Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Edizioni: Genitori e figli

Tutte le nostre collane

Outdoor education, pedagogia della selva e del selvatico. Riconoscersi natura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 292
Una guida per “riconoscersi natura”, un viaggio appassionante attraverso l'outdoor education, l'apprendimento esperienziale, capovolgimenti pedagogici, fino ad approdare alla pedagogia della selva e del selvatico. Un libro pratico rivolto alle tantissime esperienze organizzate e ai genitori che vogliono condividere esperienze in natura con i più piccoli, per crescere insieme più sani e forti.
16,50 15,68

Homeschooling. Una scelta consapevole oltre gli slogan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 286
Se pensate che homeschooling significhi solo fare scuola a casa, allora leggere questo libro vi aprirà una prospettiva nuova, vi fornirà gli elementi per andare oltre. L'istruzione parentale parte dal presupposto di valorizzare i talenti e le attitudini di bambini e ragazzi in un contesto di comunità educante. Con l'istruzione parentale si creano condizioni e strumenti che consentono ai giovani di conoscere ed esprimere se stessi nella società. L'orizzonte non è solo il raggiungimento di un buon livello d'istruzione, bensì il pieno sviluppo della persona. E in questo la famiglia innovata ritrova la centralità educativa che naturalmente e costituzionalmente le è attribuita. L'istruzione parentale si può dunque configurare come una vera e inedita innovazione nel campo sociale, in quello della crescita personale, dell'apertura all'altro e della solidarietà, cogliendo la sua ragion d'essere nel cuore della modernità.
18,00 17,10

Bimbi offline. Consigli pratici per tenere i bambini lontani dagli schermi e far loro riscoprire la magia e la bellezza dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 244
I bambini stanno ore e ore ogni giorno davanti ai dispositivi digitali e rischiano di non sapere più cosa voglia dire l'esperienza della vita reale all'aperto, libera e in natura. Ma scelte diverse sono possibili e praticabili, come spiega Katherine Martinko in questo libro. In "Bimbi offline" troviamo: L’analisi degli impatti che l’abuso del digitale ha sullo sviluppo fisico, neurologico, emotivo e sociale dei bambini. Percorsi, scelte e modi per ridurre l’esposizione agli schermi, aumentare le esperienze all’aperto, sviluppare fiducia ed empatia, valorizzare la creatività e il gioco attivo. Strategie e spunti per genitori ed educatori per eliminare o ridurre l’uso dei dispositivi senza generare tensioni o guerre familiari. Con il suo approccio equilibrato e non giudicante, "Bimbi offline" è una vera e propria ancora di salvezza per chiunque si trovi alle prese con il dilagare dei digital device tra bambini e adolescenti e comprende la necessità di recuperare la magia e la profonda bellezza dell’infanzia.
16,50 15,68

Il parto a fumetti. Scopri i tuoi superpoteri!. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 280
Questo fumetto è inutile: noi donne sappiamo già quello che prova a raccontare. Il problema è che non sappiamo di saperlo. La nostra mente cosciente, la nostra neocorteccia sovrasviluppata, nell'ultimo secolo è stata infarcita di paure e ci spinge ad accettare l'eccessiva medicalizzazione del parto. Ancora troppo spesso considerate il “sesso debole”, siamo arrivate a credere che partorire sia necessariamente doloroso, pericoloso, violento... e che non siamo in grado di vivere questa esperienza senza l'aiuto dei medici. Così, a forza di interventi esterni, finiamo per inibire la parte del cervello che da migliaia di anni sa benissimo come far nascere una nuova vita. Questo libro spiega la fisiologia del parto. Racconta cosa succede quando le donne partoriscono senza paura o imposizioni altrui. Restituire alle donne la conoscenza intima del funzionamento del loro corpo restituisce loro il potere. Il potere di sentirsi forti e perfettamente in grado di partorire. Ripensandoci, la mia neocorteccia mi dice che questo libro potrebbe non essere poi così inutile!
18,00 17,10

Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 289
Il libro propone un approccio diverso alla maternità in età matura: un approccio orientato a far scoprire le risorse che la donna serba in sé e che può utilizzare per abbattere la barriera dei rischi. L'autrice invita la donna a una gestione diretta della propria maternità e offre strumenti per scegliere in prima persona, esercitando la propria decisionalità e coinvolgendo nella scelta la triade madre-bambino-padre. Un invito a godere di questa fase così speciale, ricca di relazioni ed emozioni. Prefazione di Cecilia Antolini.
18,00 17,10

Senza pannolino. Come educare al vasino sin dai primi mesi di vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 195
"Senza pannolino" propone un metodo innovativo per anticipare lo svezzamento al pannolino sin dai primi mesi di vita. Il libro insegna alla madre a individuare gli orari e a riconoscere attraverso i comportamenti, il pianto ed altri segnali il momento delle scariche e delle minzioni del bambino, senza lasciarlo passivamente urinare o defecare nel pannolino. Oltre a ridurre l'impatto ambientale degli usa e getta (occorrono circa 500 anni per la loro decomposizione) e le irritazioni della pelle, l'educazione al vasino recupera una posizione più fisiologica, assicura al neonato una maggiore igiene e soprattutto fornisce una risposta più appropriata ai bisogni elementari, potenziando la relazione madre-bambino.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.