Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica: Trattati giuridici

Tutte le nostre collane

Diritto processuale civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 5824
Il Trattato sviluppa in 4 tomi lo studio sistematico degli istituti di diritto processuale civile: vengono analizzate le norme generali del processo di primo grado e delle impugnazioni, i processi speciali (il processo sommario di cognizione, il processo del lavoro, e l'arbitrato), il processo esecutivo e il processo cautelare. La trattazione comprende, inoltre, l'analisi delle seguenti fondamentali discipline, pur non contenute nel codice di rito: le norme sulla competenza internazionale e il riconoscimento delle sentenze, previste nella l. 218/1995 e nel regolamento UE 1215/2012; l'impugnazione delle delibere societarie (art. 2378 c.c.) e il procedimento ex art. 2409 c.c.; i profili processuali degli istituti della interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno; le norme sulla mediazione (d.lgs. 28 del 2010) e la negoziazione assistita (d.l. 132 del 2014). L'Opera è un utile strumento di consultazione anche pratica, che pone una minuziosa attenzione ai recenti interventi legislativi e ai più significativi orientamenti della giurisprudenza contemporanea, in tema, ad esempio, di liberalizzazione dei servizi postali per le notificazioni a mezzo posta (l. 14.8.2017, n. 124 e l. 27/12/2017, n. 205); di riforma delle competenze del giudice di pace (D.Lgs. 13.7.2017, n. 116); di processo civile telematico, di azioni di classe, compensazione delle spese del giudizio (Corte Cost. n. 77/2018); ammissibilità della mutatio libelli della domanda giudiziale (Cass. S.U. 15.6.2015, n. 12310) e, da ultimo, le novità introdotte dal decreto semplificazione in materia di esecuzione forzata nei confronti dei soggetti creditori della pubblica amministrazione (D.L. 14.12.2018, n. 135).
280,00 266,00

Successioni e donazioni. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
Dopo una breve esposizione del ruolo del notaio nell'ambito delle successioni a causa di morte, sono illustrati gli adempimenti notarili successivi alla confezione del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione, anche a seguito delle novità introdotte dalla sentenza della Cassazione 27 luglio 2017, n. 18725, l'utilizzo della divisione nel passaggio generazionale, l'attività notarile nella divisione giudiziale, i rapporti tra gli eredi e le banche, successivi alla apertura della successione e, quindi, la stabilizzazione degli effetti del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione immobiliare, le successioni e le donazioni nel diritto internazionale privato, i vantaggi scaturenti dalla rinuncia abdicativa ai diritti di (com)proprietà, gli aspetti fiscali. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle problematiche relative alle provenienze donative e ai rimedi, tradizionali e innovativi, per superarle. Sono state raggruppate in un unico contesto figure tra loro strettamente connesse, ma, in genere, trattate in ambiti diversi, come ad esempio, nel capitolo, intitolato "Conseguenze del mancato acquisto", dove vengono analizzati gli aspetti relativi a trasmissione, sostituzione, rappresentazione e accrescimento. Sempre in questa logica, è dedicata una intera parte (la Terza) al supporto offerto dal notaio nel passaggio generazionale dell'impresa, dove accanto al patto di famiglia, sono state analizzate e approfondite le clausole societarie di predisposizione successoria. Il Trattato, frutto dell'impegno di un nutrito gruppo di Notai, mette quindi a disposizione del professionista uno strumento per avvicinarsi ai temi più rilevanti in materia di successioni e donazioni, sia per approfondire gli stessi.
170,00 161,50

Trattato di diritto di famiglia. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 960
La normativa introdotta dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, dedicata all'unione civile e alla convivenza di fatto, arricchisce il novero dei rapporti familiari, specificamente disciplinati dalla legge o, secondo altri interpreti, realizza nuovi modelli familiari. Al rapporto familiare fondato sul matrimonio, che permane istituzione eleggibile soltanto da persone di sesso differente, la nuova normativa ha introdotto quelli imperniati sull'unione civile, previsti per le persone del medesimo sesso, e sulla convivenza di fatto, riferibile sia alle persone di sesso differente, sia a quelle di sesso eguale. A un anno dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni, il volume offre un commento approfondito e meditato alle disposizioni della legge n. 76/2016, al fine di analizzare gli effetti giuridici e patrimoniali dei nuovi istituti, oltre che le conseguenze derivanti dalla loro concreta applicazione.
75,00 71,25

Diritto penale dell'economia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 3456
Il trattato, frutto dell’esperienza di didattica e professionale dei direttori e degli autori, analizza in modo approfondito e trasversale, un settore del diritto penale di grande rilevanza nell’odierna vita economica e sociale, sensibile ai mutamenti non solo del mondo dell’impresa e del lavoro, ma anche dei mercati e dei consumatori. La materia riveste un grande rilievo pratico per la complessità degli interessi coinvolti e per la sua continua evoluzione normativa. L’opera si sofferma su quattro grandi aree relative: reati societari, finanziari e bancari; reati tributari; reati fallimentari; responsabilità da reato dell’ente che può essere chiamato a rispondere dei reati commessi da dirigenti, dipendenti che operano in nome e per conto dell’ente stesso. L’analisi delle disposizioni del codice e della normativa complementare, parte da un’esegesi del dato normativo arricchita dagli spunti offerti dalla dottrina più accreditata e dallo studio dell’applicazione effettuata dalla Suprema Corte, dalle Corti europee e dai Tribunali di merito. Il trattato rappresenta un valido supporto per il professionista per l’inquadramento e l’aggiornamento della materia.
180,00 171,00

Proprietà e diritti reali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 2368
L'opera offre un quadro analitico ed esauriente dei vari profili del diritto di proprietà e dei diritti reali di godimento, in una visione storico giuridica, evidenziando l'attualità e l'importanza nel presente contesto normativo. Le principali tematiche trattate sono: proprietà; modi di acquisto e perdita della proprietà; azioni a difesa della proprietà; comunione e condominio; diritti reali di godimento; profili penali. Una parte è dedicata a figure come il trust ed il possesso.
140,00 133,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.