Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Touring: Itinerari. Slow Food

Tutte le nostre collane

Le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2025
pagine: 128
Vigneti, boschi e piccoli borghi in uno scenario unico, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità: queste colline rappresentano un esempio straordinario di interazione tra uomo e natura, frutto di secoli di lavoro e cura del paesaggio. Qui la tradizione vitivinicola si intreccia con la storia, l’arte, la cultura e gli usi locali per una vacanza autentica, da vivere anche a ritmo slow, a piedi o in bicicletta. I richiami gastronomici seguono la scia delle bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e i sapori autentici del territorio in un caleidoscopio di sagre e di feste. E tutto intorno: Treviso con il suo mosaico di palazzi affrescati e portici, il Monte Grappa, Riserva della Biosfera MAB UNESCO per la ricchezza di flora e fauna, il saliscendi tra i dolci declivi dei Colli Asolani fino al verde boscoso del Montello, le magnifiche dimore nobiliari opera dei grandi architetti del Rinascimento. 4 itinerari per scoprire le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e i territori della provincia di Treviso. Tesori d’arte e scenari naturali plasmati dall’uomo, enogastronomia, tradizioni e folclore. Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene; La città di Treviso; Il Grappa, i Colli Asolani e il Montello; Le città murate. Oltre 100 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, alberghi, cantine, botteghe per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità.
16,50 15,68

Maremma e costa degli Etruschi. Le terre dei butteri e dei grandi vini tra mare e natura incontaminata

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tascabili, dense di informazioni e curate nella grafica, corredate di fotografie e cartine, ricche di consigli utili e indicazioni preziose, le guide Itinerari conducono il lettore alla scoperta di territori dalla spiccata personalità, mete di un numero crescente di turisti, soprattutto per le tipicità enogastronomiche. Un tour nella Maremma, cuore selvaggio della Toscana e territorio ad alta densità di testimonianze storiche, alla scoperta di colori e sapori decisi, di radicate tradizioni, di forti contrasti dati da un mare limpido con spiaggia finissima che si alterna ad aree rocciose, distese verdi e alle terre dei butteri all’interno. La Costa degli Etruschi: cultura e grandi vini; L’alta Maremma, arte e archeologia industriale; Grosseto, la Maremma dei butteri e l’Argentario; La Maremma interna e le città del tufo.
16,50 15,68

Etna e Sicilia orientale. Luci, colori e profumi tra Catania, Siracusa e Taormina

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 192
La garanzia dell’esperienza turistica Touring e della competenza enogastronomica di Slow Food in un’unica guida! 4 itinerari alla scoperta di una terra straordinaria, sospesa tra mare e vulcano, e circondata da miti e leggende. Tesori d’arte e bellezze naturali, vini e prodotti tipici, tradizioni e folclore: Catania, la città del vulcano, La costa: dalla Riviera dei Ciclopi a Taormina, Siracusa, la valle dell’Ànapo, gli Iblei, Etna: le fertili terre della montagna di fuoco, Circa 170 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità. Tascabili, dense di informazioni e curate nella grafica, corredate di fotografie e cartine, ricche di consigli utili e indicazioni preziose, le guide Itinerari conducono il lettore alla scoperta di territori dalla spiccata personalità, mete di un numero crescente di turisti, soprattutto per le tipicità enogastronomiche.
14,90 14,16

Cinque Terre e Golfo dei Poeti. Tra mare e cielo, vigneti e colori: da Levanto a Portovenere, la val di Magra e la val di Vara

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 176
La garanzia dell’esperienza turistica Touring e della competenza enogastronomica di Slow Food in un’unica guida! Una costa aspra e bellissima: 4 itinerari alla scoperta di uno dei più originali paesaggi italiani, frutto dell’interazione tra natura e lavoro umano, che da secoli incanta i viaggiatori di tutto il mondo: Cinque Terre e Riviera spezzina, La Spezia e il Golfo dei Poeti, Sarzana e la bassa val di Magra, La val di Vara. E poi 200 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità. Tascabili, dense di informazioni e curate nella grafica, corredate di fotografie e cartine, ricche di consigli utili e indicazioni preziose, le guide Itinerari conducono il lettore alla scoperta di territori dalla spiccata personalità, mete di un numero crescente di turisti, soprattutto per le tipicità enogastronomiche.
14,90 14,16

Belluno, Feltre, Cortina d'Ampezzo e le Dolomiti venete

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 180
La garanzia dell’esperienza turistica Touring e della competenza enogastronomica di Slow Food in un’unica guida! Cinque itinerari tra bellezze e sapori intensi alla scoperta di città aperte all’aria alpina, del grande fiume Piave e delle montagne, soprattutto Dolomiti, patrimonio Unesco. – Belluno, il Piave, l’Alpago e il Cansiglio – Feltre e il suo territorio – L’Agordino e la Val di Zoldo – Cortina e la Conca ampezzana – Il Cadore e il Comèlico E poi 160 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, rifugi, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità. Tascabili, dense di informazioni e curate nella grafica, corredate di fotografie e cartine, ricche di consigli utili e indicazioni preziose, le guide Itinerari conducono il lettore alla scoperta di territori dalla spiccata personalità, mete di un numero crescente di turisti, soprattutto per le tipicità enogastronomiche.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.