Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sur: BigSur

Tutte le nostre collane

Uno shock

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 306
Nove storie che si sfiorano e si intersecano in un quartiere popolare del sud di Londra in via di gentrificazione; storie bizzarre, inquietanti, sorprendenti di persone comuni o assolutamente eccentriche; storie di solitudine, di malintesi, di incontri mancati, di sesso ed esperienze lisergiche, di amicizia e di tradimento; storie spesso vissute o raccontate nella sala del The Arms, il pub di quartiere. Con uno straordinario orecchio per i dialoghi e la capacità di mescolare osservazione sociale e introspezione, uno dei più ammirati narratori irlandesi di oggi ci regala uno straordinario romanzo sugli angoli meno illuminati della psiche umana e sulla vita segreta delle nostre città.
18,00 17,10

I donatori di sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 158
Gli Stati Uniti sono afflitti da un'epidemia di insonnia così forte da essere letale. Trish, sorella di una delle prime vittime, lavora per un'associazione non-profit che effettua trasfusioni di sonno: è stata lei a trovare la Piccola A, l'unica donatrice universale finora conosciuta, una neonata il cui sonno purissimo non causa mai crisi di rigetto nei pazienti; ma mentre la ricerca di donatori continua senza sosta, il padre della Piccola A è sempre più riluttante a sottoporre la figlia ai prelievi. Quando dal sonno di un donatore sconosciuto si scatena un'infezione di orribili incubi, Trish dovrà prendere una decisione difficilissima.
16,00 15,20

La famiglia Shaw

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 238
Il nuovo romanzo di Rebecca Kauffman ruota attorno alle vicende di una famiglia della Virginia, gli Shaw, fra gli inizi del Novecento e la fine degli anni Cinquanta, seguendo i sette fratelli e sorelle e il modo in cui si riverbera nelle loro vite il trauma della morte prematura della madre, avvenuta in circostanze poco chiare. In una serie di capitoli che vanno avanti e indietro nel tempo illuminando ciascuno un piccolo evento carico di suggestioni, l’autrice ricama con sapienza la rete di rapporti, ricordi, incomprensioni e segreti che lega i personaggi: chi rimane nella casa paterna e chi ne fugge, chi trova l’amore e chi combatte una dipendenza, chi prova a dimenticare e chi cerca incessantemente risposte; sullo sfondo, la Grande Depressione, la seconda guerra mondiale, gli albori della controcultura.
17,50 16,63

È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 231
A metà tra una fanzine militante e una rivista culturale, Puncture ha rappresentato uno dei primissimi tentativi di documentare la scena del rock indipendente che, tra gli anni Ottanta e i Novanta, lanciò la sua sfida al mainstream. L’ideologia, derivata dal punk, del do-it-yourself e il rifiuto di pubblicare con le major; l’amore per la sperimentazione sonora, spesso coniugata con un’estetica lo-fi e con il ricorso a tecniche di registrazione fantasiosamente artigianali; il legame strettissimo e democratico con una community di ascoltatori, al di là degli steccati che tradizionalmente separano i fan dalle rockstar: sono queste le coordinate, insieme artistiche e politiche, che Puncture individua e valorizza nell’esperienza indie, e che racconta sulle sue storiche pagine attraverso interviste ai musicisti, profili, saggi, recensioni, fotografie. "È tempo di inventare!" è l’antologia definitiva dell’avventura di Puncture nel quindicennio 1985-2000: dalle Throwing Muses alle Sleater-Kinney, dai Fugazi ai Pavement, da Nick Cave a PJ Harvey, passando per i pionieristici saggi femministi di Terri Sutton sulle girl band e le interviste ai grandi critici rock Lester Bangs e Greil Marcus, questo libro è la cronaca e il manifesto della rivoluzione che ha riscritto la storia della musica rock.
25,00 23,75

Arriva l'oritteropo

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 179
Ad Alexander Wilson, giovane e rampante deputato repubblicano con un’elezione da vincere (e una relazione gay da nascondere), viene recapitato a sorpresa un oritteropo impagliato: un curioso mammifero africano con la proboscide da formichiere e le orecchie da coniglio. Parte così un romanzo incalzante e imprevedibile, che segue da un lato, nella Washington di oggi, le tragicomiche vicende di Alex, a cui il bizzarro dono rischia di rovinare la carriera; dall’altro, nell’Inghilterra vittoriana, la storia di Titus Downing, l’imbalsamatore dell’oritteropo, perseguitato a sua volta dal fantasma di una relazione clandestina. L’incrocio di destini fra un animale-feticcio e due uomini ambiziosi e repressi diventa una riflessione profonda sulla nostra volontà di dominazione e di controllo, e un monito sulla potenza del mondo della natura, dell’eros e del mistero.
16,50 15,68

