Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: TEA Varia

Tutte le nostre collane

Il futuro è stato bellissimo. Considerazioni di un ottimista sulla mortalità

Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 304
Il mondo intero conosce Michael J. Fox per i suoi famosi ruoli cinematografici e televisivi, dal Marty McFly della saga di "Ritorno al futuro", all'Alex Keaton di "Casa Keaton", al Mike Flaherty di "Spin City". Forse, però, il ruolo più difficile da interpretare gliel'ha dato la vita, quando non ancora trentenne gli è stata diagnosticata la malattia di Parkinson. Senza tradire il suo stile diretto e ironico, che ne ha fatto uno degli attori più amati, ha continuato a recitare e allo stesso tempo si è impegnato in prima persona per aumentare la consapevolezza globale della malattia che l'ha colpito e finanziare la ricerca scientifica. Nonostante il futuro avesse in serbo per lui altre sfide dolorose – un'altra diagnosi medica minacciosa, seguita da un intervento e da una lunga riabilitazione –, non ha mai perso l'ottimismo e la determinazione, e anzi ne ha tratto il materiale per questo suo nuovo libro. Il risultato è un'appassionante raccolta di storie personali e osservazioni sulla malattia e la salute, sulla forza della famiglia e degli amici e su come la nostra percezione del tempo influenzi le nostre vite. Personale, commovente e ricco del tipico senso dell'umorismo del suo autore, "Il futuro è stato bellissimo" ci offre un'affascinante riflessione sulla vita, sulla speranza e sul potere dell'amicizia e dell'amore, con l'invito a guardare al futuro con gioia e gratitudine.
18,00 17,10

La morte è un giorno che vale la pena di vivere

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 272
«Quando passiamo la vita aspettando la fine della giornata, il fine settimana, le ferie, la fine dell'anno, la pensione, stiamo tifando affinché il giorno della nostra morte arrivi più in fretta. Diciamo che dopo il lavoro torneremo a vivere, ma ci dimentichiamo che la vita non è un interruttore che la gente accende o spegne a seconda del clima o del proprio piacere. Che ci piaccia o meno, siamo vivi per il cento per cento del nostro tempo. Il tempo scorre seguendo un ritmo costante. La vita accade ogni giorno, ma spesso le persone sembrano non rendersene conto.» Ana Claudia Quintana Arantes La vita non finisce quando arriva la morte. La morte è parte della vita e forse è l'esperienza umana più profonda che si possa vivere. In questo libro la dottoressa Ana Claudia Quintana Arantes ha il coraggio di affrontare un argomento ancora tabù. Durante tutta la sua vita professionale ha imparato che un paziente merita attenzione e ha diritto di vivere in modo dignitoso e felice anche quando non ci sono più possibilità di cura. Un malato terminale non è morto il giorno della sua diagnosi. Al contrario, quello può essere il giorno in cui inizia il percorso per una nuova vita. Quintana Arantes offre un nuovo punto di vista: non è la morte che ci deve spaventare, ma il rischio di arrivare alla fine della propria vita senza essere stati capaci di godersela, senza aver saputo far tesoro del tempo concessoci. La morte non è la fine, ma un nuovo punto di partenza per ripensare alla nostra stessa esistenza e per imparare a dare alle persone che ci circondano la possibilità di vivere bene fino al giorno della loro partenza. Dobbiamo mettere da parte la paura e l'angoscia per abbracciare la nostra essenza affinché la morte sia solo la parte finale di un viaggio bellissimo. Questo libro è una carezza per il cuore. Postfazione di Giada Lonati, direttrice della VIDAS.
15,00 14,25

Tra i legni. I voli taciturni di Dino Zoff

Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 288
Un grande campione, un atleta rispettato e ammirato, una carriera inimitabile raccontata con passione e partecipazione Grande campione, atleta esemplare e rispettato, che ha trasformato il ruolo più misterioso del gioco del calcio in una filosofia di vita, volto serio stampato nella memoria di tanti tifosi, uomo di pochissime e misurate parole, ma capace di gesti anche molto eloquenti, sul campo e fuori, Dino Zoff (classe 1942) è il più grande portiere della storia del calcio italiano, se non «il più grande portiere di tutti i tempi», come ebbe a dire una volta Trapattoni. Le sue origini friulane, profonde, i centimetri di statura che non aumentavano e i primi provini; la provincia (Udinese e Mantova) e poi Napoli; l'approdo alla Juventus e una striscia brillante di vittorie; a ancora la maglia azzurra e, su tutto, il capolavoro: l'epica vittoria dei Mondiali di Spagna nel 1982: una carriera inimitabile, costellata di record tuttora imbattuti, e una vita eccezionale, ma vissuta come se fosse normalissima, scorrono appassionanti nelle pagine ricche, sentite, precise di questo libro frutto di lunghe ricerche e di numerose conversazioni.
16,80 15,96

