Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Trattati e manuali. Psicologia

Tutte le nostre collane

Psicologia della violenza di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 380
Una donna su tre è la gravissima stima del numero di donne al mondo vittime di violenza psicologica, fisica o sessuale, che ha reso la violenza di genere un'emergenza di salute pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. L'altra faccia della medaglia è la condizione traumatica dei bambini vittime di violenza assistita per il maltrattamento subito dalle madri e degli orfani speciali prodotti dai femminicidi. Si tratta di un fenomeno multifattoriale complesso, perlopiù sommerso, che richiede una formazione specialistica dei professionisti che si interfacciano con situazioni di violenza, per poterle prima di tutto riconoscere e quindi per fornire un ascolto consapevole e un supporto efficace a donne e minori. Questo manuale prova a fornire una panoramica il più possibile esaustiva dal punto di vista multidisciplinare dei fenomeni della violenza domestica – più specificatamente dell'Intimate Partner Violence – e della violenza assistita. Il volume affronta questi temi prima di tutto da un punto di vista sociologico, fornendo al lettore le lenti di genere per mettere a fuoco gli stereotipi e i fattori storico-culturali che rappresentano le radici di tali forme di violenza. Successivamente, sono descritti dal punto di vista giuridico gli strumenti di prevenzione civilistica e di tutela penale a contrasto della violenza di genere e domestica. Per comprendere come la violenza si insinua in modo subdolo nelle relazioni di coppia per poi cronicizzarsi in una spirale che imprigiona la vittima, vengono analizzate le conseguenze psicologiche e i vincoli emotivi, sociali e materiali che influenzano i percorsi di fuoriuscita dalla violenza; vengono quindi illustrate le prassi operative delle Reti Antiviolenza Territoriali. L'ultima parte del volume allarga il focus sui minori vittime di violenza assistita: si esplorano le conseguenze specifiche di questa forma di maltrattamento all'infanzia e si presentano le strategie di protezione e promozione del benessere delle vittime, adottando uno sguardo diadico mamma-bambino.
33,00 31,35

Psicologia sociale dell'alimentazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 239
Le nostre scelte alimentari sono guidate da molteplici dimensioni psicologiche: cognitive, emotive, valoriali, sociali e comportamentali. La psicologia sociale dell'alimentazione aiuta a comprendere queste dimensioni e a capire come promuovere un'alimentazione sana e sostenibile, migliorando il benessere delle persone. Cosa conta di più nella nostra scelta di cosa mangiare? In che modo la comunicazione online e offline influenza il nostro stile alimentare? Essere a tavola con altri cambia il nostro comportamento? Cosa spinge le persone a diventare vegane? Grazie all'intelligenza artificiale è possibile sostenere le persone nel cambiamento delle abitudini alimentari? Il volume affronta tutti questi temi con riferimenti rigorosi e aggiornati alla letteratura scientifica, con un'apertura agli sviluppi più promettenti nell'ambito della disciplina. Arricchito da materiali digitali, questo manuale si rivolge in primo luogo agli studenti, ma anche a tutti coloro che per motivi personali e professionali sono interessati al mondo dell'alimentazione.
28,00 26,60

Elementi di psicologia dell'educazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 258
Il volume si concentra su alcuni elementi salienti della psicologia dell'educazione che rispecchiano le questioni e le sfide educative attuali, poste agli adulti dalle nuove generazioni. Identificare metodologie, strumenti e approcci innovativi è fondamentale per riuscire a supportare gli itinerari formativi dei giovani e dei giovanissimi nel loro viaggio all'interno del ‘mondo scuola' e nei contesti educativi in senso più allargato, per accompagnarli nel loro percorso di crescita per diventare adulti. La prospettiva teorica che guida gli autori è quella della promozione del benessere psicologico, che si basa sullo sviluppo di competenze e abilità sociali, emotive e cognitive, che proprio nei contesti educativi possono essere insegnate e accresciute, grazie a metodologie sempre più centrate sugli educandi, sui loro interessi, sulle loro conoscenze per renderli quanto più possibile protagonisti del processo di costruzione della loro conoscenza. Il libro si rivolge in particolare agli studenti di psicologia e di scienze della formazione, ma può essere una lettura importante per tutti gli adulti che, a diverso titolo, vengono in contatto con il mondo scolastico ed educativo (psicologi, educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, genitori. Prefazione di Alessandro Antonietti.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.