quando avevo sette anni, e lo amerei anche se vincesse».
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.