Morire in California

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 376
Chris è morto. Aveva diciott'anni e suo padre, David Hook, non sa farsene una ragione. Chi ci riuscirebbe? Chris si trovava a Santa Barbara, per la tipica vacanza californiana che i ragazzi della sua età si concedono prima di partire per il Vietnam, e lì, una notte, è precipitato da una scogliera. Secondo la polizia, che ha rinvenuto tracce d'alcol nel sangue, si è trattato di un suicidio. I testimoni, però, dipingono un diciottenne sbandato e depresso che non può essere il ragazzo pulito, amante della vita conosciuto dal padre. Nel tentativo di dare un senso alla tragedia, Hook decide di indagare. Seguendo le ultime tracce di Chris – che lo conducono a un politico locale corrotto, alla sua amante e a un'ambigua rete di accoliti e lacchè – sarà costretto a interrogarsi anche su sé stesso, sul rapporto tra genitori e figli in un'America che cambia, e a mettere in discussione il ferreo sistema di valori in cui ha sempre creduto. Pubblicato per la prima volta nel 1973, "Morire in California" è un romanzo d'azione da riscoprire, ma anche un noir malinconico e riflessivo sul lutto e la perdita dell'innocenza.
19,00 18,05

Vita e avventure di Henry Bech, scrittore

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 520
Al pari di Harry Angstrom detto Coniglio, protagonista di alcuni suoi celebri romanzi, Henry Bech è un brillante personaggio che ha accompagnato tutta la vita e la carriera di John Updike, uno degli scrittori americani più amati, più letti e più tradotti del Ventesimo secolo. Dalla sua prima apparizione sul New Yorker nel 1964 fino al lungo racconto inedito che chiude questa saga, stuoli di lettori hanno col tempo imparato a divertirsi con fissazioni, debolezze, idiosincrasie e meschinerie di Bech così come con la sua irresistibile verve, il talento letterario e la simpatia caustica. Bech – come ha detto lo stesso Updike – più che un suo alter ego è un cocktail di elementi presi volta a volta da J.D. Salinger e Saul Bellow, da Norman Mailer e Philip Roth. Il sesso e i libri, la vita mondana e le relazioni sentimentali sono gli altri ingredienti delle avventure assai poco avventurose di Henry Bech. Questi ventuno racconti (in parte mai tradotti in italiano), riuniti per la prima volta in un unico volume costruiscono un romanzo involontario, regalando alla letteratura e all’intrattenimento un personaggio indimenticabile: pigro, svogliato, insopportabile, ma che quasi suo malgrado riuscirà, tra alti e bassi sentimentali e professionali, a sposare la donna della sua vita e farsi lasciare da lei; faticare sempre a terminare un nuovo libro ma a vincere il Nobel; girare il mondo ma desiderando solo di starsene a casa sua.
24,00 22,80

Matrimonio in cinque atti

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 340
Sono giorni concitati per i Blumenthal. Bennie e Walter, coppia progressista di mezza età, con quattro figli e un quinto (inaspettatamente) in arrivo, sono alle prese con un evento festoso quanto problematico. Tra cinque giorni, in una cerimonia privata che si svolgerà in giardino, la loro figlia maggiore Clem sposerà la compagna di college Diggs, e i preparativi – affidati allo scarso senso pratico della stessa Clem e dei suoi bizzarri amici – sono in alto mare. Mentre gli ospiti iniziano ad arrivare, e i problemi a moltiplicarsi, si svelano i segreti della famiglia: quelli antichi, che riguardano uno strano episodio di novant’anni prima cui aveva preso parte l’anziana prozia Glad, e quelli più recenti, legati al clima di antisemitismo che si respira nel vicinato e che minaccia di entrare in casa Blumenthal. Ma anche il matrimonio architettato da Clem cela un segreto, e l’epilogo tragicomico è dietro l’angolo. Lo sguardo empatico di Leah Hager Cohen si posa sul microcosmo della famiglia e sulle sue leggi eterne – il confronto tra genitori e figli, il senso dei valori condivisi, il passaggio di testimone tra le generazioni – dando vita a una commedia contemporanea gioiosa, imprevedibile, ritmatissima che parla di identità e di inclusione, di congiunti e di estranei, di passato e di futuro.
18,00 17,10