Le migliori ricette per la friggitrice ad aria. La cucina italiana con lo strumento più popolare di oggi, e con i consigli per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 288
Se vi siete decisi a comprare una friggitrice ad aria, se ve l'hanno regalata, o se la desiderate, ma non sapete quale scegliere, questo è il libro che fa per voi. Luna Federica Bonomi ci regala un manuale che aiuta a usarla al massimo delle sue potenzialità, offre consigli, suggerisce ricette della tradizione italiana e, perché no, svela anche qualche trucchetto segreto... La friggitrice ad aria sta rivoluzionando le cucine degli italiani perché permette una cucina tanto leggera quanto gustosa. Questo sistema di cottura non solo è utile se amate il fritto e volete simularlo senza olio, ma apre le porte a migliaia di possibilità per portare in tavola i piatti che amate di più. Luna Federica Bonomi ci porta nella sua cucina e ci insegna a realizzare le ricette più classiche della cucina italiana con la friggitrice ad aria. Ci illustra come preparare le patatine fritte con un solo cucchiaio di olio, ma anche la parmigiana di melanzane, la lasagna, le torte salate, il salmone, i dolci e tanto altro. Oltre alle ricette, l'autrice ci propone una guida completa alla friggitrice ad aria, offrendo consigli che vanno dall'acquisto del modello alla manutenzione e svelando trucchi e segreti per usare questo apparecchio al massimo delle sue potenzialità.
16,00 15,20

Una porta nel cielo. Un'autobiografia

Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 304
Pubblicato vent'anni fa, "Una porta nel cielo" è il ritratto più autentico di Roberto Baggio, calciatore e uomo, colto in quel preciso momento, a un paio di stagioni dal ritiro: una fotografia dai colori ancora brillanti, una testimonianza preziosa, una storia che non si può dimenticare. Da tempo introvabile, e circondata da un alone di culto, torna finalmente disponibile l'autobiografia di Roberto Baggio, l'unico testo cui il grande campione ha affidato senza reticenze, ma con il suo stile sempre misurato, i ricordi, le confidenze, le rivelazioni, gli «sfoghi gentili» della sua carriera di calciatore: l'esordio precocissimo, la serie A, il tormento senza fine del ginocchio infortunato; i rapporti con gli allenatori, con le società, con i «colleghi» e coni tifosi; il numero 10, la Nazionale e i rigori; ma anche gli affetti, gli amici, le piccole cose di ogni giorno, il richiamo della natura, e soprattutto la scoperta della dimensione spirituale della vita. Uno sportivo capace di sacrifici impensabili, un campione dotato di un talento purissimo, un uomo riservato che non si è mai arreso... Pur a distanza di anni "Una porta nel cielo" resta una lettura ricca ed emozionante: la fotografia di un momento preciso, di svolta. Una manciata di mesi prima del ritiro, alla domanda «Che futuro ti attende?», Roberto Baggio rispondeva: «Non lo so. Allenare professionalmente, al momento, non è in cima ai miei pensieri. Ho una gran voglia di contemplare la natura, di dedicare tempo a me stesso e agli altri. Credo che farò una vita appartata, lontano dal frastuono, dai luccichii ingannevoli. Come sempre ho fatto. Cercherò di essere d'aiuto a me stesso e, soprattutto, ad altri». Oggi sappiamo che è esattamente quello che ha fatto, e anche da questo si misura la grandezza, oltre che dello sportivo, dell'uomo. «L'aspirazione di chi gioca a calcio con passione, specie se fantasista, non è tanto quella di segnare, ma di segnare in maniera originale, mai banale. Quel momento vale tutto. Questa, per me, è l'essenza del calcio. Un'invenzione continua».
16,90 16,06

Mai Stati così Uniti. Cosa ho capito dell'America litigando con mio marito americano

