Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Area medicina. Professioni sanitarie

Tutte le nostre collane

Storia della medicina e della assistenza per le professioni sanitarie

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 238
Ogni discorso che ha come oggetto la conoscenza scientifica è necessariamente storico, nel senso che si fonda sul passato, per operare nel presente, progettando il futuro. Occorre, però, notare subito che la storia dell'assistenza, come quella di qualunque attività umana, scientifica o meno, del singolo o del gruppo, non è un ordinato e cadenzato fluire di eventi omogenei, oggettivi e coerenti. Storicizzare l'assistenza significa individuare i momenti di rottura dell'ideologia dominante che hanno prodotto cambiamenti e risposte nuove alle situazioni esistenti. Sono proprio questi, infatti, che hanno segnato il cammino ed il progresso della nostra professione! Seguendo la difficile emancipazione dell'arte dell'assistenza si scoprono le conquiste e le innovazioni, superando i particolarismi del tempo e dello spazio, per osservare le relazioni esistenti tra fenomeni antropologici e ambiente, dinamiche di pensiero e azione sociale, credenze religiose e bisogni. Scopo del testo è quello di fornire una lettura sistematica della storia dell'assistenza.
16,00 15,20

Storia della medicina e della assistenza per le professioni sanitarie. «Au médecin l'infirmeté, a l'infirmier l'infirme!»

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Lo scopo del testo è quello di fornire una lettura sistematica della storia dell'assistenza, non solo come fatto professionale, ma anche sociale, cioè determinato storicamente e influenzato dalle infinite vicende compresenti nella vita delle persone. Delle vicissitudini dei singoli e della società, il fenomeno salute/malattia è sintomo, segno, espressione, comunicazione, valore. E non uno di poco conto se è vero, come è vero che, da sempre, "basta la salute" e tutto il resto è un di più! Per capire il senso del vivere dell'uomo e, conseguentemente, quello del nostro ruolo e la congruenza di esso con lo sviluppo teoretico e pratico, occorre ricercare le interrelazioni tra la storia sociale dell'uomo e le sue rappresentazioni mitiche e simboliche.
16,00 15,20

Le sfide della scienza. Il diritto alla procreazione. I diritti del nascituro

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 134
La casualità dei fenomeni, il loro fatale, imprevedibile combinarsi viene sostituito nel nostro tempo sempre di più dall'opera manipolatrice dell'uomo incapace di resistere all'impulso prometeico di appropriarsi dei segreti dell'esistenza, dell'origine e del senso, dell'immortalità. Gli straordinari traguardi raggiunti dalla ricerca sul codice della vita, lo sviluppo delle conoscenze sui meccanismi di replicazione, gli studi sulle mutazioni geniche e le alterazioni molecolari, la scoperta del potenziale terapeutico racchiuso nelle cellule staminali...
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.