Peggio di un bastardo. Ediz. del centenario

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 365
Cento anni fa nasceva Charles Mingus: contrabbassista geniale, tra i maggiori interpreti del jazz del Novecento, ma anche artista profondamente consapevole del proprio ruolo sociale e sempre pronto a esporsi in prima persona per le idee in cui credeva. Al pari della sua musica, il suo personaggio pubblico eccentrico e anticonvenzionale continua ad affascinarci oggi come affascinava la generazione Beat che fece di lui uno dei simboli della controcultura. "Peggio di un bastardo" è la sua unica opera letteraria e il suo testamento artistico. Scritto in terza persona, con una voce narrante che si presenta come il «doppio» di Mingus, è allo stesso tempo un'autobiografia e un romanzo; una dichiarazione d'amore per la musica e un grido di dolore contro il razzismo e le ingiustizie dell'America; una fantasia erotica e un'immersione lirica e commovente nel dolore della vita. La potenza della scrittura e l'originalità della forma narrativa lo rendono un libro irripetibile nella storia del jazz, e uno dei più amati di sempre tra quelli scritti da un musicista. Oggi "Peggio di un bastardo" viene riproposto con l'aggiunta di due storici testi inediti: una lettera aperta a Miles Davis (1955) e il saggio fondamentale del 1971 «Cos'è un compositore jazz?», in cui Mingus si interroga sul significato più profondo del proprio mestiere e di quel linguaggio misterioso e universale che chiamiamo jazz. La nuova edizione è impreziosita da una copertina originale, disegnata appositamente per SUR da Igort.
20,00 19,00

Home cooking. Una scrittrice in cucina

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 219
Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di culto: per i suoi romanzi, che uniscono grazia, intelligenza e ironia, e per questa raccolta di saggi a tema culinario (usciti originariamente sulla rivista Gourmet), che dal 1988 a oggi ha conquistato generazioni di fan. Il segreto sta nel tono. Laurie Colwin invita a riscoprire il piacere del far da mangiare per gli altri e del mangiare insieme come occasione di condivisione, di incontro e di intimità – il che non era affatto scontato negli Stati Uniti reaganiani degli anni Ottanta, come non lo è in una città contemporanea dove dilagano le app di food delivery. Le sue ricette spaziano gioiosamente fra tradizioni diverse (americana, mediterranea, caraibica, britannica...) ma prediligono sempre la semplicità e l'efficacia, sono costellate di utili dritte e accompagnate da aneddoti e ricordi altrettanto gustosi: queste pagine ci portano nella Columbia University occupata del '68 e nella mensa di un centro di accoglienza per donne senzatetto, nei cenoni di una famiglia ebraica newyorkese e sulla veranda fatiscente di una casa di villeggiatura.
17,00 16,15

Un raggio di buio

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 270
William è un giovane attore di talento che ha raggiunto il successo a Hollywood e ha davanti una nuova sfida: debuttare a Broadway nell’Enrico IV di Shakespeare. Ma alla vigilia dell’inizio delle prove una sua scappatella finisce su tutti i giornali e i siti di gossip: William dovrà gestire una seria crisi familiare insieme alle dinamiche di gruppo all’interno della compagnia teatrale, in vista di una delle performance più importanti della sua carriera. Un romanzo autobiografico e corale che racconta la tensione fra vita privata e immagine pubblica, e alla possibile disumanità della fama e del successo contrappone la potenza della creazione artistica.
17,50 16,63

Radici bionde

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2021
pagine: 314
Con un rivoluzionario atto di fantasia, Bernardine Evaristo immagina un mondo in cui la tratta atlantica degli schiavi viene ribaltata lungo la linea del colore: sono i neri (anzi, i nehri) ad aver fondato un impero coloniale a partire dal Regno Unito di Grande Ambossa, e i bianchi (anzi, i bianki) a essere razziati dall'Europa e trasportati come schiavi al di là del mare, nelle Isole del Giappone Occidentale. La vicenda che seguiamo è quella di Doris, strappata da bambina alle campagne feudali inglesi e venduta ai ricchissimi proprietari di una piantagione, che da adulta sceglie finalmente di inseguire (grazie anche a una ferrovia sotterranea...) la libertaà. Pubblicato originariamente nel 2008, candidato all'Orange Prize per la letteratura femminile e all'Arthur C. Clarke Award per la fantascienza, il romanzo è animato da una fervida potenza immaginativa che non serve a far evadere il lettore dalla realtà̀, ma a mostrargliela in maniera nuova e dirompente.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.