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un libro divertente e capace di raccontare le differenze più profonde tra Italia e Stati Uniti, viste da un osservatorio speciale: la coppia. Simona si innamora dell'America molto presto, immaginandola come il mondo dei film di Woody Allen, quello di Friends e di Sex and the City e, più avanti, quello di Michelle e Barack Obama. A New York, dove è corrispondente per una rivista italiana, conosce Dan, se ne innamora e la vita americana comincia per davvero. Dopo un mese esatto dal giorno del loro matrimonio, Donald Trump vince le elezioni, sorprendendo il mondo. Il sogno americano di Simona va in frantumi, e lei si sente vittima di una vera e propria truffa. È costretta ad aprire gli occhi su una realtà che così perfetta non è. La sua tecnica per sopravvivere? Incolpare il marito di tutto quello che non va negli Stati Uniti. Così, i loro litigi, su cosa sia giusto mangiare a colazione, che giacca comprare o cosa scrivere sui biglietti di auguri, diventano il pretesto per parlare di temi più importanti come la sanità, la gestione dei soldi e l'ingiustizia sociale che pervade un Paese dove il pragmatismo regna sovrano, e dove tutti sono imprenditori di loro stessi.
15,00 14,25

Ogni giorno un miracolo. Imparare l'arte di amare la vita

Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 192
«Quella che stai per leggere è una specie di storia d’amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L’innamorato sono io e l’amata è la vita. Stiamo insieme ormai da qualche tempo e, a essere sinceri, tra noi non sono sempre state rose e fiori. Abbiamo avuto i nostri contrasti e le nostre incomprensioni, ma in fondo la cosa più difficile è stata capire il modo, a volte incomprensibile, in cui la vita sceglie di amarti. Alla fine credo di avere compreso cosa volesse davvero da me: una resa incondizionata al suo amore, comunque scelga di manifestarlo, perché, contrariamente alle mie pretese, è sempre lei che conduce la danza, in totale autonomia. Tutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare. L’idea della resa alla potenza della vita può fare paura, ma quando la capisci e la accetti, quello è il momento in cui togli il piede dal freno e cominci a vivere pienamente, in cui diventi capace di amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta. E finalmente comprendi che ogni giorno è un miracolo.»
15,00 14,25

Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 240
Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Un concetto nuovo della medicina veterinaria comportamentale Una galleria irresistibile di ritratti di cani Un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell'esperta, il cuore dell'appassionata e lo stile della scrittrice. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. Li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l'ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.
15,00 14,25

La felicità sul comodino. Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno

Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 176
«Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non ha conosciuto almeno una volta nella vita anche un solo istante di felicità, magari, poi, passando gli anni coltivandone il ricordo e la nostalgia? «Perché la felicità appare, ci seduce, ci stordisce e poi se ne va. Per questo cerchiamo di afferrarla, scattando fotografie e girando filmini in ogni circostanza festosa, per condividere tutto con amici, parenti e persone a noi vicine. Questa è una felicità transitoria, sulla quale non abbiamo molte possibilità di controllo. Così rara, a volte, da farci pensare che sia solo una chimera, un intervallo più o meno lungo tra due momenti di non felicità. «In queste pagine, invece, parleremo di una felicità possibile e duratura. Una condizione di maggiore libertà e stabilità emozionale, di pace interiore e di compenetrazione totale con l'universo al quale apparteniamo. E lo faremo esplorando insieme quei meccanismi invisibili e spesso subdoli con i quali siamo proprio noi, e nessun altro, a renderci le cose difficili, allontanandoci da una condizione naturale che è quella di saper godere e gioire di tutto ciò che riempie e rende unica la nostra vita.»
15,00 14,25

Molecole di emozioni

Molecole di emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 432
Per quale motivo sentiamo quel che sentiamo? In che modo i pensieri influiscono sulla salute? Corpo e mente sono separati oppure funzionano in sintonia? In questo libro rivoluzionario la neuroscienziata Candace Pert fornisce risposte sorprendenti e risolutive a questi interrogativi che tengono impegnati da secoli scienziati e filosofi. Accertando l'esistenza della basi bio-molecolari delle nostre emozioni e illustrando le sue scoperte in modo chiaro e accessibile, l'autrice ci consente di comprendere noi stessi, le nostre sensazioni e i complessi rapporti tra mente e corpo. «È in atto una rivoluzione che influirà in misura significativa sul modo in cui la comunità medica occidentale concepisce la salute e la malattia. Il contributo di Candace Pert a questa rivoluzione è innegabile, e l'integrità professionale che ha dimostrato nel perseguire la verità scientifica dovunque potesse portarla, a prescindere dal prezzo personale e professionale che ha dovuto pagare per questo, sottolinea il potenziale femminile e intuitivo della scienza intesa nel senso migliore del termine.» (Dalla prefazione di Deepak Chopra)
13,00

STORIE DI CULTO

Libro
editore: TEA
anno edizione: 2025
18,00 17,10

UNA DIAGNOSI DI TROPPO

Libro
editore: TEA
anno edizione: 2025
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.