Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tlon: Finzioni

Tutte le nostre collane

Other birds

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2024
pagine: 352
A Mallow Island si nasconde il Giardino dei turchini, un piccolo condominio che deve il suo nome agli uccellini che lo abitano in un'atmosfera di magica segretezza. Quando Zoey si trasferisce lì, nella casa della madre defunta, incontra i suoi eccentrici vicini: una ragazza in fuga, uno chef in lutto, due sorelle di mezza età e un misterioso custode. Il filo che li unisce è Roscoe Avanger, uno scrittore alla ricerca di una storia scomparsa. Ogni appartamento ha i suoi segreti e nell'aria riecheggiano i sussurri di coloro che non ci sono più. Presto Zoey riesce ad accendere la speranza negli altri inquilini, che imparano a fidarsi gli uni degli altri e a lasciar andare ciò che li perseguita. Ognuno è alla ricerca del proprio posto nel mondo, perché trovare la propria storia è l'unica via per volare liberi. Other Birds racconta vite spezzate che chiedono guarigione, memorie che cercano riscatto e anime invisibili che lasciano impronte profonde. Attraverso una magia sottile, questo romanzo svela come tra il reale e l'immaginario pulsino storie che prendono il volo nei modi più straordinari.
20,00 19,00

Quinzinzinzili

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 178
La penna profetica di Régis Messac immagina, in anticipo sui tempi, il secondo conflitto mondiale, che tuttavia dura ben poco. L'esplosione di un'arma chimica rende l'aria irrespirabile, deformando i muscoli facciali di tutti gli abitanti del pianeta. Il genere umano si estingue sghignazzando. In una grotta sopravvivono un gruppo di bambini e un unico adulto che, scrivendo il suo memoriale allucinato, testimonia l'ascesa di una nuova umanità. I giovani superstiti plasmano un nuovo linguaggio, reinventano la guerra, la geometria, l'amore, e sono devoti a un dio infantile, che nel loro strano idioma chiamano Quinzinzinzili. Scritto negli anni Trenta del Novecento e pubblicato oggi per la prima volta in Italia, "Quinzinzinzili" è una gemma letteraria ingiustamente dimenticata, un romanzo postapocalittico che sorprende per la sua geniale ironia e per il suo pessimismo visionario.
16,00 15,20

La società degli uomini-barbagianni

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 162
Nella soffitta della sua casa ai confini del bosco, A. trova un misterioso libro che racconta di una strana società di uomini-barbagianni. Il testo sembra un rigoroso studio etologico su questi esseri che si nutrono di carne umana e i cui esemplari femminili vanno a caccia dell'energia sessuale degli uomini. Sprofondando nella lettura, il protagonista si inoltra in un mondo ignoto e spaventoso che lo mette in contatto con la parte più profonda di se stesso e del suo passato. Esistono gli uomini-barbagianni? E se non esistono, perché A. è sempre più attirato verso il centro del bosco? La società degli uomini-barbagianni è una favola originale e oscura, tra il new weird e la zoologia fantastica. Scandita da un ritmo incalzante e aspro, questa storia riesce - con un'inquietudine che cresce pagina dopo pagina - a mettere in dubbio quanto sia solida la nostra realtà, suggerendoci ciò che l'assolutamente altro può dirci del nostro io più profondo.
16,00 15,20

Fantasmi di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 370
Per trent'anni Abel Paisley ha vissuto nei panni di un altro uomo, Stanford Solomon. E ora che si trova alla fine della sua vita, sta per rivelare il suo segreto. "Fantasmi di famiglia" ruota attorno alle conseguenze di questa decisione, e racconta una saga familiare che si dipana dalla Giamaica coloniale alla Harlem dei giorni nostri. Maisy Card compie un viaggio attraverso il tempo e i corpi, in cui i personaggi fanno i conti con gli spettri di una vita passata e con le difficoltà di un'esistenza da ricostruire. Un romanzo su quanto sia difficile forgiare un'identità al di fuori delle proprie origini, del proprio trauma e del proprio privilegio. Il ritratto di una famiglia che si trova assediata dalla storia, dalla schiavitù, dalla migrazione, dal razzismo; e dai drammi privati dell'infedeltà, dell'amore perduto e del rimpianto.
20,00 19,00

La tenda rossa

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 404
In questo romanzo Dina rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe di cui è l'unica figlia femmina, riportando in vita i riti e le dinamiche segrete tra le donne della tribù - Lia, Rachele, Zilpa e Bila - che la Bibbia cita ma a cui non ha mai dato voce. Patriarcato, contatto con la divinità, riti di iniziazione e potere femminile emergono attraverso le vicende della discendenza di questo personaggio straordinario.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.